Shōjo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di Ōizumi è il nuovo saggio di Ludovica Morrone . In questo saggio, pubblicato da Società Editrice La Torr e, si esplora l'era Meiji (1868-1912), abbandonando il sistema feudale e concedendo spazi alle donne, iniziando proprio dall'istruzione. Un sistema che ha rivoluzionato la società giapponese, un cambiamento radicale culturale senza precedenti nella terra del Sol Levante, contribuendo all'emancipazione femminile. In questa intervista…
Se anime e manga sono la vostra passione e non siete ancora stati nel Paese del Sol Levante, allora questa è l'occasione giusta per conoscere più da vicino la Blueberry Travel Company , un tour operator italiano specializzato nella creazione di esperienze di viaggio di gruppo e su misura in tutto il mondo, con un focus particolare sul Giappone. Grazie alla profonda conoscenza delle destinazioni e alla passione per i viaggi, Blueberry Travel offre ai suoi viaggiatori l'opportunità di vivere esperienze uniche, arricchite dal…
Qwest! 2 è la conclusione della mini saga in due volumi di Lorenzo Magalotti , il battle-shonen urban-sci-fantasy dal finale Isekai. Con Qwest! 2 arriveremo alla conclusione di questo filone narrativo, edito da Edizioni BD . Come si conclude la saga? Ci sarà mai un seguito? In questa intervista a Lorenzo Magalotti ne scopriamo di più. SDC - Qwest!è un battle-shonen urban-sci-fantasy dal finale Isekai, come tu stesso lo definisci nei ringraziamenti di questa storia. Come nasce l'idea di Qwest! ? Lorenzo Magalotti - Qwest! lo possiamo…
Destinazione Manga. Alla scoperta di mondi, storie, protagonisti è il libro di Mara Famularo , edito per la casa editrice Il Mulino . I manga sono ormai esplosi: sempre presenti nelle classifiche, fonte di ispirazione per anime e gadget vari. Ma come è arrivato il manga in Italia? Come si è sviluppata la sua storia e come si è disseminato? Come si crea un manga e cosa ruota intorno a questi fumetti di origine giapponese? Ne parliamo con Mara Famularo in questa intervista. SDC - Come nasce la tua passione per i fumetti, e i manga in particola…
Il linguaggio queer prodotto dalla cultura mediatica giapponese ci può svelare una narrazione spesso parallela a quella dei più famosi shōnen e shōjo, con sfaccettature articolate e radici più profonde di quanto si pensi. La presente ricerca parte da una ricostruzione storica della vita editoriale di manga, anime e riviste queer e, attraverso uno studio attento del linguaggio usato, ricostruisce l’evolversi di questi media e del loro pubblico. Attraverso l’analisi di alcune opere cardine, si vogliono evidenziare gli elementi fondanti di tal…
Gō Nagai e il Sommo Poeta Dante Alighieri . Cosa li accomuna? Apparentemente nulla, ma il mangaka Gō Nagai nutre una fortissima passione per Dante e la Divina Commedia , tanto da disegnarne una sua personale versione manga. Ma non solo. Dante affiora in tanti altri lavori di Gō Nagai , sin dalle primissime produzioni. Nel saggio DANTE SHINKYOKU - La Divina Commedia di Gō Nagai, Cristiano Brignola racconta proprio l'amore di Gō Nagai per Dante e delle influenze che ne hanno caratterizzato alcuni dei suoi lavori, per poi de…
Gli ultimi due anni sono stati insoliti, altamente intensi. Spesso tragici. Seppur oggi sembra tornare la luce (con l'ombra della guerra che purtroppo aleggia sulle nostre vite), come vivono i ragazzi? Cosa pensano? Quali sono i loro sogni? In cosa credono? Queste domande se le è poste Alberto Rossetti , psicologo e psicoterapetua, nel suo saggio Le persone non nascono tutte uguali. Perchè manga e serie TV contribuiscono a definire l'identità dell'adolescente , pubblicato per Edizioni Città Nuova . In questo affascinante saggio si …
A6 Fanzine numero 39: Japan Cartoons! Clicca per il download Japan Cartoons A6 Fanzine torna a trattare di cinema e animazione, ma questa volta incentrando tutto sull'animazione giapponese. Un viaggio alla scoperta dei cartoni animati nipponici che sono arrivati in Italia verso la fine degli anni '70 e che hanno segnato una intera generazione. Candy Candy, Heidi, e molti altri cartoons che con le loro storie ci hanno fatto sognare, divertire ma anche piangere. Alcuni dei cartoni animati che più amiamo hanno una trama davvero "p…
Social Plugin