Lucca Comics & Games 2025 è stata un’edizione di grandi soddisfazioni per Gigaciao


Arrivati alla terza partecipazione al festival più importante dell’anno fumettistico, Gigaciao si conferma una realtà solida e attraente per un pubblico sempre più vasto e intergenerazionale.

Gli eventi proposti nelle sale di Lucca Comics & Games 2025 hanno suscitato un’ampia adesione e un’accoglienza straordinaria, andando sistematicamente sold out.

Primo tra tutti lo showcase di Joshua Barkman, primo autore internazionale pubblicato dalla casa editrice e ospite per la prima volta in Italia, durante il quale ha mostrato al pubblico le sue capacità artistiche con una meravigliosa illustrazione dal vivo. Il fumetto False Knees - Animali simpatici e dove trovarli ha avuto un’accoglienza oltre le aspettative con firmacopie sempre affollati.

Si è dimostrato Cattivik La novell’ grafik’ il grande successo di questa edizione, disponibile in edizione regular e con una box con copertina variant a edizione limitatissima, i firmacopie di Spugna e Lorenzo La Neve sono sempre stati molto partecipati e le vendite del fumetto hanno raggiunto le oltre 500 copie. Un’altra novità che Gigaciao ha voluto portare in anteprima in fiera è stata la graphic novel di InnTale, ispirata all’omonima avventura giocata su Twitch a 7th Seas, Navigavia: volti senza nome, disponibile sia in artist edition che in edizione regular, ha riscosso un grande riconoscimento portando anche nuovi lettori alla casa editrice, già fan del gruppo di GdR più conosciuto d’Italia.

Anche Daw si conferma un autore molto amato e Il misterioso papero del Giappone. 

Migliori nemici. non ha deluso le aspettative della sua comunità di lettori e lettrici che hanno riempito le file per farsi sketchare il fumetto appena acquistato. Sio ha presentato la sua annuale raccolta a fumetto Evviva che bello! Scarlatto segnando un record nel numero di ticket staccati per lettori e lettrici interessati a incontrare l’autore e ricevere uno sketch sul volume: oltre 1200 biglietti sono stati distribuiti durante i cinque giorni della manifestazione. E non da meno il libro Tutti possono disegnare (pure te) di Fraffrog ha registrato vendite per oltre 700 copie nei giorni di LC&G 25 nonostante fosse già disponibile nei canali di vendita da oltre un mese.

I riconoscimenti non sono arrivati solamente dalla folla presente allo stand, ma anche dai premi che sono stati assegnati. La giuria dei Lucca Comics Awards ha assegnato Il Gran Guinigi per un’iniziativa editoriale - Premio Stefano Beani a Tutto un altro Lupo Alberto, fumetto curato da Lorenzo La Neve e Silver, pubblicato da Gigaciao nel 2024. Mentre Evviva che ridere! Dott. Culocane di Sio ha vinto il premio della community nella categoria Comics of the year.

Per rendere la partecipazione a LC&G 25 più agile, Gigaciao ha collaborato con alcune aziende che sono interessate a investire nel mondo del fumetto e dell’intrattenimento. Grazie al lavoro con Ritter Sport, Posca e Isybank, la casa editrice ha posto le basi per vivere il festival con prospettive ancora più interessanti.

I soci di Gigaciao, Simone “Sio” Albrigi, Francesca “Fraffrog” Presentini, Davide “Dado” Caporali e Giacomo Bevilacqua, esprimono orgoglio e soddisfazione nel vedere come ogni anno Lucca e il suo festival rappresentino un punto di passaggio concreto e verificabile della crescita della casa editrice da diversi punti di vista: artistico, editoriale, imprenditoriale. Il team di lavoro si amplia acquisendo nuovi talenti che portano valore aggiunto al lavoro quotidiano e rendono la casa editrice un punto di riferimento sempre più autorevole nel panorama dell’industria del fumetto italiano.