Milo Manara
“Biblioteca Manara”
H.P. e Giuseppe Bergman
In più di un’occasione, Milo Manara ha dichiarato che H.P. e Giuseppe Bergman è la sua opera preferita,
quella in cui si riconosce di più. E in effetti c’è molto di lui nel protagonista, ma anche qualcosa che è in
tutti noi: il desiderio di un’avventura che, improvvisamente, ci cambi la vita. Un’avventura come rivoluzione.
Perché questa è anche una delle opere più politiche di Manara, fortemente incoraggiata dal suo mentore
Hugo Pratt, che dà le proprie iniziali e le proprie fattezze (già nel titolo) al coprotagonista. Colui che spinge Giuseppe Bergman ad abbandonare la routine di un uomo qualunque e, di punto in bianco, partire per un lungo e avvincente viaggio in giro per il mondo, durante il quale sarà sempre seguito, spiato e filmato da telecamere nascoste. Come un reality, in questa storia del 1978 che è anche riuscita ad anticipare il nostro tempo.
E, come tutti i capolavori veri, resta attuale in ogni tempo.
pagine: 128, prezzo: 28 euro
formato: 21x29,7
isbn: 9788807551857
in libreria: 29 aprile 2025
Una riedizione fortemente voluta da Milo Manara stesso, che ridà il via alla serie “Biblioteca Manara” in un anno importantissimo e denso di eventi per l’autore, che nel 2025 compirà ottant’anni.
H.P. e Giuseppe Bergman, oltre a essere l’inizio della saga di Giuseppe Bergman, è l’opera che Milo Manara ritiene più rappresentativa di se stesso, del suo pensiero e della sua arte.
La storia è autoconclusiva e perfettamente godibile anche per chi si avvicina per la prima volta all’opera di Milo Manara.
Milo Manara È uno dei più celebri e celebrati illustratori e fumettisti del mondo. Il suo successo è legato soprattutto alla produzione erotica, con opere come Il gioco, Il profumo dell’invisibile (in cui esordisce il personaggio icona Miele) e Kamasutra. Fra le molteplici e prestigiose collaborazioni di Manara, quella con Federico Fellini, con il quale firma Il viaggio di G. Mastorna detto Fernet, oltre a realizzare i manifesti dei film Intervista e La voce della luna. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato RedLight, Lockdown Heros, i
capolavori della “Biblioteca Manara”, Camera Light e l'autobiografia A figura intera
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici