NASCE "DAN", IL FUMETTO CHE INSEGNA A ESSERE FELICI
Dall'idea di Daniele Di Benedetti, il primo fumetto con taglio educativo che offre ai lettori consigli e soluzioni per affrontare la vita con il sorriso.

DAN racconta, attraverso la storia di persone comuni, il conflitto che avviene ogni giorno all'interno della mente di ogni essere umano: la voce interiore positiva contro quella negativa. Il bene contro il male. Dan contro Tornatriste. Dopo il successo del Numero 0, edito a ottobre 2018, è ora finalmente disponibile anche il volume Numero 1; protagonista Alice, una giovane ragazza con un grande sogno e tante difficoltà da superare. Con l'aumentare delle sfide, la lotta che vive nella sua mente si fa sempre più intensa e delicata. Il primo volume del fumetto, di cui ogni volta vengono pubblicate 8 tavole, si può sfogliare gratuitamente (per le prime 24 pagine) sul sito dedicato, seguendo passo dopo passo le vicissitudini di Alice, per scoprire chi vincerà tra Dan e Tornatriste. Il prossimo numero, invece, è previsto per settembre.
Già autore del libro Ricordati di sorridere, edito da Mondadori e giunto alla settima edizione, con 50.000 copie vendute e creatore de Dal sogno al successo, uno show a metà tra concerto e corso di formazione dove si parla, canta, balla e si condividono le proprie esperienze (la sesta edizione dell'evento è in programma a Parma dal 26 al 29 settembre prossimi), Daniele Di Benedetti viene definito dai suoi fan un "risvegliatore di felicità ", proprio perché è in grado di far scattare una molla nell'anima delle persone, con la sola forza delle parole semplici di un ragazzo di trent'anni, che colpiscono perché toccano argomenti scomodi della propria confort zone, aiutando le persone a "sbloccarsi" e a ritrovare così il proprio Io positivo.
Con una community online di oltre 900 mila follower, fra Facebook, Instagram e YouTube, dove i suoi video collezionano milioni di visualizzazioni e centinaia di migliaia di interazioni, fra like, commenti e condivisioni, Daniele Di Benedetti fornisce gli strumenti necessari per permettere alle persone di dare una svolta sia alla sfera personale che lavorativa. La sua nuova sfida, oggi, è poterlo fare anche attraverso un fumetto.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici