Dal 11 al 14 settembre 2025, i Cantieri Culturali alla Zisa si trasformeranno ancora una volta nel cuore pulsante della cultura pop italiana con la decima edizione di Palermo Comic Convention. Un traguardo importante per un festival che, anno dopo anno, ha saputo conquistare il pubblico con la sua formula unica fatta di fumetto, animazione, cinema, cosplay, gaming, musica e spettacolo.
Ad aprire le danze sarà Giorgio Vanni, icona delle sigle TV più amate, che giovedì 11 settembre alle ore 21:00 salirà sul palco dell’Averna Spazio Open per un live show imperdibile. Un viaggio musicale tra nostalgia e divertimento, che darà ufficialmente il via a quattro giorni di festa.
Tra gli ospiti più attesi, Luca Ward, voce leggendaria del doppiaggio italiano, incontrerà il pubblico venerdì 12 settembre per raccontare la sua straordinaria carriera tra cinema, TV e teatro. A intervistarlo sarà Leonardo Graziano, voce italiana di Sheldon Cooper e Naruto, in un appuntamento speciale dal titolo “Sul divano con Sheldon”.
FUMETTO E ANIMAZIONE: I GRANDI MAESTRI
Il Giappone sarà protagonista con due nomi d’eccezione: Takahiro Yoshimatsu, character designer di capolavori come Dragon Ball, Hunter x Hunter, Trigun e Overlord, e Yasuhiro Nightow, autore del manga cult Trigun e di Blood Blockade Battlefront. Entrambi saranno protagonisti di incontri e sessioni dedicate all’arte dell’animazione e del manga, in collaborazione con Mangames ed Edoardo Serino.
Dal Sud America arriva invece Enrique Breccia, maestro del fumetto argentino, che sabato 13 settembre sarà al centro di un incontro speciale moderato da Antonio Scuzzarella e organizzato in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Palermo.
CINEMA, SERIE TV E CULTURA POP
Il Cinema De Seta ospiterà numerosi talk e proiezioni: da “Siamo Seri(al)!” con VictorLaszlo88 e Andrea Maglia, all’incontro “25 anni de I Cento Passi” con Marco Rizzo e Luisa Impastato, fino a “Vite in pausa”, un momento di sensibilizzazione sul fenomeno degli hikikomori, a cura di Hikikomori Italia e dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia.
CREATOR E INFLUENCER
Tra i protagonisti anche Valentina Vignali, atleta, modella e creator, che venerdì 12 settembre si racconterà in un’intervista esclusiva. Spazio anche alla cultura digitale con Yuriko Tiger che animerà l’Area Japan sabato 13 settembre.
COSPLAY, GAMING E NUOVE AREE TEMATICHE
Non può mancare il grande Cosplay Contest PCC Championship 2025, in programma domenica 14 settembre: in palio 500 € in buoni Amazon per il miglior costume. L’area gaming ospiterà tornei su titoli come FC25, in collaborazione con Palermo F.C., Palermo Esports e Meta Gaming Pub, con in palio una VIP Experience rosanero allo stadio Barbera.
Tra le novità di quest’anno, la nuova Area LEGO®, uno spazio creativo per grandi e piccoli, e lo spettacolo di danza “Aladino” a cura di Nausicaa Dance Studio, che porterà sul palco l’incanto delle Mille e una notte.
UN MANIFESTO TRA MITO E VISIONE
Il manifesto ufficiale dell’edizione 2025 è firmato da Maurizio Rosenzweig, che ha reinterpretato il mito delle sirene dell’Addaura in un’opera potente e visionaria, ricca di citazioni dal mondo del fumetto e profondamente legata all’identità creativa di Palermo.
Palermo Comic Convention 2025 vi aspetta dall’11 al 14 settembre ai Cantieri Culturali alla Zisa per celebrare insieme dieci anni di cultura pop. Un evento imperdibile per appassionati, famiglie, curiosi e sognatori di tutte le età .
Palermo Comic Convention fa parte di RIFF, la Rete nazionale costituita dai Festival italiani di Fumetto che hanno come obiettivo la valorizzazione della nona arte in ogni sua declinazione.
***
COME PARTECIPARE
Per partecipare all'evento ci sono varie opzioni disponibile. I biglietti per l'ingresso giornaliero e gli abbonamenti sono acquistabili online sul sito del Palermo Comic Convention o al botteghino solo nei giorni dell'evento. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook della manifestazione o inviare una mail a info@palermocomicconvention.it
INFO PREZZI ABBONAMENTI E TICKET GIORNALIERI
I visitatori potranno accedere al Festival previo acquisto del biglietto disponibile tramite prevendita online, nei punti vendita Liveticket abilitati o al botteghino durante i giorni dell’evento.
Giornaliero 15,00 € + 1,50 € d.p. - Biglietti acquistabili solo al botteghino
Ridotto > dai 4 anni compiuti fino agli under 10 e over 65: 10,00 €
Family Pack (2 adulti + 2 minori under 10) > € 40,00 (4 ticket)
Gratuito > per i bambini al di sotto dei 4 anni
ABBONAMENTI online
2 GIORNI Ven e Sab 27,00 € + 2,70 € d.p.
3 GIORNI Ven, Sab e Dom 36,00 €+ 3,60 € d.p.
4 GIORNI Gio, Ven, Sab e Dom 45,00 € + 4,50 € d.p.
NOTA BENE
• I biglietti e gli abbonamenti non saranno rimborsabili, né saranno possibili cambi data, potranno però essere ceduti a terzi.
• L’ingresso per le persone con disabilità motoria accertata, è gratuito. L’accompagnatore ha diritto ad un biglietto ridotto di € 10,00, acquistabile solo al botteghino.
BIGLIETTO PER IL LIVE DI GIORGIO VANNI!
I posti sono limitati e disponibili fino ad esaurimento, il ticket è acquistabile separatamente in base alla capienza di Averna Spazio Open. Per poter accedere al live devi acquistare il Ticket per lo Show, in aggiunta a una delle seguenti opzioni:
- Abbonamento da 4 giorni a Palermo Comic Convention 2025
- Biglietto Palermo Comic Convention Giornaliero valido per giovedì 11 settembre 2025
Il costo per il live di Giorgio Vanni è di 10,00€
ATTENZIONE: non sarà possibile accedere allo Show senza l'acquisto di uno dei titoli sopra citati, in aggiunta al Ticket per il Live.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici