Shōjo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di Ōizumi è il nuovo saggio di Ludovica Morrone . In questo saggio, pubblicato da Società Editrice La Torr e, si esplora l'era Meiji (1868-1912), abbandonando il sistema feudale e concedendo spazi alle donne, iniziando proprio dall'istruzione. Un sistema che ha rivoluzionato la società giapponese, un cambiamento radicale culturale senza precedenti nella terra del Sol Levante, contribuendo all'emancipazione femminile. In questa intervista…
Se anime e manga sono la vostra passione e non siete ancora stati nel Paese del Sol Levante, allora questa è l'occasione giusta per conoscere più da vicino la Blueberry Travel Company , un tour operator italiano specializzato nella creazione di esperienze di viaggio di gruppo e su misura in tutto il mondo, con un focus particolare sul Giappone. Grazie alla profonda conoscenza delle destinazioni e alla passione per i viaggi, Blueberry Travel offre ai suoi viaggiatori l'opportunità di vivere esperienze uniche, arricchite dal…
In occasione dell'imminente edizione di Lucca Comics and Games 2024 , Lo Scarabeo Editore presenta alcune novità editoriali, tra cui gli Yokai Tarot , realizzati dall'artista Marga Biazzi . In un viaggio attraverso gli yokai, le entità spiritiche tipiche della tradizione giapponese, Marga Biazzi realizza un mazzo di tarocchi imperdibile per tutti gli appassionati della cultura giapponese. In questa intervista all'autrice, ne scopriamo alcuni punti salienti in anteprima. SDC - Con Lo Scarabeo Editore , la casa editrice specializza…
Un viaggio alla scoperta del Giappone e delle donne che hanno cambiato la storia di questo affascinante paese. Un diario di viaggio sul Giappone e sulle sue guerriere, donne artefici di battaglie che hanno scosso le fondamenta di un Paese dalla reputazione maschilista. Banzai è un reportage a fumetti per chi viaggia a caccia di storie, seguendo itinerari capaci di penetrare la cultura e la vita di un Paese. In questa intervista a Epi , alias Elisabetta Percivati , scopriamo di più su questo fumetto e altri progetti di viaggio. Ba nzai è il t…
NIPPONBASHI MATSURI Il Giappone torna in città tra leggende di spiriti e workshop di bondage giapponese (shibari) Luglio inizia all'insegna del Giappone. Il 1 e 2 Luglio a Treviso si svolgerà la VII edizione del Nipponbashi Matsuri, la manifestazione nata con l'obiettivo di raccontare le tradizioni del Sol Levante attraverso eventi, workshop, conferenze, spettacoli, degustazioni e shopping experience, come a voler creare un ponte immaginario che collega i due mondi, quello dell'occidente a quello dell'oriente. …
Silenzio. Graffia la pietra un canto di cicale. Matsuo Basho* NIPPONBASHI MATSURI. Il Giappone tradizionale calca le scene a Treviso (e lo fa attraverso gli spiriti) Il Nipponbashi, il festival sulla cultura giapponese, torna a colorare Treviso di sfumature tradizionali nipponiche. Ormai immancabile appuntamento, sempre più atteso da tutti gli amanti degli usi e costumi del Sol Levante, si svolgerà nel centro storico della città il 1 e 2 luglio. Giunto alla settima edizione, quest'estate il Nipponbashi si rinnova, g…
JAPAN SUNDAYS 24 - 25 settembre 2016 due giorni dedicati alla cultura del Giappone al Museo del Fumetto tra arte, tradizione, folklore, mostre, laboratori e fumetto WOW SPAZIO FUMETTO Museo del Fumetto, dell'Illustrazione e dell'Immagine Animata di Milano Viale Campania 12 – Milano Orari: Sabato dalle 13:00 alle 20:00 - Domenica dalle 13:00 alle 20:00 Ingresso libero - Info: 02 49524744 Giunto alla sua quinta edizione, JAPAN SUNDAYS, il festival dedicato alla cultura giapponese tradizionale e contemporanea, t…
MUSEO DEL FUMETTO dell'illustrazione e dell'immagine animata Museo de la Historieta - Comic Art Museum Musée de la Bande Dessinée www.museowow.it JAPAN SUNDAYS 2015 SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO visita la pagina dedicata all'evento Sabato 6 e domenica 7 dalla mattina laboratori di: calligrafia giapponese; ikebana; disegno manga e pittura tradizionale giapponese, kamishibai, origami.. . (iscrizione obbligatoria entro 3 giugno). Sabato 6: ore 12 apertura al pubblico del festival - dalle 13.3…
Social Plugin