Dal 17 ottobre arriva in libreria per Tunué Tutto quello che resta di Emily Carroll. Già vincitrice di due Eisner Award e di un Ignatz Awards, dopo il successo di Nei Boschi, Emily Carroll torna nelle librerie italiane con un nuovo terrificante e meraviglioso horror a fumetti. Abby, la protagonista, si è appena sposata con un vedovo, ma la sua vita tranquilla viene sconvolta dall’apparizione del fantasma della prima moglie del marito. A volte benevolo, a volte terrificante, lo spettro la spinge a dubitare di tutto, persino di sé stessa, trascinandola in un incubo psicologico senza via d’uscita.
Un capolavoro di horror psicologico che mescola il linguaggio del fumetto e quello dell'albo illustrato, evocando atmosfere gotiche e angoscianti. Un’esperienza immersiva e inquietante, che rimane impressa a lungo.
IL LIBRO
Abby, commessa in un supermercato, ha appena sposato un dentista vedovo e con una giovane figlia a carico. Insicura e dimessa nella vita reale, cerca di adattarsi al suo nuovo ruolo, ma il passato della casa e della famiglia la tormenta.
Lo spettro di Sheila, la defunta moglie del marito, si insinua sempre di più nella sua vita, inducendola a mettere in discussione la realtà .
L’AUTRICE
Emily Carroll
Emily Carroll è una fumettista canadese. Ha iniziato la sua carriera pubblicando brevi fumetti sul web, grazie ai quali è stata conosciuta dal grande pubblico e dal mondo editoriale. Ha vinto numerosi premi, tra cui due volte l’Eisner Award, l’Ignatz Award e il Joe Shuster Award. Per Tunué è stato pubblicato in Italia Nei Boschi e ora Tutto quello che resta.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici