PANINI COMICS
@ MILAN GAMES WEEK & CARTOOMICS 2025
Tante novità e grandi incontri
con ospiti nazionali e internazionali
dal 28 novembre al 30 novembre
a Rho Fiera Milano
Panini Comics torna a Milan Games Week & Cartoomics (Fiera Milano Rho, padiglione 18, stand L41) – di scena da venerdì 28 novembre a domenica 30 novembre – con novità editoriali imperdibili e importanti incontri con i migliori autori nazionali e internazionali. Tra gli ospiti di questa edizione, protagonisti di appuntamenti speciali e firmacopie, la leggenda Peach Momoko – che arriva in Italia con novità editoriali imperdibili – C.B. Cebulski Editor In Chief di Marvel Comics, Cristina Kokoro & Eleonora Gatta, Ivan Bigarella, Roberto Gagnor, Blasco Pisapia, Francesco Lancia, Germano Lanzoni (Il Milanese Imbruttito) e Fraffrog.
Vincitrice di due prestigiosi premi Eisner, Peach Momoko è diventata una delle artiste di punta della Casa delle Idee. La sua cifra stilistica unica l’ha portata a realizzare numerose copertine per le serie Marvel più amate – tra cui X-Men, Avengers, Amazing Spider-Man, Hulk, Venom, Dr. Strange – e a collaborare con DC e altri importanti editori internazionali. A Milano l’autrice presenta in anteprima una cover variant esclusiva per Marvel Rivals: Ignite! – disponibile in fiera anche in versione regular – lo speciale che raccoglie tre storie ambientate nel Giappone di Marvel Rivals… e nel passato! Sai contro Venom, il Punitore contro SP//dr e Luna Snow negli inferi asgardiani al cospetto di Hela. Un albo impreziosito dal talento di quattro grandi firme del fumetto giapponese – tra cui Peach Momoko – che offrono reinterpretazioni inedite e sorprendenti degli eroi Marvel.
Oltre alla sua presenza in Artist Alley, Peach Momoko sarà inoltre protagonista di sessioni di firmacopie allo stand Panini Comics e diversi appuntamenti da non perdere. Sabato 29 alle ore 13:30, presso l’Hero Stage, sarà protagonista dell’incontro Ultimate Universe: The End, in cui si parlerà del futuro dell’Universo Ultimate insieme all’Editor in Chief di Marvel Comics Cebulski, moderato da Zeth Caste, Nicola Peruzzi e Emanuele Emma. Infine, domenica 30 alle ore 14:30 – presso il Central Stage – l’appuntamento Musica che ispira immagini: omaggio a Sakimoto, un dialogo tra Hitoshi Sakimoto, autore delle colonne sonore di titoli leggendari come Final Fantasy Tactics, Vagrant Story e Final Fantasy XII e l’autrice, condotto da Francesco Fossetti e Marco Mottura.
C.B. Cebulski sarà presente anche in altri eventi pensati per i fan Marvel, come Il terzo SEC-raduno alla MGWCMX di venerdì 28 alle ore 16:30, presso l’Hero Stage, un appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di Super Eroi Classic: la più amata e longeva rivista di super eroi allegata a un quotidiano della storia sta per raggiungere l’incredibile traguardo di 500 numeri. Per la prima volta sul palco del Central Stage, parteciperà anche all’appuntamento Da Marvel Comics a Marvel Games, il 29 novembre alle 11:30, un incontro esclusivo per scoprire come nascono le storie, i personaggi e le collaborazioni che uniscono il mondo dei fumetti e quello dell’intrattenimento digitale, condotto da Francesco Fossetti e Marco Mottura con Nicola Peruzzi. Sempre il 29 novembre, l’Editor In Chief della Marvel sarà all’Hero Stage alle 15:30 per Ultimate Spider-Man: 25 anni e non sentirli. Insieme a lui lo scrittore che ha inventato per ben due volte Ultimate Spider-Man, Brian M. Bendis, la disegnatrice co-creatrice di Miles Morales, Sara Pichelli, e il disegnatore della più recente incarnazione di Miles, Federico Vicentini.
E dalla Casa delle Idee altre imperdibili novità in fiera a partire dalla variant in bianco e esclusiva Milan Games Week & Cartoomics 2025, realizzata da Marco Checchetto per Amazing Spider-Man 1. Tra le uscite più attese anche Un mondo sotto Destino 5, con una variant d’eccezione ambientata a Milano che ritrae Dottor Destino innalzarsi di fronte al Duomo realizzata da Domenico Cava. Si aggiunge poi Marvel Multiverse Role-Playing Game: Deadpool Role-Plays the Marvel Universe, la prima avventura completa in formato fumetto del gioco di ruolo del Multiverso Marvel dedicato a Deadpool. Infine debutta in fiera anche la parte DC del crossover Marvel vs. DC, proposta in edizione regular e in arrivo a strettissima distanza dagli USA: Batman/Deadpool.
Come da tradizione, Topolino Magazine sarà presente con un numero ricco di novità . Il numero 3653 dà il via a Zio Paperone, il papero più potente della terra, una nuova epica serie nata dalla collaborazione tra Disney e Marvel e firmata da Jason Aaron. Il primo episodio – disponibile a fine giornale, con senso di lettura rovesciato, e introdotto da una splendida flip cover realizzata da Gabriele Dell'Otto – vede alle matite autori di fama internazionale del calibro di Mahmud Asrar, Ciro Cangialosi, Daniele Orlandini e Giuseppe Camuncoli. Ma le sorprese non finiscono: per i collezionisti, Topolino 3653 sarà disponibile – in anteprima alla Milan Games Week & Cartoomics, e dalla settimana successiva in fumetteria e su Panini.it – con una speciale cover variant a tiratura limitata realizzata dalla disegnatrice Fraffrog, che sarà presente in Fiera per incontrare i lettori e per i firmacopie.
Tra le uscite Panini Disney presentate alla Milan Games Week & Cartoomics non mancano i volumi da collezione. Con Le storie a bivi di Topolino, Panini Comics celebra i 40 anni dalla prima storia a bivi a fumetti: Topolino e il segreto del castello, scritta da Bruno Concina e disegnata da Giorgio Cavazzano nel 1985. Una raccolta – arricchita da una splendida cover inedita firmata da Ivan Bigarella, da approfondimenti a tema e dalla prefazione di Francesco Lancia – delle prime tre storie a bivi della storia del settimanale Topolino firmate dal memorabile duo Concina - Cavazzano. Ivan Bigarella e Francesco Lancia saranno presenti anche in Fiera, per una panoramica sulla narrazione immersiva e su come la libertà di scelta renda la lettura ancora più dinamica e coinvolgente, sabato 29 novembre alle ore 19:00, presso l’Hero Stage.
In Fiera Panini Comics celebra anche la città meneghina con Il milanese nelle storie di Topolino. Il volume raccoglie due storie tradotte in dialetto milanese: Paperone e il P.d.P. 6000 e Zio Paperone e la memoria ghiottona, entrambe con il testo a fronte in italiano. Oltre alle storie a fumetti, in questo volume tante pagine speciali: una prefazione d’eccezione affidata a Germano Lanzoni (Il milanese imbruttito), approfondimenti linguistici dei docenti universitari Riccardo Regis e Vittorio Dell’Aquila, a cui è stata affidata la traduzione delle storie, il contributo dello sceneggiatore Roberto Gagnor sulla “parlata a fumetti” e il meglio delle incursioni disneyane in terra lombarda, tra arte, storia e gastronomia. Per approfondire, appuntamento con Blasco Pisapia, Roberto Gagnor e Germano Lanzoni presso l’Ebay Stage, sabato 29 novembre alle ore 14:00.
E dopo il successo a Lucca Comics & Games, Cristina Kokoro & Eleonora Gatta presentano il loro volume Gorgonia anche alla Milan Games Week & Cartoomics. Il mito di Perseo e Medusa si riscrive in chiave boys’ love, trasformando uno dei miti più celebri dell’antichità in una narrazione intima e moderna. Le autrici saranno presenti anche per sessioni di firme.
Tra le novità Planet Manga, altre tre proposte molto attese: Cyberpunk: Edgerunners – MADNESS 1, il prequel a fumetti del popolare anime Cyberpunk: Edgerunners, che approfondisce e arricchisce le trame del videogioco e della serie animata creata da CD Projekt Red in collaborazione con lo studio Trigger e i due pack manga natalizi contenenti due variant inedite: la Black Clover 1 Christmas Variant e la Spy x Family 1 Christmas Variant.
In arrivo per Panini Comics anche nuove uscite dedicate all’universo di Warhammer: Warhammer: The Horus Heresy – Primarchi: Leman Russ e Warhammer: The Horus Heresy 10 – Storie d’Eresia, due romanzi per gli appassionati della saga.
Un weekend imperdibile all’insegna di incontri, novità e appuntamenti straordinari, con le storie più avvincenti e gli autori più leggendari, alla Milan Games Week & Cartoomics, da venerdì 28 a domenica 30 novembre. Tutti i dettagli sulle sessioni di firmacopie e ulteriori informazioni sono disponibili su Panini.it e sui canali social ufficiali di Panini Comics.

0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici