In occasione dei 125 anni dalla scomparsa
di uno degli autori più noti e rilevanti di fine Ottocento

 

TOPOLINO CELEBRA

OSCAR WILDE

 

Sul numero 3653 del settimanale si dà il via alle commemorazioni

con la storia inedita Il Ritratto di Paperino G.R.A.I.

firmata da Tito Faraci e Marco Mazzarello

 

Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione

con alcune tra le più belle parodie Disney

ispirate alle opere del celebre scrittore irlandese

 

 

In occasione dei 125 anni dalla scomparsa di Oscar Wilde, Panini Comics si prepara a celebrare uno dei protagonisti assoluti della letteratura di fine Ottocento. Topolino 3653 – disponibile in edicola e su Panini.it a partire da mercoledì 26 novembre – dà il via ai festeggiamenti in onore dello scrittore irlandese con l’imperdibile storia inedita Il Ritratto di Paperino G.R.A.I., omaggio a Il ritratto di Dorian Gray scritto da Tito Faraci per i disegni di Marco Mazzarello. Una versione ironica e sorprendente del celebre romanzo, in cui Paperino, nei panni di un moderno Dorian Gray, si ritrova alle prese con un “ritratto fuori dal comune”, in un racconto che gioca con i temi dell’identità, dell’apparenza e del coraggio di guardarsi allo specchio.

 

Le celebrazioni proseguono inoltre con nuovo TopoLibro da collezione, Oscar Wilde raccontato da Topolino (disponibile insieme al numero 3653 di Topolino), che raccoglie alcune tra le parodie Disney più significative ispirate alle opere e ai temi dello scrittore irlandese, maestro di aforismi, fiabe, teatro e romanzi intramontabili. Una vera chicca per tutti gli appassionati di letteratura e fumetto d’autore. Un percorso attraverso il mondo creativo e narrativo di Wilde, raccontato e reinterpretato in una selezione di storie a fumetti che negli anni sono diventate classici della letteratura: Il fantasma di Canterville, fedele trasposizione del racconto giovanile dell’autore; L’importanza di chiamarsi Paperernesto, ispirata alla (quasi) omonima commedia; Il ritratto di Zio Paperone, che riprende l’arcinoto romanzo Ritratto di Dorian Gray. Ad arricchire il volume, la prefazione di Tito Faraci e una splendida cover inedita firmata da Paolo Mottura.

 

Un appuntamento davvero imperdibile, dunque, per celebrare uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi. Topolino 3653 attende i lettori in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì, insieme al TopoLibro Oscar Wilde raccontato da Topolino.