presenta:
![]() |
Titolo: Marmocchi
Autrice: Lorena
Canottiere
Formato: 21x15,
cartonato, 128 pagine a colori
ISBN: 978 84 15153 72 6
Prezzo: 15,95 € (iva
inclusa)
Uscita in libreria: terza
settimana di novembre 2012
|
Marmocchi
di Lorena Canottiere
Dopo essersi create un
folto pubblico di fans sulle pagine della rivista ANIMALs e
attraverso il seguitissimo blog, finalmente le esilaranti strisce di
Lorena Canottiere vengono raccolte e pubblicate da Diábolo in un
elegante volume. Marmocchi è un libro incontenibile, come i
suoi piccoli protagonisti: tutte le mamme e i papà si riconosceranno
alle prese con la sorprendente fantasia e lucidità dei loro stessi
figli. Questi simpatici e irriverenti bambini, che tanto hanno da
dire al cosiddetto “mondo dei grandi”, parlano il linguaggio
universale e diretto della tagliente spontaneità infantile che
Lorena da anni raccoglie e riporta fedelmente.
Testo dalla quarta di
copertina:
Spuntano fra di noi
esseri enigmatici che pongono continuamente dubbi su questioni
fondamentali come il senso della vita, la morte, Dio, il sesso e
(perché no?) la minestrina.
Sono saggi, caustici,
assurdi, pungenti, crudeli, curiosi, intransigenti, buffi, logici e
surreali, ma soprattutto reali, irremovibilmente reali. Piantati
saldamente in quella realtà di cui noi abbiamo persino smesso di
inseguire il senso. Sono come semi che crescono vigorosi centrando
sempre, indiscutibilmente, il nocciolo della questione.
Sono i bambini.
Marmocchi è la
raccolta, sotto forma di strisce, della loro visione del mondo.
Un'esperienza di graphic journalism estremamente divertente, sia per
l'autrice che ha raccolto le loro voci originali, sia per il lettore
che vuol recuperare un incedere ironico in questa valle di lacrime!
Caldamente consigliato
a tutte le specie di adulti.
Lorena Canottiere è una
prolifica illustratrice e autrice di fumetti: nel 2010 ha pubblicato
la sua prima graphic novel Oche. Il sangue scorre nelle vene,
con l'importante casa editrice Coconino Press. Attualmente sta
lavorando ad un progetto dadaista e al suo prossimo romanzo a
fumetti, oltre a proseguire le sue numerose collaborazioni come
illustratrice per la narrativa infantile e l'editoria scolastica.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici