Proiezioni speciali di “KPop Demon Hunters” e “How to Train Your Dragon” con introduzioni dal vivo dei cineasti
VIEW Conference, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, è lieta di annunciare due imperdibili proiezioni presso il Cinema Massimo di Torino come parte della conferenza di quest’anno che celebra animazione, VFX, videogiochi, IA e altro ancora.
Martedì 14 ottobre, alle 20:30 CET, VIEW Conference 2025 invita i partecipanti a una proiezione serale speciale di “KPop Demon Hunters,” il musical animato di grande successo di Netflix e Sony Pictures Animation. A introdurre il film dal vivo sul palco ci saranno i suoi due registi, Maggie Kang e Chris Appelhans.
Giovedì 16 ottobre, alle 20:30 CET, il pubblico di VIEW Conference prende il volo con una proiezione esclusiva del live-action “How to Train Your Dragon” di Universal Pictures e DreamWorks Animation, scritto e diretto da Dean DeBlois. Per rendere la serata davvero memorabile, il supervisore VFX del film Christian Mänz e il supervisore dell’animazione Glen McIntosh saliranno sul palco con un’introduzione speciale dal vivo.
Evento in lingua inglese, VIEW Conference 2025 si svolge dal 12 al 17 ottobre 2025, presso la futuristica sede OGR Torino, Italia, oltre che in altre sedi della città , incluso il Cinema Massimo. I biglietti per VIEW Conference 2025 sono disponibili sul sito ufficiale.
https://www.viewconference.it/
Il Cinema Massimo si trova nel centro di Torino a pochi metri dalla Mole Antonelliana, simbolo della città . Dispone di tre sale attrezzate con proiettori digitali 4K, proiettori 16 e 35mm, tutti i formati video e un sistema audio Dolby Digital 7.1. Il Cinema Massimo è il principale punto di riferimento a Torino per gli appassionati di cinema e per gli studenti delle facoltà umanistiche dell’Università di Torino, situata a pochi passi.
Costruito negli anni ’30, il teatro originale fu bombardato nel 1942 e ricostruito immediatamente dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Continuò a operare fino ai primi anni ’80, quando fu acquistato dalla Città di Torino, ristrutturato e trasformato in un cinema multisala che dal 1989 è gestita dal Museo Nazionale del Cinema di Torino.
«Che emozione annunciare queste proiezioni speciali di due film di grande successo nel cuore della splendida Torino», dice la Direttrice della Conferenza, la Prof.ssa Maria Elena Gutierrez. «Ancora più emozionante, sono orgogliosa di accogliere Maggie, Chris, Christian e Glen sul palco del meraviglioso Cinema Massimo per scaldare il nostro pubblico in attesa degli spettacoli. I miei più sentiti ringraziamenti vanno al Museo del Cinema di Torino per aver reso possibili queste proiezioni. So che ci aspettano due serate completamente indimenticabili!»
VIEW Conference è resa possibile con il contributo di Fondazione CRT, Fondazione Sviluppo E Crescita CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Punto Impresa Digitale, Lenovo | Nvidia, Superfile, AMD, Accenture, Netflix, Wylie Co. VFX, Texas A&M University, Iren, vrbn, e Das Element.
Per partecipare alle proiezioni
Per l’appuntamento gratuito del 14 ottobre è necessario iscriversi al seguente form:
https://forms.gle/
Per l’appuntamento del 16 ottobre, il biglietto può essere acquistato qui:
https://www.
About VIEW Conference
Evento in lingua inglese, VIEW Conference 2025 si svolge dal 12 al 17 ottobre 2025 nella splendida cornice barocca di Torino, Italia. Un’opportunità unica per fare networking con registi premiati, animatori, artisti e game designer che offriranno un incredibile programma di keynote, panel, talk, workshop e masterclass. Un’occasione per esplorare pensieri all’avanguardia in un’ampia gamma di campi creativi e tecnologici insieme a una line-up stellare di star da Hollywood e dalla Silicon Valley. Un momento per celebrare i più recenti traguardi in animazione, VFX e videogiochi e condividere visioni indimenticabili del futuro.
L’atmosfera vibrante e inclusiva della conferenza è pensata per illuminare e ispirare, con un programma dal vivo che abbraccia temi innovativi e diversificati come Storytelling, Virtual Production, Computer Graphics, Media Interattivi e Immersivi, VR/AR/Mixed Reality e Metaverso, Intelligenza Artificiale, Real-Time Rendering e molto altro ancora.
Scopri il programma della VIEW Conference 2025:
https://www.viewconference.it/
Registrati a VIEW Conference 2025:
https://www.viewconference.it/
Per maggiori informazioni:
https://www.viewconference.it
Facebook: https://facebook.com/
YouTube: https://youtube.com/c/
X: @viewconference
Instagram: view_conference
Bluesky: viewconference.bsky.social
TikTok: VIEWConference
Newsletter VIEW Conference: Sign up here
#viewconference2025
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici