Xmas Comics, la grande festa natalizia organizzata da GL events Italia in joint venture con Just for fun, in programma il 13 e 14 dicembre all’Oval-Lingotto Fiere di Torino, si conferma uno dei più importanti momenti di ritrovo a livello nazionale per il mondo cosplay, con numerosi eventi e attività organizzati in collaborazione con l’associazione Cospa Family.

 

In programma i cosplay contest, con centinaia di partecipanti ogni anno, con varie categorie in concorso, dal miglior costume maschile e femminile al miglior gruppo, dalla migliore interpretazione al miglior accessorio.

Per il terzo anno consecutivo Xmas Comics ospita la tappa italiana del circuito NCC - Nordic Cosplay Championship, nato nel 2014 dalla collaborazione tra paesi nordici, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia. La gara è in programma domenica 14 a partire dalle 14.30; il rappresentante italiano, un cosplayer in singolo valutato sulla base di costume e esibizione, avrà la possibilità di sfidare concorrenti provenienti da tutto il mondo nelle finali in Svezia a luglio 2026.

 

A giudicare i concorrenti, una giuria di esponenti di primo piano del mondo cosplay nazionale e internazionale, che valutano l’abilità “artigiana” dei concorrenti, la capacità di immedesimarsi nel ruolo scelto, le doti interpretative e di simpatia: i giurati di questa edizione sono Artemis, finalista alla Cosplay Italian Cup 2023, rappresentante Italiana Duo con Woken all’International Cosplay League (ICL) 2025 e rappresentante Italiana al Cosplay World Master (CWM) 2026; Gale (Galefic), cosplayer spagnolo vincitore della finale della Clara Cow's Cosplay Cup nel 2018 e ospite abituale di numerose convention in tutta Europa e Asia; Nynshalee, cosplayer e crafter che predilige la lavorazione di foam, foam clay, e cuoio, con modellazione 3d e stampa, vincitrice di diverse gare nel nord Italia e classificata come rappresentante italiana per la EpicCon di Münster, portando a casa il premio per la miglior esibizione; Kat von Rouge, cosplayer con una formazione da attrice e una profonda passione per l'arte sartoriale, finalista dell'E2C (Europa Cosplay Cup) nel 2024 e rappresentante italiana all'NCC (Nordic Cosplay Championship) nel 2025; Woken, cosplayer che ha iniziato a costruire le sue prime armature all’età di soli 8 anni, finalista alla Cosplay Italian Cup 2023 e 2024, rappresentante Italiano Duo con Artemis all’ International Cosplay league (ICL) 2025 a Madrid.

 

«Xmas Comics si conferma un punto di riferimento per il mondo cosplay, a livello nazionale e internazionale - dichiara Gabor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia - Ospitare per il terzo anno consecutivo le qualificazioni italiane del Nordic Cosplay Championship testimonia la qualità del lavoro svolto in questi anni insieme a un partner come la Cospa Family.È un risultato che premia il lavoro svolto e la passione di una community straordinaria, capace di trasformare ogni edizione in una grande festa creativa».

 

A Xmas Comics tornano anche gli appuntamenti con il Karaoke e il Karacosplay, il contest di karaoke in costume, dove una giuria di qualità valuta i partecipanti per le doti vocali e per l’interpretazione del personaggio. I giurati del Karacosplay, in programma sabato pomeriggio alle 16, sono Neja, cantautrice italiana con all’attivo più di quattro milioni di dischi venduti, conosciuta in tutto il mondo per hit dance come Restless; Riccardo Da Ronco, pianista, tastierista e arrangiatore torinese, fondatore della Cosplayer PartyBand, che per molti anni ha suonato le sigle musicali dei cartoni animati, riproposte in chiave Dance, in moltissimi locali del nord Italia; Melody Castellari, da piccola membro del gruppo Le Mele Verdi, con cui cantava sigle dei cartoni animati degli anni ’80, e poi corista per artisti come Iva Zanicchi, Fiordaliso, Elio, Nick the Nightfly e Cristiano Malgioglio.

 

Per il Karaoke - qualificazioni domenica mattina alle 12, finali al pomeriggio - la giuria è composta da Roberto "Robb" Morello, cantante e polistrumentista, frontman dei Gremlins Soundtracks, e dai già citati Riccardo Da Ronco e Kat von Rouge.

 

Il villaggio di Natale di Xmas Comics: nella casa del Grinch giochi e attività per tutte le età.

Quest’anno il Magico Villaggio di Natale di Xmas Comics cambia look e si trasforma nella Casa del Grinch, il burbero verde dal cuore di pietra che ogni anno tenta – senza successo – di rovinare la magia delle feste. Un allestimento scenografico, ricco di dettagli e sorprese, accompagna grandi e piccoli in un’esperienza immersiva tra l’albero di Natale, la camera da letto, il bagno e il salotto del Grinch, ricreati con cura per dare vita a un vero e proprio mondo alternativo.

 

Il 13 e 14 dicembre, dalle 10.30 alle 19, la Casa del Grinch è animata da una colorata squadra di personaggi natalizi: il Grinch in persona, Babbo Natale, Mamma Natale, gli Elfi e la renna Rudolf saranno pronti ad accogliere il pubblico per foto ricordo indimenticabili e divertimento.

 

Attorno all’albero e nelle varie stanze della casa sono in programma laboratori creativi natalizi, attività con disegni da colorare e giochi con i mattoncini Lego giganti. Non mancano le postazioni dedicate al truccabimbi e gli appuntamenti con la Christmas Elf Dance, per far ballare i più piccoli con l’energia contagiosa degli elfi. Uno spazio pensato per coinvolgere l’intera famiglia, capace di coniugare divertimento, fantasia e spirito natalizio.


XMAS Comics&Games | 11° edizione

Sabato 13 e domenica 14 dicembre
dalle 10 alle 19.30

Oval – Lingotto Fiere

Via Giacomo Mattè Trucco 70, Torino

 

Prevendita online

Intero

€15 + diritti di prevendita


Ridotto

€13 + diritti di prevendita

 

Ridotto cosplayer

€10 + diritti di prevendita

 

Abbonamento cosplayer

€18 + diritti di prevendita

 

In cassa nei giorni di evento

Intero €20, Ridotto €17, Cosplayer €14


Xmas Comics & Games è un evento organizzato da GL events Italia in joint venture con Just for fun