Verdi, grigi o viola. Ostili o pacifici. Enormi o minuscoli. Simili a umani o a bestie. Sono centinaia gli alieni apparsi nelle tavole dei fumettisti italiani, una galassia ricchissima di forme di vita… di carta. Sabato 29 settembre alle ore 17:00 WOW Spazio Fumetto, per l’ultimo weekend della mostra Alieni , organizza un incontro a ingresso libero con fumettisti ed esperti che racconteranno i segreti dell’invenzione di mondi extraterrestri . Interverranno Michele Medda , tra i creatori di Nathan Never ; Roberto Bonadimani , auto…
In occasione dell’ultimo weekend della mostra Sogno e Avventura , sabato 24 febbraio dalle ore 17:00 Roberto Santillo, director dell’Accademia Disney ed esperto di cinema d’animazione, racconterà in uno speciale incontro tutti i segreti e i “dietro le quinte” di Biancaneve e i Sette Nani . Dopo essersi affermato come uno dei maggiori produttori di cortometraggi d’animazione, Walt Disney decise di provare a realizzare qualcosa di mai tentato fino ad allora: un intero film completamente animato ispirato a una delle fiabe più popolari, …
Negli ultimi anni si è diffuso sempre più il metodo del “finanziamento dal basso”, meglio noto come crowdfunding , diventato importantissimo per l’industria fumettistica in tutto il mondo. Per discutere di questo argomento WOW Spazio Fumetto e Ingoal Ltd , giovane crowdfunding agency con base a Londra creata da un gruppo di italiani, organizzano per sabato 10 febbraio dalle ore 16:30 il convegno Il fumetto dal basso. Sfide, prospettive e opportunità nel rapporto tra crowdfunding e Nona Arte , con esperti di entrambi gli ambiti. Int…
Jack Kirby è stato l’autore più importante del fumetto di supereroi. Soprannominato il Re, ha creato personaggi fondamentali come Capitan America, i Fantastici Quattro e gli X-Men e le saghe cosmiche del Quarto Mondo per DC Comics e degli Eterni per Marvel. Ha inventato modi personalissimi per rappresentare i combattimenti, l’energia, le tecnologie, modi che hanno fatto scuola e influenzato tutti gli autori successivi. Sabato 16 settembre alle ore 17:00 Andrea Plazzi , traduttore ed editor di fumetti, e Dario Bressanini , divulgator…
Il mio vicino Totoro, La città incantata, La storia della principessa splendente sono alcuni dei film targati Studio Ghibli che hanno definitivamente portato l’animazione giapponese al successo internazionale. Sinonimo di eccellenza tecnica, lo Studio Ghibli è artefice di un’idea di cinema incantata e meravigliosa . Sabato 24 giugno alle ore 17:30 gli esperti di cinema d’animazione Enrico Azzano e Andrea Fontana , autori del saggio Studio Ghibli. L’animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata (Bietti Edizioni), raccont…
Mentre Il Giorno dei Ragazzi affascinava settimanalmente un vasto pubblico di bambini, ragazzi e adulti, un “Disney” italiano rivoluzionava il nostro cinema d’animazione: Bruno Bozzetto ! Nel 1965 l’animatore portava infatti nelle sale nientemeno che West and Soda , mentre nel 1968 replicava l’impresa con Vip – mio fratello superuomo . Due film che furono poi ridotti a fumetti da Bozzetto proprio per il settimanale. In occasione della mostra dedicata ai 60 anni de Il Giorno dei Ragazzi, sabato 13 maggio alle ore 16:00 Bruno …
Topo Maltese – Una ballata del topo salato è la storia, disegnata da Giorgio Cavazzano e sceneggiata da Bruno Enna , con cui il settimanale Topolino festeggia i 50 anni di Corto Maltese , ma è anche l’occasione per celebrare i 50 anni di carriera disneyana di Giorgio Cavazzano . Giovedì 2 marzo alle 18:30 i due autori saranno ospiti a WOW Spazio Fumetto per raccontare il loro rapporto con Hugo Pratt e illustrare i retroscena della genesi della storia. Al termine dell’incontro a ingresso libero , Bruno Enna e Giorgio Cavazzano …
Continuano gli appuntamenti organizzati in occasione della mostra Quattro volte Paperino : sabato 11 febbraio alle ore 16:00 Silvia Ziche , la disegnatrice più famosa di Topolino e Paperino, ripercorrerà la sua carriera in un incontro a ingresso libero . Disegnatrice per storie scritte da Tito Faraci, Sio e Marco Bosco, Silvia Ziche è anche autrice completa, nota per le saghe demenziali "Topokolossal", "Papernovela", "Il Grande Splash" o "Paperina di Rivondosa". Tra i suoi progetti personali r…
La vicenda artistica di Joanne Kathleen Rowling - un fenomeno editoriale, cinematografico e mediatico - non ha precedenti nella storia dell’industria libraria. La storia della scrittrice di Harry Potter è ora raccontata nel saggio biografico non ufficiale “ J.K. Rowling –L’incantatrice da 450 milioni di lettori ” ( Edizioni Ares ) di Marina Lenti , che verrà presentato giovedì 1° dicembre alle ore 18:00 a WOW Spazio Fumetto . Insieme all'autrice del saggio sarà presente Paolo Gulisano , esperto di fantasy e cultura brit…
Sabato 30 aprile alle 16:30 detrattori e fan di Star Wars si incontreranno e scontreranno in un pubblico processo a Episodio VII - Il risveglio della Forza , organizzato in collaborazione con la redazione di Best Movie . Interverranno Luca Maragno (direttore editoriale di Best Movie), Emilio Cozzi (critico cinematografico), Fabio Guaglione (produttore e regista), Angelo Licata (regista e scrittore) e Filippo Mazzarella (critico cinematografico). Saranno inoltre presenti costuming della Rebel Legion Italian Base e della 5…
Inaugurato il 1° aprile 2011 WOW Spazio Fumetto , fondato e gestito dalla Fondazione Franco Fossati , compie 5 anni segnando - con 102 mostre al suo attivo e più di 200 tra incontri ed eventi speciali - un traguardo importante nella storia dell'offerta culturale di Milano . Sabato 2 aprile i fumettisti che negli anni hanno collaborato con il museo si alterneranno a disegnare per il pubblico, rendendo speciale il pomeriggio di festa. Domenica 3 aprile , invece, il pomeriggio sarà dedicato ai bambini, con attività gratuite di g…
CLAUDIO CHIAVEROTTI AD ALESSANDRIA! Giovedì 17 marzo , alle ore 16:00, nell'aula magna del Liceo Classico "G. Plana" di Alessandria , si terrà un incontro con Claudio Chiaverotti , creatore di Morgan Lost e Brendon nonché sceneggiatore e di indimenticabili pagine "dylaniate". L'evento è il primo di una serie di incontri dedicati al fumetto organizzati dall' IIS Saluzzo-Plana , dalla libreria Mondadori di Alessandria e dall' Associazione culturale Alecomics . Ulteriori dettagli al link: http://www.serg…
Mercoledì 2 dicembre alle 18:30, incontro con Ciaj Rocchi e Matteo Demonte , autori del volume "Primavere e autunni" ( Edizioni BeccoGiallo ) , una storia autobiografica disegnata dal nipote del protagonista: il racconto dei pionieri che diedero origine alla comunità cinese di Milano. Ingresso libero. Nell'ambito del progetto Prima Diffusa del Comune di Milano, lunedì 7 dicembre alle 17:30 , nella cornice della mostra “ Giovanna d’Arco: una supereroina alla Guerra dei Cent’Anni ", WOW ospiterà la diretta del…
Martedì 3 novembre WOW Spazio Fumetto - in collaborazione con ReNoir Comics - ospiterà un incontro con Stan Sakai , l'autore di "Usagi Yojimbo " .
Social Plugin