Da tutto il mondo al Polo Fiere di Lucca per giocare a Magic: the Gathering

Il gioco di carte collezionabili più diffuso che ci sia

 

Attesi circa 4 mila appassionati per l’evento di 4 giorni che conferma la città

capitale mondiale del gioco organizzato:

solo altri tre gli appuntamenti simili al mondo

 

“Eternal weekend Europe” fino al 30 novembre 2025, al Polo Fiere di Lucca

Presenti anche illustratori del settore del calibro di Rebecca Guay, Jerry Tiritilli e Dany Orizio

 

Attesi anche giocatori che possiedono carte rarissime

dal valore di diverse migliaia di euro

 

 

Arrivano dalla Francia, dalla Spagna, dalla Germania, dagli UK e anche dagli Stati Uniti, oltre che da tutti i Paesi europei, per ritrovarsi al Polo Fiere di Lucca, portando con sé il loro personale contenitore di carte collezionabili e tanta passione, pronti a trasformarsi in maghi e a sfidarsi in tornei che decreteranno i campioni assoluti del gioco per le diverse categorie.

 

Per la prima volta, Lucca ospita l’evento denominato Eternal weekend Europe il più grande appuntamento internazionale dedicato al gioco di carte Magic: the Gathering che dal 27 al 30 novembre porta a Lucca quasi 4 mila appassionati per il gioco di carte collezionabili più longevo e tra i più venduti al mondo che conta quasi 6 milioni di giocatori, confermando la città quale capitale del gioco da tavolo organizzato.

Per ospitare i giocatori sono stati allestiti oltre 300 tavoli da gioco nel luminoso spazio di circa 7 mila metri quadri a disposizione del Polo Fiere di Lucca.

 

Eternal Weekend è uno degli eventi più prestigiosi dedicati a Magic: The Gathering: appuntamento ufficiale di Wizards of the Coast (casa editrice del gioco), competitivo e multiformato, che ogni anno richiama migliaia di giocatori da tutto il continente e oltre. Nel calendario globale sono previsti soltanto tre Eternal Weekend: uno negli Stati Uniti, uno in Asia e uno in Europa. Per il 2025, come tappa europea è stata scelta Lucca grazie alle importanti collaborazioni che Lucca Comics & Games ha realizzato negli anni, che hanno portato la città ad essere considerata, anche a livello internazionale come una tappa fondamentale non solo per eventi e tour promozionali, ma anche per tornei di altissimo profilo.

L’organizzazione della quattro giorni è affidata a 4Seasons Tournaments, in collaborazione con BooseMTG, che rappresentano i principali organizzato di tornei del gioco in Italia, con oltre dieci anni di esperienza nel settore, a cui si aggiunge l’esperienza di Dungeon Street è uno dei negozi di riferimento in Italia per la cultura nerd e Boose MTG che ha dato vita ad un torneo nel torneo con il “Pupergeddon” per coloro che giocano con base e non rare e da collezione.

I formati protagonisti dell’Eternal Weekend saranno “Legacy e Vintage”, che permettono di utilizzare carte iconiche e di altissimo valore collezionistico, come le celebri Power Nine e il leggendario Black Lotus (dal valore collezionistico di diverse migliaia di euro e che permettono mosse letali praticamente imbattibili durante la partita). Queste carte, stampate solo nei primi anni di vita del gioco (1993-1994), hanno raggiunto cifre da record: un Black Lotus con condizioni perfette di valutazione (grado 10) è stato venduto nel 2024 per 3 milioni di dollari.

Accanto ai tornei principali, l’evento ospiterà anche il Paupergeddon, dedicato al formato Pauper, in cui sono ammesse esclusivamente carte stampate almeno una volta in rarità comune. La precedente edizione, sempre al Polo Fiere di Lucca e organizzata da BooseMTG e Dungeon Street, ha riscosso grande successo con quasi 1.100 partecipanti in contemporanea al Main Event.

 

Al Polo Fiere saranno presenti anche alcuni dei più grandi artisti internazionali, illustratori che hanno realizzato alcune delle carte iconiche del gioco come Rebecca Guay, Jerry Tiritilli, Ralph Horsley, Bryon Wackwitz, Bob Eggleton, Ken Meyer Jr, Tom Wanerstrand, Justin Hampton, Scott M. Fischer, Dany Orizio e Paolo Parente: una artist alley di altissimo livello con gli illustratori pronti ad incontrare gli appassionati anche per sessioni di autografi.

 

Al Polo Fiere saranno presenti anche tanti stand con i migliori venditori d'Italia e d'Europa tra i quali si contano: Boose MTG, ARCANA, Mana Trust, Galactus, Three for one trading, Magic Dream, Multiverse of Games, Orangu Cards, Chimera Trading, JK Entertainment, Retromagic e MTG Card Universe.

L'ingresso è libero e gratuito ed è anche l'occasione anche per i curiosi, di potersi avvicinare a questo universo che unisce milioni di appassionati in tutto il mondo, l’iscrizione infatti è richiesta solo partecipare ai tornei di ogni formato del gioco, sfidando i migliori al mondo, occasione anche per iniziare a divertirsi e socializzare. 

Ultime disponibilità anche per partecipare ai tornei tutte le informazioni su eternalweekendeu.4seasonstournaments.com/

 

Visto il grande afflusso di giocatori provenienti da tutto il mondo, l'evento si pone anche come un momento di promozione della città, dedicato alla scoperta delle ricchezze del nostro territorio.

 

Cos'é Magic: The Gathering

Magic: The Gathering Ã¨ il gioco di carte collezionabili più venduto al mondo, creato da Richard Garfield e pubblicato nel 1993 dalla Wizards of the Coast. È giocato da più di sei milioni di persone in più di cinquanta Paesi. È un gioco in cui le carte rappresentano le magie a disposizione di un mago, il giocatore, che si confronta in una battaglia con un altro o più maghi. Ognuno dei contendenti ha a disposizione creature, incantesimi, stregonerie, artefatti e magie veloci (dette istantanei) per cercare di sconfiggere uno o più avversari.


We believe in #Community #Inclusion #Respect #Discovery #Gratitude

 

Stay tuned, iscrivetevi alla newsletter di Lucca Comics & Games
 FB e IG @luccacomicsandgames; X @LuccaCandG; TT @luccacg

Twitch LuccaComicsAndGames; YT Lucca Comics & Games; Discord Lucca Comics & Games