Buongiorno creative e creativi,
quest'oggi vi segnaliamo un concorso Europeo sui fumetti: l'EurHope.
Anche in questa seconda edizione i temi generali del concorso rimangono l’immaginazione e il futuro, concentrati, sui modi di abitare il mondo.
Il concorso, prendendo suggestione dall’Europa, dal suo territorio, dalle proprie culture, dalle proprie infinite forme, vuole invitare gli artisti a fare un salto nel futuro e rappresentare idee, visioni, scenari, paure e speranze per il domani su questi particolari temi.
Rappresentare, ovviamente, non solo gli edifici e le città ma, per chi vuole, i vissuti di chi li abita.
Città , architetture, edifici, territori abitati accolgono l’uomo e gli forniscono una delle prima indicazioni sul “come” vivere personale e collettivo. Le case e i paesi sono una forma del vivere il pianeta nelle situazioni e nelle forme più disparate.
Abitare, costruire, è uno dei momenti centrali della vita dell’uomo e della sfida futura della sostenibilità , della ricerca di ambienti umani adatti alla vivibilità , alla socialità , all’evoluzione culturale, alla convivenza ecologica tra uomo e ambiente.
Immaginare è il primo passo del costruire.
Le informazioni relative al bando, alla giuria, alle mostre previste per i selezionati, alle pubblicazioni si trovano sul sito ufficiale del concorso: www.eurhope.net
La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà all’inaugurazione della prima mostra il 4 maggio 2013, presso Genova, Palazzo Ducale, Sala Liguria Spazio Aperto.
Le opere vincitrici e selezionate andranno in mostra a:
_ Genova - Palazzo Ducale (www.palazzoducale.genova.it) dal 4 al 12 maggio 2013
_ Milano – WOW Spazio Fumetto – Museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine animata (www.museowow.it ) in data da individuare
_ In altre mostre da individuare
Per le migliori opere vengono messi in palio tre premi:
1° classificato: 1.500,00 euro
2° classificato: 1.000,00 euro
3° classificato: 500,00 euro
La partecipazione è gratuita. Ogni autore o gruppo può inviare da uno a tre opere in riproduzione cartacea, con stampa formato cm 30x30.
Verrà premiata una sola opera per autore. Alcune delle opere selezionate verranno pubblicate sulle riviste:
_ Scuola di Fumetto
I tre primi classificati verranno ospitati a Genova per la notte successiva alla cerimonia di premiazione. Avranno inoltre un rimborso spese ciascuno, da concordare con l’organizzazione, per viaggio o costi per il visto fino a un massimo di 200 Euro.
Verrà realizzata una o più mostre con le opere selezionate che verranno anche raccolte in un catalogo.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici