MUSEO DEL FUMETTO
dell'illustrazione e dell'immagine animata
Museo de la Historieta - Comic Art Museum
Musée de la Bande Dessinée
JAPAN SUNDAYS 2015
SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO
Sabato 6 e domenica 7 dalla mattina laboratori di: calligrafia giapponese; ikebana; disegno manga e pittura tradizionale giapponese, kamishibai, origami... (iscrizione obbligatoria entro 3 giugno).
Sabato 6: ore 12 apertura al pubblico del festival - dalle 13.30 incontro su Yukio Mishima a cura di Virginia Sica; dimostrazione dell’arte marziale iaido; spettacoli di kamishibai; incontro sull'influenza visiva e letterario-narrativa che le tragedie di Hiroshima e Nagasaki hanno avuto sui manga e sugli anime; show-cooking tenuto da Sari Morimoto, del ristorante giapponese WellKome. (E altro ancora..)
Domenica 7: ore 12 apertura al pubblico del festival - dalle 13.30 incontro sulla cucina nipponica; performance calligrafica; dimostrazione dell’arte marziale del karate; concerto dei tamburi tradizionali taiko del Kotoji Ensemble, diretti da Takeshi Demise.
MOSTRA
In occasione dei settant’anni dalla deflagrazione delle bombe atomiche a Hiroshima e Nagasaki, sabato 6 giugno, viene inaugurata la mostra “Giappone Anno Zero. L’impatto della bomba atomica sull’immaginario nipponico”.
Durante il festival sarà possibile ammirare una selezione di disegni pieni di poesia e dolcezza di Ayumi Kudo, giovane e talentuosa artista nipponica che vive e lavora in Italia. Sempre dedicata all’illustrazione contemporanea, la terza mostra ospitata di Japan SunDays: verranno esposte le tavole originali di Dario Panzeri realizzate per il volume a tiratura limitata “Oibà ra: Tributo allo scrittore Yukio Mishima”, edito da Lucha Libre Magazine.
Inoltre un’esposizione di preziosi oggetti giapponesi provenienti dalla collezione del Consolato Generale del Giappone di Milano.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici