ReNoir Comics e Gaijin
a Lucca Comics & Games 2025

Tutti gli ospiti e le novità in anteprima


ReNoir Comics e Gaijin partecipano all’edizione 2025 di Lucca Comics & Games con lo stand più grande della loro storia e una ricca rappresentanza di ospiti italiani e internazionali.


In collaborazione con il festival, dalla Corea del Sud arriverà Na Yoonhee, autrice del manhwa storico Whale Star, tra le più raffinate voci del mondo del weebtoon. Per l’occasione, Gaijin lancerà il primo numero della sua opera A Heartfelt Andante, la storia ricca di emozione di un uomo che a cui è stata salvata la vita grazie a un trapianto di cuore e si immerge nella vita del suo donatore.


Sempre per Gaijin, per ringraziare i lettori per l’affetto dimostrato per la serie e celebrare il suo inserimento in selezione dei Lucca Comics Awards, sarà disponibile in anteprima un cofanetto inedito per raccogliere i tre volumi del manhwa rivelazione The Horizon di JH.


Dagli Stati Uniti, per la prima volta in Italia, ci sarà Tyler Crook, disegnatore dall’inconfondibile stile pittorico, che ha firmato serie come Manor Black, The Lonesome Hunters e Harrow County. Di quest’ultima, ormai un classico del catalogo ReNoir, verrà riproposto il primo numero in un’edizione speciale da collezione.


Torna anche Sylvain Repos, autore di Yojimbot, che festeggerà con i suoi lettori la conclusione della serie con la pubblicazione in anteprima del quarto numero e di un cofanetto per raccogliere tutti i volumi.

E, dopo qualche anno di assenza, sarà di nuovo a Lucca Oscar Martín, l’amatissimo autore di Solo, per presentare il terzo integrale della sua saga e l’inedito spin-off manga Cronache Selvagge.


Non mancano gli autori italiani, a partire da Gianluca Buttolo, che abbandona per una volta i fumetti biografici per regalare, con Out, un divertentissimo libro umoristico dedicato a tutti gli appassionati di tennis. Inoltre, in occasione dell’uscita di Don Camillo a fumetti 24 e del nuovo cofanetto per raccogliere i volumi, sarà in dedica una ricca delegazione di autori composta da Tommaso Arzeno, Davide Barzi, Riccardo Cecchi, Alberto Locatelli, Werner Maresta, Francesco Petronelli e Elena Pianta.


Tra le anteprime in fiera si segnalano il primo numero del manhwa A good day to be a dog, il secondo volume di Whale Star, con sovraccoperta esclusiva per le fiere e il sito della casa editrice, e i nuovi albi dei manga europei Talli e Kohva.

 

 

LE ANTEPRIME ReNoir a Lucca Comics & Games 2025


Talli 4, di Sourya


Dopo aver sconfitto Lord Ulric al Picco del Diamante, i nostri avventurieri continuano il loro viaggio per accompagnare Talli al castello di Lady Sybbyl. Ma il percorso non sarà facile, poiché il passato di Lélo che torna alla luce diventa un ostacolo per il loro viaggio…

Un manga francese firmato da uno dei migliori talenti emergenti.



192 pagine a colori, brossurato

Traduzione di Giulia Beffa

€ 7,90

ISBN 978-88-6567-302-7



Yojimbot 4, di Sylvain Repos


Dopo la perdita degli Yojimbot, Hiro, isolato, si unisce ai ranghi dell’organizzazione di Kozuki. Ma quest’ultimo, sospettoso, è convinto che il ragazzo stia facendo il doppio gioco e voglia, una volta per tutte, porre fine alle azioni della terribile corporazione sull’isola e salvare sua madre…

La conclusione di una delle serie francesi più esplosive degli ultimi anni!


176 pagine a colori, brossurato con alette

Traduzione di Giulia Beffa

€ 19,90

ISBN 978-88-6567-309-6



The Lonesome Hunters 2 – Il bambino lupo, di Tayler Crook


Howard e Lupe si ritrovano bloccati in una piccola città, nel mezzo di un conflitto tra gli abitanti e le creature soprannaturali dei boschi, mentre i membri della setta a cui apparteneva Howard si fanno vivi dopo anni… e non è una buona notizia. Dal co-creatore di Harrow County, Tyler Crook, vincitore del premio Russ Manning e candidato all'Eisner, un fantasy soprannaturale su perdita, potere e destino. 


112 pagine a colori, brossurato 

Traduzione di Valerio Stilè

€ 14,90

ISBN 978-88-6567-310-2 



Don Camillo a fumetti vol. 24 – La direttissima, di Davide Barzi, Elena Pianta, Francesco Petronelli, Werner Maresta, Riccardo Cecchi, Luca Salvagno, Alberto Locatelli


La trasposizione a fumetti dei racconti di Giovannino Guareschi arriva all’estate del 1952. Nell’episodio che dà il titolo al volume, Peppone fa costruire una modernissima strada per collegare il Borgo e una frazione, ma si scontra con le abitudini dei suoi concittadini. Negli altri, troviamo i classici personaggi guareschiani, specchio dell’Italia dell’epoca: la ragazza che vuole diventare una modella, il monarchico che professa in segreto il suo credo, e ovviamente gli scontri quotidiani tra sindaco e parroco.

Completa il volume il primo degli adattamenti del Diario clandestino di Guareschi, scritto mentre era prigioniero nei lager tedeschi: un’opera profonda e leggera al tempo stesso, impreziosita dalla matita d’eccezione di Luca Salvagno.

112 pagine b/n, brossurato con alette

€ 12,90

ISBN 978-88-6567-311-9


OUT, di Gianluca Buttolo


Federer, Nadal, Djokovic, Sinner... Ma anche i grandi campioni del passato come Panatta, McEnroe, Pietrangeli, Borg e tanti altri rivivono
la propria storia scendendo in campo, ognuno con le proprie caratteristiche, grazie alla fantasia e la passione di un gruppo di bambini che su uno scalcinato campetto inseguono una pallina da tennis e il sogno ispirato dai propri idoli.

Ogni giorno, con qualsiasi tempo... Fino all’ora di cena!

Con una prefazione di Paolo MAGGIONI


176 pagine a colori, brossurato con alette

€ 12,90

ISBN: 978-88-6567-296-9


Solo Cronache selvagge - Il manga, di sceneggiatura: Oscar Martín, Disegni: Gochi

Quattro vite si scontrano nello stesso istante.

Quattro spiriti con uno stesso scopo: non morire provandoci.

Quattro specie diverse in lotta nello stesso ambiente e con le stesse risorse.

Solo il più capace ne uscirà vivo.

Tutto quel che ti aspetti possa succedere in questo universo spietato, lo avrai.


128 pagine b/n, brossurato con alette

Traduzione di Rosanna Brusco

€ 12,90

ISBN: 978-88-6567-317-1

 

 

LE ANTEPRIME Gaijin a Lucca Comics & Games 2025


Existence 2, di KinKyungJun e Kwang Jin


Un tempo è stato una formica. Poi un dinosauro, un pesce, un elefante… Un essere potentissimo da milioni di anni si reincarna in forme di vita sempre differenti. E adesso, che per la prima volta ha un nome e forma umana, Lee Ja-in somma in sé tutti i poteri delle creature che è stato in passato. Lo scopo della sua esistenza è spazzare via l’umanità.
Un manhwa d’azione e dalle premesse fantastiche, che spinge però i lettori a porsi domande sulla propria percezione del mondo, sulla moralità e sulle interconnessioni tra tutti gli esseri viventi.


332 pagine a colori, brossurato con alette

Traduzione di Gloria Romano

€ 16,90

ISBN 979-12-5604-042-1



A Good Day to be a Dog 1, di Lee Hye

Hana è un’insegnante simpatica, carina, amabile, ma ha un problema: non riesce a costruire una relazione duratura. E la ragione è la regola che si è sempre data: “niente baci!”. Le donne della sua famiglia, infatti, sono colpite da una maledizione e, dopo il primo bacio, si trasformano in cani da mezzanotte all’alba. Per spezzarla, devono baciare di nuovo la stessa persona, ma in forma canina. Peccato che, per uno scambio di persona, Hana non baci il bel collega Bogum Lee, amante dei cani, ma quell’odioso di Jin Seon…


320 pagine a colori, brossurato con alette

Traduzione di Irene Lustrissimi

€ 16,90

ISBN 979-12-5604-047-6 




A Heartfelt Andante 1, di Na Yoonhee


La morte di un uomo può essere la salvezza di un altro. 

Dopo anni di sofferenza per una malattia cardiaca, Da-ul riceve un trapianto di cuore dal giovane e celebre pianista Yuwon, morto in un incidente stradale. La sua vita è cambiata per sempre da questo dono inestimabile, e lui, in segno di gratitudine, si impegna a far sì che ogni secondo della sua vita conti. Ma quando incontra Yeonjo, la donna di cui il suo donatore era profondamente innamorato, e scopre che lei vive nella disperazione, inizia a provare sentimenti ambivalenti. È senso di colpa o potrebbe essere qualcos'altro?

Un manhwa drammatico dalle sfumature filosofiche dalla stessa autrice di Whale Star.


280 pagine a colori, brossurato con alette

Traduzione di Irene Lustrissimi

€ 16,90

ISBN 979-12-5604-062-9 




An Hour of Romance 3, di Kim Myeongmi


La nuova commedia romantica dell’autrice di Cos’è che non va con la Segretaria Kim?


Jooahn è un’ambiziosa stacanovista che gestisce il suo team con il pugno di ferro. Quando Dojin, un goffo fusto dal cuore di panna le si presenta davanti, è tutt’altro che amore a prima vista. Tuttavia, le vite di questo improbabile duo vengono sconvolte dopo un viaggio di lavoro: in un tempio, un monaco li lega insieme con un incantesimo. Ora devono scambiarsi i corpi per un’ora al giorno!

I due dovranno collaborare per salvare la loro reputazione…



224 pagine a colori, brossurato con alette

Traduzione di Giulia Bazzurro

€ 14,90

ISBN 979-12-5604-043-8




Kohva 2, di Konata


Oggi è un giorno fondamentale nella vita di Aki, perché deve superare il rito della sua tribù per diventare adulto a tutti gli effetti. Si tratta di un evento molto importante per lui, e potrà contare sull’aiuto di suo fratello Yako per affrontare questa sfida. Ma qualcosa sta arrivando dal mare… qualcosa che distruggerà le loro vite.


264 pagine a colori, brossurato con alette

Traduzione di Rosanna Brusco

€ 8,90

ISBN 979-12-5604-036-0




Crush of a Lifetime 5, di Halim Jeong


L’amore al tempo dei social.

Hyeji è persa nella sua nuova vita amorosa, anche se sta imparando che l’amore è piuttosto complicato. Jaehee le ha dichiarato i suoi sentimenti, ma lei lo ha rifiutato perché è chiaro ciò che prova per Kisung. Ma quell’agognato primo appuntamento con lui non è ancora avvenuto, e questo la fa arrabbiare. Come se ciò non bastasse, Kisung sembra aver iniziato a evitarla… Ma mentre Hyeji sta decidendo cosa fare con il ragazzo che le piace, il suo passato irrompe di nuovo nella sua vita e comincia a tormentarla…


Finalmente Kisung, armato di coraggio, chiede a Hyejin di uscire insieme ufficialmente. I due inizieranno ad aprire i loro cuori e Kisung parlerà del suo passato e, grazie a Hyeji, scoprirà nuove cose sui suoi genitori. Ma questo porterà a farli allontanare…


224 pagine a colori, brossurato con alette

Traduzione di Giulia Bazzurro

€ 14,90

ISBN 979-12-5604-051-3




Whale Star 2, di Na Yoonhee


Una rivisitazione de “la Sirenetta” di Hans Christian Andersen ambientato nella Corea del Sud del 1926, durante il periodo dell’occupazione giapponese. 


Sua Heo è una cameriera che trascorre i suoi giorni lavorando e nuotando nel mare. Un giorno, la sua vita viene sconvolta da un rivoluzionario ferito, Uihyeon Kang, naufragato sulla spiaggia. La ragazza decide di curare il giovane, pur sapendo che questo suo atto di bontà potrebbe costarle la vita. Spinta dal desiderio di rivedere il ragazzo prima della sua partenza, Sua Heo sente per sbaglio la conversazione tra due dei rivoluzionari del gruppo di Uihyeon Kang che, per non far trapelare informazioni, le fanno bere del veleno. Sua Heo non muore ma, proprio come la principessa degli abissi, perde la voce. Sua Heo decide così di mettersi in viaggio verso la capitale, Gyeongseong (la Seoul dei giorni nostri), per ottenere vendetta, ma scoprirà uno strano nuovo mondo e le persone che sono al suo interno.


288 pagine a colori, brossurato con alette

Traduzione di Natalia Giuliano

€ 16,90

ISBN 979-12-5604-046-9