Presentata a Milano presso ADI Design Museum la Moto d’Autore: KIMERA
L’Associazione Culturale Motomorphois, ha presentato “KIMERA”, la Moto d’Autore realizzata dal Maestro Milo Manara, celebre fumettaro e illustratore italiano.
Nella location dell’ADI Design Museum di Milano è stata svelata da Andrea C.C. Ducati, fondatore e presidente dell’Associazione: KIMERA. Questa opera unica è stata realizzata sulla base di una motosilhouette, simbolo di Motomorphosis che negli anni è stata interpretata e personalizzata da artisti illustri del panorama italiano e internazionale.
Nella location dell’ADI Design Museum di Milano è stata svelata da Andrea C.C. Ducati, fondatore e presidente dell’Associazione: KIMERA. Questa opera unica è stata realizzata sulla base di una motosilhouette, simbolo di Motomorphosis che negli anni è stata interpretata e personalizzata da artisti illustri del panorama italiano e internazionale.
“Nei 15 anni di Motomorphosis, la nostra maquette,
simbolo della Associazione, è stata interpretata da molti nomi noti
dell’arte e del design, nazionali e internazionali, artisti che hanno
dedicato tempo, energia e creatività al progetto. Dalla Triennale a
Piazza Duomo le loro opere hanno dato voce e messo in evidenza quanto Motomorphosis porta
nelle scuole e Università . Ciò significa che i messaggi
dell’Associazione vengono sposati anche da loro insieme a molte altre
persone, istituzioni e aziende.
Questo mi rende orgoglioso, ma soprattutto da più forza alla nostra mission! Con Milo abbiamo voluto aprire un nuovo contesto: il fumetto ancor più vicino ai giovani come ambito comunicativo, e ciò che ci ha regalato e che tutti potranno ammirare, penso sia qualcosa di meraviglioso. KIMERA rimarrà esposta fino al 2/10/25 all’ADI Design Museum a Milano, insieme alla storia del design e del Compasso d’Oro” – ha dichiarato Andrea C.C. Ducati.
Questo mi rende orgoglioso, ma soprattutto da più forza alla nostra mission! Con Milo abbiamo voluto aprire un nuovo contesto: il fumetto ancor più vicino ai giovani come ambito comunicativo, e ciò che ci ha regalato e che tutti potranno ammirare, penso sia qualcosa di meraviglioso. KIMERA rimarrà esposta fino al 2/10/25 all’ADI Design Museum a Milano, insieme alla storia del design e del Compasso d’Oro” – ha dichiarato Andrea C.C. Ducati.
|
|
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici