Un teasing misterioso in 120 scuole primarie, cinque digital ambassador, un sito dedicato, una mini video guida per i genitori in collaborazione con Francesca Valla, un’installazione speciale al Lucca Comics & Games 2025 e un podcast in collaborazione con Fondazione Treccani Cultura

Un unico obiettivo: invogliare bambini e genitori a divertirsi, sognare, crescere, imparare. Insieme. Un fumetto alla volta. 

 

Secondo i dati dell’Osservatorio Kids dell’Associazione Italiana Editori, in Italia solo un bambino o adolescente ogni quattro legge più di sei libri all’anno, il 70% ne legge massimo sei, mentre il restante 4% non legge. è importante farli avvicinare alla lettura fin da piccoli, rendendo questa attività non solo una bella e sana abitudine, ma anche un'occasione per trascorrere tempo di qualità in famiglia. 

Con l’iniziativa #IoLeggoTopolino, Topolino e Panini Comics vogliono dare il proprio contributo per riportare al centro della vita familiare la gioia della lettura condivisa, rivolgendosi ai genitori, ai nonni e a tutti gli adulti con un messaggio importante: leggere significa divertirsi, sognare, crescere, imparare. Un fumetto alla volta. Significa regalarsi un tempo prezioso fatto di pagine sfogliate, dialogo, sorrisi ed emozioni, ma anche costruire ricordi che resteranno.

Un fumetto per amico

Topolino non è solo un fumetto: è un compagno di viaggio che unisce le generazioni. Con le sue storie, approfondimenti e personaggi è ideale per la lettura condivisa tra adulti e bambini, per ridere insieme delle avventure di Paperino e per scoprire con Topolino l’importanza della curiosità, la complessità della nostra lingua e la logica del ragionamento. Da sempre, è anche specchio dei temi più attuali e offre un aiuto concreto per lo sviluppo di valori come amicizia, uguaglianza, solidarietà e giustizia.

#IoLeggoTopolino nasce per avvicinare i più piccoli alla lettura con il coinvolgimento di tutta la famiglia, utilizzando il fumetto come strumento educativo capace di aprire la mente e aiutare nello sviluppo e nella crescita, rivolgendosi in modo particolare ai genitori dei bambini tra i 6 e gli 11 anni con una serie di momenti, attività e contenuti dedicati a tutta la famiglia. Tra questi una mini video guida alla lettura, creata in collaborazione con la Counselor familiare, insegnante ed educatrice Francesca Valla per supportare genitori e adulti e spiegare loro perché il fumetto rappresenta un importante strumento di formazione, crescita e condivisione.

Partita qualche giorno fa con un teasing che ha visto la distribuzione di esclusive t-shirt misteriose ai bambini di 120 scuole primarie tra Milano, Roma e Napoli, l’iniziativa é stata presentata ufficialmente oggi al MUBA - Museo dei Bambini di Milano insieme al podcast Il vocabolario di Topolino, in collaborazione con Fondazione Treccani Cultura, e proseguirà fino al Lucca Comics & Games 2025 con tanti laboratori e un evento nelle scuole del territorio. Ad amplificare ulteriormente l’iniziativa, il lancio della piattaforma topolino.it/ioleggotopolino, con approfondimenti e contenuti a supporto di genitori e adulti, e la voce di cinque ambassador che, sui social, hanno scelto di condividerne con le loro community i valori e i messaggi. 

L’importanza delle parole: il podcast in collaborazione con Treccani Editore

Per accompagnare grandi e piccini alla scoperta del linguaggio unico di Topolino, fornendo ai genitori e agli adulti un ulteriore spunto per riportare la lettura al centro della quotidianità, da oggi è disponibile “Il Vocabolario di Topolino”, un podcast di 8 puntate in collaborazione con Fondazione Treccani Cultura. Tra neologismi, espressioni creative, arcaismi curiosi e onomatopee, la linguista Beatrice Cristalli e il Direttore di Topolino Alex Bertani spiegano come il fumetto non sia solo intrattenimento, ma un potente strumento educativo: un modo per arricchire il vocabolario, imparare ad amare la lingua italiana e scoprire come le parole possano ancora stupire ed emozionare.

#IoLeggoTopolino: il viaggio continua fino al Lucca Comics & Games 2025

Il viaggio nell’universo del settimanale Topolino avviato dall’iniziativa #IoLeggoTopolino terminerà al Lucca Comics & Games (29 ottobre-2 novembre). Per tutta la durata della manifestazione, il settimanale Topolino aspetta i più piccoli in Piazza Real Collegio con laboratori dedicati a loro e tante sorprese. Inoltre, un evento speciale che celebrerà il vocabolario di Topolino e il linguaggio del fumetto attende 300 alunni delle scuole elementari della città.

Tutte le novità sull’iniziativa e sulle sue prossime tappe, oltre ad approfondimenti e supporti esclusivi per genitori e adulti sono disponibili su topolino.it/ioleggotopolino