Il linguaggio queer prodotto dalla cultura mediatica giapponese ci può svelare una narrazione spesso parallela a quella dei più famosi shōnen e shōjo, con sfaccettature articolate e radici più profonde di quanto si pensi. La presente ricerca parte da una ricostruzione storica della vita editoriale di manga, anime e riviste queer e, attraverso uno studio attento del linguaggio usato, ricostruisce l’evolversi di questi media e del loro pubblico. Attraverso l’analisi di alcune opere cardine, si vogliono evidenziare gli elementi fondanti di tal…
LO SPAESAMENTO: REALTÀ DEL PRESENTE, POSSIBILITÀ DELL'IMMAGINARIO. LA TREDICESIMA EDIZIONE DI BILBOLBUL RIFLETTE SULLA CRISI DEL CONTEMPORANEO Nora Krug, Yvan Alagbé, Chris Reynolds tra i protagonisti, insieme alla grande mostra dedicata ad Alberto Breccia promossa e organizzata da Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Comune di Bologna - Istituzione Biblioteche Bologna. Lo spaesamento come condizione costitutiva del presente , palesata sotto diverse forme: la perdita di mem…
Natale è ormai arrivato e noi di A6 Fanzine vogliamo come nostro solito farvi degli auguri fumettosi! Che sia un Natale sereno per tutti e che possa essere in armonia e pace. Un Natale di speranza e un Nuovo Anno Ricco di Emozioni e tantissimi progetti! ISA e SARA
A WOW Spazio Fumetto torna la magia della stagione scaligera con un'esposizione dedicata ad Attila, lo storico protagonista dell’omonima opera lirica di Giuseppe Verdi . Una mostra per scoprire come il mitico Re degli Unni sia stato raccontato dai fumetti, dall'illustrazione popolare e dal cinema. Attila. Dall’opera di Verdi al mito sarà visitabile da sabato 1° dicembre a domenica 6 gennaio, a ingresso libero . Venerdì 7 dicembre il museo ospiterà la proiezione su megaschermo dell’opera Attila di Giuseppe Verdi trasmessa…
Torna Spugna, la studentessa-giornalista creata da Carlo Peroni con la collaborazione di Laura De Luca per “Il Giornalino”! Nelle storie di Spugna Carlo Peroni ha saputo spiegare ai ragazzi temi complessi quali il terrorismo, i sequestri di persona, il mercato della droga, il movimento femminista e l’ecologia. In occasione dell’ uscita del volume – edito da Sbam Comics! – che raccoglie le avventure di Spugna, sabato 24 marzo alle ore 16:30 ricorderemo il grande Carlo Peroni attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto bene…
A LEZIONE CON GIPI Masterclass ARF! in RUFA In programma quattro lezioni-evento con le superstar del fumetto italiano Roma - Aspettando l'edizione numero IV, anche quest'anno negli spazi del Macro La Pelanda Testaccio dal 25 al 27 maggio , ARF! Il Festival di storie segni e disegni in collaborazione con RUFA - Rome University Of Fine Arts lancia quattro imperdibili appuntamenti con le star del fumetto italiano . Quattro esclusive lezioni–evento dedicate non solo ad aspiranti fumettisti e illustratori…
SABATO 27 GENNAIO 2018, ore 16.30 presentazione GIORGIO STREHLER UN FUMETTO DA TRE SOLDI WOW SPAZIO FUMETTO Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano Viale Campania, 12 - Milano Info: 02 49524744/45 - www.museowow.it Ingresso libero all’incontro – Ingresso alla mostra 3/5 € Un romanzo a fumetti dedicato al più grande regista teatrale italiano e alla realizzazione di uno dei suoi spettacoli più celebri: la prima edizione italiana dell’ Opera da tre soldi di Bertolt Brecht nel 1956. Un…
Social Plugin