PANINI

SPOILER ALERT!

A Lucca Comics & Games gli annunci Panini del 2026:

tutte le novità DC, Marvel, Panini Comics, Topolino Disney e per la prima volta Panini Collectibles

Quest’anno, per la prima volta in assoluto a Lucca Comics & Games, Panini alza il sipario sul futuro dell’intrattenimento a fumetti (e non solo) in un unico appuntamento che vede protagonisti gli annunci di tutte le linee editoriali della casa editrice modenese. Tra nuovi inizi epocali, eventi crossover, ritorni leggendari e grandi debutti, il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per tutti gli universi Panini: da DC a Marvel, passando per Topolino Disney, Panini Comics, Planet Manga e Panini Collectibles.

A maggio 2026 Batman riparte dal numero 1, con l’arrivo del team creativo composto da Matt Fraction e Jorge Jimenez: una nuova era per il Cavaliere Oscuro, tra nuovi costumi, nuovi nemici e… la fine del Dinamico Duo?! E il mese successivo, una nuova Crisi sconvolgerà l’Universo DC: arriva DC K.O., miniserie evento che vedrà tutti i principali supereroi scendere sul ring di Apokolips in un battle royale senza esclusione di colpi. Scott Snyder e Javi Fernandez firmano il match definitivo tra il bene e il male.

DC rilancia anche la linea Vertigo, con una line-up di dieci nuovissime serie creator owned, scritte e disegnate da autori d’eccezione, tra cui la seconda stagione di The Nice House by the Sea di James Tynion IV e Alvaro Martinez Bueno. E con uno sguardo al futuro, Panini torna al passato: arriva DC Vertigo Presenta, una rivista contenitore a cadenza mensile che raccoglierà il meglio delle nuove produzioni della sotto-etichetta indipendente, da Bleeding Hearts di Deniz Camp e Stepan Morian a Necretaceus di Tom Taylor e Darick Robertson, da Ezra Cain di Chris Condon e Jacob Phillips a Black Tower di Ram V e Mike Perkins.

Per Planet Manga, il 2026 si annuncia un anno ricco di azione ed emozioni: in primavera debutta Galaxias di Ao Hatezaka, uno shonen fantasy d’avventura, seguito da Kaijin Fugeki, la nuova opera di Oh! Great, autore di Air Gear e Inferno e Paradiso. Nello stesso periodo torna in grande stile lo shojo più amato di sempre, Hanayori Dango di Yoko Kamio, nella sua edizione kanzenban con nuove copertine e illustrazioni a colori, mentre debutta in Italia in volume il webtoon fenomeno Omniscient Reader’s Viewpoint, una saga fantasy piena di azione e colpi di scena. L’autunno porterà invece Asura no Sata, l’opera di debutto di Utsugi Unohana. Chiude il Road to the End della saga dark action da milioni di copie vendute l’annuncio del bundle Jujutsu Kaisen 29–30 Instant Variant, con copertine con effetti speciali e cartoline esclusive, disponibile solo su preorder, per un periodo limitato di tempo, a partire da oggi 29 ottobre al 10 novembre 2025 su Panini.it.

E per Panini Comics arriva a maggio Assorted Crisis Events, serie antologica composta da diversi one-shot scritti dall’astro nascente Deniz Camp per i disegni di Eric Zawadzki e i colori di Jordie Bellaire. Per i fan della saga The Raven Cycle, debutta in Italia The Raven Boys, l’attesissimo adattamento a fumetti della serie di Maggie Stiefvater, sceneggiato da Stephanie R. Williams e illustrato da Sas Milledge. Sul fronte francese, Daria Schmitt torna con Il teschio venuto dalla Svezia, una storia poetica e visionaria che intreccia filosofia e mistero. In occasione di Lucca Comics & Games, Panini Comics e Leo Ortolani sorprendono i lettori con la Instant Variant Cover di Occhi di Ratto, con effetti speciali e la ricolorazione in rosso del costume del protagonista, un omaggio alla prima apparizione di Daredevil sugli albi italiani, disponibile su preorder a partire da oggi 29 ottobre al 10 novembre 2025 su Panini.it. Nel 2026 debutterà inoltre una nuova collana da libreria dedicata alle opere di Ortolani, in edizioni curate e definitive. Sul fronte della narrativa, Panini Comics annuncia l’arrivo dei romanzi di Warhammer: The Old World, l’incarnazione fantasy dell’epico mondo creato da Games Workshop e di nuovi titoli della saga The Horus Heresy di Black Library, tra cui Il Massacro del Sito di Sbarco e The Scouring: Ceneri dell’Imperium.

Anche il mondo Disney sarà grande protagonista del 2026: Fabio Celoni torna sulle pagine di Topolino con Zio Paperone in Atlantide, un’avventura mozzafiato in cui il papero più ricco del mondo scopre la leggendaria città scomparsa. E non mancheranno celebrazioni speciali per il 30° anniversario di PK, con l’arrivo dei numeri speciali -1 e -2, prequel della leggendaria saga di PK nel formato spillato originale, l’inizio di tante altre iniziative che accompagneranno l’anno dell’eroe di Paperopoli.

In casa Marvel, il formato Pocket debutta ufficialmente per Panini Comics anche per le graphic novel e one-shot della Casa delle Idee, affiancando la collana Marvel Masterseries.

In anteprima mondiale, C.B. Cebulski, Editor in Chief di Marvel, e Chip Zdarsky svelano il futuro di Capitan America. Durante l’incontro, presentano The Will of Doom, la nuova saga che introdurrà Red Hulk, il villain protagonista della seconda run dedicata a Cap, e segnerà il tanto atteso ritorno dello S.H.I.E.L.D., grande assente dalle pagine dei fumetti Marvel da qualche anno. È inoltre previsto il rilancio di The Punisher, firmato da Benjamin Percy e José Luis Soares.


Infine, un annuncio eccezionale anche dal mondo collectibles: Marvel Anthology. Un grande tributo agli oltre 60 anni di storia del Marvel Universe. Panini dà vita a una collezione di più di 200 card con illustrazioni inedite realizzate da oltre 50 artisti di fama internazionale (John Romita Jr., Peach Momoko, David Lafuente, Corrado Mastantuono, Elena Casagrande, Alessandro Cappuccio e tanti altri). Memorabilia, card con effetti speciali, materiali unici, dei veri e propri tesori contenuti in questa box esclusiva. La collezione è disponibile su preorder su Panini.it a partire da oggi 29 ottobre e fino all’11 novembre.

Un 2026 da leggere, collezionare e vivere: il futuro dell’universo Panini è appena iniziato!