STAR
COMICS PROTAGONISTA A LUCCA COMICS & GAMES:
UNO
STAND RINNOVATO, TANTI OSPITI, EVENTI E FIRMACOPIE, PER LA GIOIA DEI
TANTI
APPASSIONATI
Anche quest’anno, Star
Comics
sarà tra i principali attori di Lucca
Comics & Games,
con
grandi ospiti nazionali e internazionali, come Kei
Urana
e Hideyoshi
Andou,
Sio,
Mirka
Andolfo
e i tanti autori di Manga
Issho,
la prima rivista europea di manga.
In programma numerosi firmacopie,
talk ed eventi che renderanno indimenticabile questa edizione.
Lo
stand di Star Comics si presenterà , inoltre, in una veste tutta
nuova, diventando tappa irrinunciabile della
cinque giorni lucchese
La 59a
edizione di Lucca
Comics & Games
è alle porte. In cinque giorni, dal
29 ottobre al 2 novembre,
la città toscana diventerà una vera e propria comunità composta da
persone accomunate dalla stessa
passione, trovando nella cultura pop
un mezzo definitivo di espressione. Star
Comics,
come ogni
anno, contribuirà a riunire la miriade di lettori e
appassionati nello stand in Piazzale
Vittorio Emanuele.
Proprio lo
stand rappresenta la prima importante novitÃ
che Star
Comics
porterà a Lucca
Comics &
Games 2025,
trasformandosi in Star
Comics Shoten!
Si tratta di una concezione del tutto nuova, che
trae ispirazione
dalle librerie giapponesi, appunto "shoten", e dalle
principali fiere europee.
Star Comics Shoten vedrà il lettore al centro,
offrendo allo stesso tempo un’esperienza
immersiva e
una migliore fruizione di manga e fumetti.
All’interno di Star Comics Shoten ci si potrà muovere con
più
facilità , scegliendo con più calma e cura le prossime letture.
Tutte le serie Star Comics godranno,
infatti, di una maggiore
visibilità e saranno più facilmente accessibili.
All’interno di Star
Comics Shoten
arriveranno, nella cinque giorni di Lucca
Comics & Games,
tantissimi
autori d’eccellenza, pronti a incontrare i tanti lettori
che accorreranno nelle diverse sessioni di
firmacopie previste.
ORARI DEI FIRMACOPIE
Kei
Urana e
Hideyoshi
Andou,
autori di Gachiakuta,
uno dei manga di maggior successo degli ultimi anni:
Venerdì 31 ottobre, dalle 14:00 alle 15:30 (presso Star Comics Shoten);
Sabato 1 novembre, dalle 15:00 alle 16:30 (presso Star Comics Shoten);
Domenica 2 novembre, dalle 14:30 alle 16:00 (presso Star Comics Shoten).
Gabriele dell’Otto,
autore di una speciale variant cover edition di Kagurabachi
n°5:
Mercoledì 29 ottobre, dalle 16:30 alle 17:30 (presso Star Comics Shoten);
Domenica 2 novembre, dalle 12:00 alle 13:30 (presso Star Comics Shoten).
Sio, Dado e Azzurro Chiara, autori di Gukken, la nuova serie targata Star Comics:
Giovedì 30 ottobre, dalle 13:30 alle 14:30 (presso Star Comics Shoten);
Venerdì 31 ottobre, dalle 09:30 alle 10:30 (presso Star Comics Shoten);
Sabato 1° novembre, dalle 09:30 alle 10:30 (presso Star Comics Shoten);
Domenica 2 novembre, dalle 09:30 alle 11:00 (presso Star Comics Shoten).
Mirka Andolfo,
una delle più importanti fumettiste italiane, autrice di Sweet
Paprika
e Blasfamous,
di cui
è stato recentemente rilasciato l’omnibus:
Mercoledì 29 ottobre,
dalle 13:00 alle 14:00 (presso
Paladediche)
e dalle 16:30 alle 17:30 (presso lo
Star Comics Shoten);
Giovedì 30 ottobre, dalle 13:30 alle 14:30 (presso Star Comics Shoten);
Venerdì 31 ottobre, dalle 10:00 alle 11:00 (presso Star Comics Shoten);
Sabato 1° novembre, dalle 10:00 alle 11:00 (presso Star Comics Shoten);
Domenica 2 novembre, dalle 12:00 alle 13:30 (presso Star Comics Shoten).
Federica Di Meo,
una delle più talentuose disegnatrici di manga nazionali, tra le più
apprezzate
d'Europa. Alcune delle sue opere più celebri sono
sicuramente Oneira
e Rabbids
- Luminys Quest:
Mercoledì 29 ottobre, dalle 12:00 alle 13:00 (presso Paladediche);
Giovedì 30 ottobre, dalle 15:00 alle 16:00 (presso Star Comics Shoten);
Sabato 1° novembre, dalle 17:00 alle 18:00 (presso Star Comics Shoten);
Domenica 2 novembre, dalle 10:30 alle 12:00 (presso Star Comics Shoten).
Gin Zarbo,
autrice della celebre opera The
Secret Of Scarecrow,
ambientata in un regno lontano e
flagellato dalla piaga dei Crow,
mostri carnivori che terrorizzano la popolazione:
Giovedì 30 ottobre, dalle 10:00 alle 11:00 (presso Paladediche);
Venerdì 31 ottobre, dalle 10:00 alle 11:00 (presso Star Comics Shoten).
Dopo il successo di Awarè,
tornano Alessandro
Atzei e
Manuele
Morlacco.
Assieme a Federica
Pustilli
hanno realizzato Per
La Pioggia E Tutto Il Resto,
disponibile in anteprima a Lucca
Comics & Games:
Venerdì 31 ottobre, dalle 17:00 alle 18:00 (presso Paladediche);
Sabato 1° novembre, dalle
11:00 alle 12:00 (presso
Paladediche),
dalle 13:30 alle 14:30 (presso Star
Comics Shoten) e dalle 17:00
alle 18:00 (presso Star Comics Shoten).
Francesca Siviero
torna al Lucca
Comics & Games,
in occasione dell’uscita del terzo e ultimo numero del
suo
Willowing,
appassionante mini serie dark-fantasy dai contorni BL:
Mercoledì 29 ottobre, dalle 16:30 alle 17:30 (presso Star Comics Shoten);
Giovedì 30 ottobre, dalle
10:00 alle 11:00 (presso
Paladediche)
e dalle 13:30 alle 14:30 (presso Star
Comics Shoten);
Venerdì 31 ottobre, dalle 10:00 alle 11:00 (presso Star Comics Shoten);
Sabato 1° novembre, dalle
13:30 alle 14:30 (presso lo Star Comics Shoten) e dalle 17:00 alle
18:00
(presso Star Comics Shoten).
Dall’universo di Sweet
Paprika è in arrivo il 28 ottobre Sweet
Paprika: Open for Business,
nuovo
romance erotico queer che riprende l’ambientazione e i
personaggi dell’opera originale. Ai disegni di
questo spin-off c’è
il talentuoso Emilio
Pilliu,
ecco quando poterlo incontrare per i suoi firmacopie:
Sabato 1° novembre, dalle 10:00 alle 11:00 (presso Star Comics Shoten).
Ma non finisce qui! Dal 30
settembre è ufficialmente disponibile il terzo volume di Manga
Issho,
la
prima rivista europea di manga che unisce le forze creative di
quattro rinomati editori di tutta Europa:
Star
Comics
(Italia), altraverse
(Germania), Kana
(Francia e Belgio) e
Planeta
Cómic
(Spagna).
A Lucca
Comics & Games
Star Comics
porterà tantissimi autori, italiani e internazionali,
che con il
loro talento contribuiscono all’incredibile successo di
questo progetto. Oltre alle già citate Mirka
Andolfo,
Federica Di
Meo e Gin
Zarbo
saranno presenti: Marco
Albiero, Matteo Filippi, Federico
Freschi, Ivana Murianni, Marisa
“Kuya” Salatino, Max Straub, Massimo Dall’Oglio, Inthegras,
Tibo,
Adriano Barone e
Matteo Bussola.
Nel corso delle diverse giornate di Lucca
Comics & Games,
i diversi
autori saranno protagonisti di diverse sessioni di
firmacopie dedicate a Manga
Issho:
Mercoledì 29 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00 (presso Star Comics Shoten);
Autori presenti: Marco
Albiero, Mirka Andolfo,
Matteo
Filippi, Federico Freschi, Federica Di Meo,
Ivana Murianni, Marisa
“Kuya” Salatino, Max Straub.
Giovedì 30 ottobre, dalle 11:15 alle 12:45 (presso Star Comics Shoten);
Autori presenti: Marco
Albiero, Mirka Andolfo,
Massimo
Dall’Oglio, Federica Di Meo, Inthegras,
Ivana Murianni, Marisa
“Kuya” Salatino, Max Straub, Tibo.
Giovedì 30 ottobre, dalle 16:30 alle 18:00 (presso Star Comics Shoten);
Autori presenti: Marco
Albiero, Mirka Andolfo,
Adriano
Barone, Massimo Dall’Oglio, Federica
Di Meo, Inthegras, Max
Straub, Gin Zarbo.
Venerdì 31 ottobre, dalle 11:15 alle 12:45 (presso Star Comics Shoten);
Autori presenti: Marco
Albiero, Mirka Andolfo,
Adriano
Barone, Matteo Bussola, Massimo
Dall’Oglio, Inthegras, Ivana
Murianni, Max Straub, Tibo.
Venerdì 31 ottobre, dalle 14:00 alle 15:00 (presso Paladediche);
Autori presenti: Mirka Andolfo, Inthegras, Max Straub, Tibo.
Venerdì 31 ottobre, dalle 16:00 alle 17:30 (presso Star Comics Shoten);
Autori presenti: Marco
Albiero, Massimo Dall’Oglio, Federica Di Meo, Matteo Filippi,
Federico Freschi, Inthegras, Max Straub, Tibo, Gin Zarbo.
Sabato 1° novembre, dalle 10:00 alle 11:00 (presso Paladediche);
Autori presenti: Mirka Andolfo, Marco Albiero, Massimo Dall’Oglio, Adriano Barone, Matteo Bussola.
Sabato 1° novembre, dalle 11:30 alle 13:00 (presso Star Comics Shoten);
Autori presenti: Marco
Albiero, Mirka Andolfo, Adriano Barone, Matteo Bussola, Massimo
Dall’Oglio, Federica Di Meo, Matteo Filippi, Federico Freschi,
Ivana Murianni, Marisa “Kuya” Salatino.
Ospiti, fumetti, manga, ma
anche tanti
gadget esclusivi aspettano i visitatori dello Star Comics Shoten.
Per saperne di più basta andare sul profilo
Instagram ufficiale di Star Comics.
Star Comics organizzerà ,
inoltre, tanti panel, eventi e talk
in cui saranno protagonisti gli stessi autori,
ma anche qualche
ospite “d’eccezione”.
PANEL, EVENTI E TALK
Mercoledì 29 ottobre, dalle 13:00 alle 14:00, presso la Fondazione Banca del Monte di Lucca;
NEXT MANGA STARS: SI APRE
IL 2026 DI STAR COMICS!
Cristian Posocco
(Publishing Manager Star Comics) e Claudia
Calzuola
(Editor Star Comics) svelano le
più interessanti novità manga di Star Comics in arrivo nella prima
parte del 2026.
A moderare l'incontro,
la critica, scrittrice e content creator
Gabriella
Giliberti aka
gabriellecroix.
Mercoledì 29 ottobre, dalle 16:00 alle 17:00, presso la Chiesetta dell'Agorà ;
I FUMETTI SULLE MONTAGNE RUSSE: DOVE VA IL MERCATO, COME CAMBIANO I LETTORI
Dopo anni di crescita
significativa il fumetto si è affermato come uno dei segmenti più
vivaci nel
panorama editoriale italiano e affronta oggi una diversa
stagione, con nuove dinamiche di mercato e
una trasformazione dei
lettori tipo, che hanno una dieta sempre più variata e aperta a
nuove forme
di narrazione. L’incontro, partendo dai dati relativi
ai primi nove mesi del 2025, analizzerà l’andamento
dei diversi
generi (fumetti per bambini, manga, comic strips, graphic novel) a
valore e a copie
e i cambiamenti nei comportamenti di lettura e
acquisto evidenziati dall’Osservatorio AIE sulla
lettura. Partecipa
Claudia Bovini (CEO
Star Comics).
Mercoledì 29 ottobre, alle 16:30, presso Foodmetti (Palazzo Guinigi);
MANGA ISSHO ULTIMATE
COOKING BATTLE POWERED BY KIKKOMAN®
Due
superstar italiane del manga, Marco
Albiero e
Federica Di
Meo, si
sfideranno nel regolamento dei
conti definitivo che decreterÃ
finalmente un solo vincitore. Ma stavolta i loro strumenti di lavoro
non saranno pennini né tavolette, bensì... padelle e spatole! Un
feroce duello culinario all'ultimo
sangue moderato da Cristian
Posocco
(Publishing Manager Star Comics) sotto gli occhi severi (e le
papille)
di una giuria d'eccezione: Roberto
Cocciolo
(Content Creator), Gen
Hashiba
(Kikkoman®
Export
Manager), Emanuela
Pacotto
(Doppiatrice)
e Kenta
Suzuki
(Content Creator)!
Mercoledì 29 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, presso il canale Twitch di AnimeClick.it;
STAR COMICS X ANIMECLICK:
Q&A E RECAP ANNUNCI
Cristian Posocco
(Publishing Manager Star Comics) e Claudia
Calzuola
(Editor Star Comics)
incontrano Alessandro
Falciatore
e il team di AnimeClick.it
per il consueto recap
annunci.
Una parte
della live sarà dedicata a domande e curiosità da parte
del pubblico.
Giovedì 30 ottobre, dalle 15:00 alle 16:00, presso la Sala Tobino del Palazzo Ducale;
ISSHOWCASE
Live
drawing con gli autori di Manga Issho. Quattro
autori di Manga Issho, la prima rivista
antologica europea di manga,
si esibiranno in una sessione
di live drawing
dal respiro
realmente internazionale, disegnando dal vivo mentre la
loro arte prende forma sul maxischermo.
Marco Albiero
per l'Italia,
Gin Zarbo
per la Germania, Tibo
per la Francia e Inthegras
per la Spagna
si confronteranno sul loro modo di intendere i manga,
tra tecniche, stili, influenze e curiosità ,
alternandosi fra disegno
e talk, per un evento dinamico e interattivo che mette al centro la
nuova
evoluzione tutta europea del linguaggio manga. Modera l’evento
Alessandro
Falciatore.
Giovedì 30 ottobre, alle 18:00, presso la Fondazione Banca del Monte di Lucca;
RACCONTARE IL QUEER IN
ITALIA
Una
tavola rotonda per fare il punto sulla rappresentazione queer in
Italia,
con un focus su autor*
italian* che lavorano tra letteratura e
fumetto. A partire da esperienze concrete — scrittura,
pubblicazione, traduzioni, circuiti festivalieri e scolastici — si
proverà a mappare dove siamo arrivati, come
ci siamo mossi negli
ultimi anni e che cosa è realmente cambiato. Si discuterà del
perché queste
storie contano per chi legge e per chi guarda, quali
immaginari stanno nascendo, quali
resistenze permangono e come si
colloca la scena italiana rispetto all’estero (mercato, visibilità ,
reti,
premi). L’obiettivo: condividere pratiche, criticità e
prospettive, e immaginare insieme i prossimi passi per
un ecosistema
più aperto, vario e sostenibile. Prenderanno parte a quest’incontro
Gabriella
Giliberti, Andrea Amadio, Giulio Macaione, Ju Maybe e
Francesca Siviero.
Venerdì 31 ottobre, dalle 14:45 alle 15:45, presso il canale Twitch di AnimeClick.it;
MANGA ISSHO X
ANIMECLICK
Marco Albiero e
Massimo Dall'Oglio
dialogano con Alessandro
Falciatore
e lo staff di AnimeClick.it
sulle prospettive del manga europeo, su come gli orizzonti stanno
cambiando e, agli sgoccioli di
questo primo anno di Manga
Issho,
tirano le prime somme sul progetto, sui suoi risultati e sulle
sue
prospettive.
Venerdì 31 ottobre, dalle 16:00 alle 17:00, presso il Cinema Astra;
GACHIAKUTA BEHIND THE
SCENES: TALK SHOW DI KEI URANA E HIDEYOSHI ANDOU
Kei Urana
e Hideyoshi
Andou,
autori di Gachiakuta,
si raccontano a
Lucca Comics & Games
e ci svelano
i
segreti dietro alla lavorazione della serie manga e anime del
momento! A
seguire, la proiezione dei
primi due episodi della prima stagione
anime di Gachiakuta
in collaborazione con Crunchyroll.
Intervengono Hiroshi
Seko
(sceneggiatore dell'anime di Gachiakuta)
e Cristian
Posocco
(Publishing
Manager Star Comics). Modera l'incontro Beatrice
Lorenzi.
Sabato 1° novembre, dalle 15:00 alle 16:00, presso Japan Town (Polo Fiere);
ISSHOLAB: DAL RACCONTO AL
MANGA
Come
si trasforma una "storia" in un manga? Scopriamolo
analizzando l'adattamento
in forma manga
di un'opera letteraria, la novella di Giovanni Verga "Rosso
Malpelo".
In seguito, ci si eserciterà ad applicare
i fondamentali della
narrazione manga creando uno yonkoma (striscia in quattro vignette) a
partire da
un racconto o storia od opera letteraria. Adatto a ogni
età . A cura di Federico
Freschi e
Ivana
Murianni.
Modera Caterina
Rocchi.
Sabato 1° novembre, dalle 18:00 alle 19:00, presso l’Auditorium San Romano;
GACHIAKUTA MAXI SHOWCASE:
LIVE DRAWING DI KEI URANA E HIDEYOSHI ANDOU
I
manga si uniscono ai graffiti e alla street art in uno spettacolare
showcase che vede come protagonisti
Kei
Urana e
Hideyoshi
Andou,
autori di Gachiakuta.
Durante l'evento i due artisti realizzeranno
due
shikishi,
che metteranno in risalto la tecnica manga di Kei Urana e l'arte dei
graffiti di Hideyoshi
Andou. Alcuni
fortunati tra il pubblico potranno ricevere in omaggio i due shikishi
realizzati dai maestri.
Le modalità per l’estrazione saranno chiarite durante l’evento.
Interviene Cristian
Posocco
(Publishing Manager Star Comics).
Questo e molto altro sta
arrivando a
Lucca Comics & Games
grazie a Star
Comics.
Per rimanere aggiornati
su tutto ciò che la casa editrice ha in
serbo per i numerosi appassionati che riempiranno con la loro
energia
inesauribile la città di Lucca, dal 29
ottobre al 2 novembre,
basta andare sul
profilo
Instagram ufficiale di Star Comics.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici