'68: il secondo numero dell'edizione mensile
Disponibile il  secondo numero della nuova edizione del fumetto di culto che rilegge un anno  cruciale della nostra storia in chiave horror-zombie
 Sono passati  cinquant'anni esatti. Si dice '68, ma s'intendono molte cose diverse: la protesta studentesca, il pacifismo, la  richiesta globale di nuovi diritti e la Guerra del Vietnam. '68 è anche una serie a fumetti di culto, che  racconta tutte queste cose, rileggendole alla luce di una variabile impazzita:  i non-morti.
Sono passati  cinquant'anni esatti. Si dice '68, ma s'intendono molte cose diverse: la protesta studentesca, il pacifismo, la  richiesta globale di nuovi diritti e la Guerra del Vietnam. '68 è anche una serie a fumetti di culto, che  racconta tutte queste cose, rileggendole alla luce di una variabile impazzita:  i non-morti. 
È disponibile in edicola e in fumetteria  il secondo numero della nuova edizione mensile di '68: il cuore dell'azione  è ancora la giungla vietnamita, ma viene arricchito da una nuova storyline ambientata negli USA. 
Il tenente Blake, Bronto, Cerotto, Borbotto, Bonnie, il capitano Duncan,  Doc, Yam, Nerone e i soldati  della Base Aries, oltre a tutti gli altri personaggi che entreranno a far parte  del cast devono fare i conti con un nemico imprevedibile e non contemplato, che  accomuna il loro destino e quello del nemico: famelici cadaveri che tornano in  vita, che non riconoscono più gli schieramenti e che hanno come unico scopo  quello di divorare i vivi. E non importa più che siano esseri umani vivi che  appartengono al proprio schieramento o a quello avversario. La morte non  rispetta nessuno, prevale su tutto, anche sulle manifestazioni pacifiste. 
Il mondo  immaginato da George Romero con La  notte dei morti viventi, film di culto girato proprio nel 1968, trova  nella serie scritta da Mark Kidwell  e disegnata da Nat Jones il proprio  compimento: il mondo è preda del terrore e nel secondo numero della nuova  edizione mensile il mondo è ancora più grande.
Appuntamento  in edicola, in fumetteria e nello shop  online del sito saldapress.com.
     
 
 
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici