BARRIER
L'acclamato sceneggiatore Brian K. Vaughan (Saga, Paper Girls) e il disegnatore Marcos Martín (The Private Eye, Walking Dead: The Alien)
tornano con una storia fantascientifica sulla perdita, le barriere
linguistiche e gli “alieni clandestini”, già vincitrice dell'Harvey
Award.
Brian K. Vaughan incontrerà i lettori e dedicherà il volume a Lucca Comics & Games presso lo stand BAO Publishing.
BAO Publishing è orgogliosa di annunciare l'uscita di Barrier il nuovo fumetto di Brian K. Vaughan disegnato da Marcos Martín, con i colori di Muntsa Vicente.
Barrier è un fumetto sui confini: fisici, culturali, linguistici, spazio-temporali. Una
donna, in Texas, trova inquietanti segnali nella sua proprietà che le
fanno temere che qualcuno voglia prendere il controllo della sua terra.
Un uomo, in Honduras, cerca di scappare da un oscuro passato e un futuro
senza sbocchi. Si ritroveranno insieme, trasportati in un luogo
sconosciuto, a lottare per la vita, ma senza parlare l'uno la lingua
dell’altra.
Brian K.Vaughan e Marcos Martín, già creatori del pluripremiato The Private Eye (BAO, 2017), tornano a raccontare le barriere della società moderna attraverso la lente di un'invasione aliena che porterà l’umanità a porsi domande scomode ma fondamentali per la propria sopravvivenza, per capire che l'unica speranza passa attraverso il dialogo e la comprensione reciproca.
APPUNTAMENTI:
Brian K. Vaughan incontrerà il pubblico a Lucca Comics & Games per i firmacopie presso lo stand BAO Publishing.
Barrier è disponibile in libreria dal 10 ottobre 2025
Brian K. Vaughan è uno scrittore americano di fumetti e
serie televisive. Nonostante abbia iniziato a scrivere per personaggi
DC Comics e Marvel come X-Men e Batman, è famoso soprattutto per le sue
opere originali, tra cui vanno ricordate Y: L’ultimo uomo, Ex Machina,
Runaways e L’orgoglio di Baghdad, per le quali ha vinto quattro premi
Eisner. Per la televisione, ha fatto parte del team creativo della serie
Lost, per la quale è stato nominato per il Premio Writers Guild of
America nella categoria “Best Drama Series”. Saga, insieme alla
co-creatrice Fiona Staples, è il suo primo lavoro creator-owned. La
serie si è aggiudicata numerosi riconoscimenti a livello internazionale,
come gli Eisner Awards e gli Harvey Awards per tre anni consecutivi
(2013, 2014, 2015). Nel 2013, in coppia con Marcos Martín, fonda Panel
Syndicate, una piattaforma digitale di webcomic in diverse lingue basata
sul metodo Pay What You Want, dove pubblica The Private Eye, su disegni
di Martín. La serie, ristampata da Image Comics e portata in Italia da
BAO Publishing, è stata acclamata dalla critica e nel 2015 ha vinto un
Eisner Award (come “Best Digital/Webcomic”) e un Harvey Award (come
“Best Online Comics Work”). Nel 2025, sempre con i disegni di Marcos
Martín, pubblica un altro titolo targato Panel Syndicate, Barrier. Nello
stesso anno scrive, questa volta in coppia con Niko Henrichon (con cui
aveva già collaborato per L’orgoglio di Baghdad), Spectators. Entrambi i
titoli vengono portato in Italia da BAO Publishing.
Marcos Martín è un disegnatore spagnolo molto attivo
nell’editoria americana. Ha disegnato per le serie Marvel The Amazing
Spiderman e Daredevil e ha collaborato con la DC per Batman. Insieme a
Brian Vaughan è co-creatore di The Private Eye. Inizia a lavorare nel
mondo del fumetto disegnando alcune cover per riedizioni spagnole di
albi Marvel e in seguito si reca a New York, proponendosi come
disegnatore sia alla Marvel che alla DC Comics, gli viene così proposto
di disegnare una storia breve su The Batman Chronicles. Torna in Spagna
l’anno successivo, dove lavora con David Munoz su Hudini, ma nel 1999 è
di nuovo a New York dove continua a collaborare con la DC per altri
cinque anni, disegnando per numerose serie. Nel 2006 passa alla Marvel,
dove inizia a collaborare con Brian Vaughan sulla serie Doctor Strange, e
disegna diversi numeri di The Amazing Spiderman, che gli valgono una
nomina agli Eisner Award; nel 2011 inizia a illustrare Daredevil; la
serie, appena rilanciata dalla casa editrice, vince un Eisner Award e
ottiene due nomine come “Miglior Cover” e “Miglior Disegnatore”. Nel
2013 fonda Panel Syndicate, una piattaforma digitale di webcomic in
diverse lingue basata sul metodo Pay What You Want, dove pubblica The
Private Eye, su testi di Brian Vaughan. La serie, ristampata da Image
Comics, è stata acclamata dalla critica e nel 2015 ha vinto un Eisner
Award (come “Best Digital/Webcomic”) e un Harvey Award (come “Best
Online Comics Work”). Nel 2017 è stata portata in Italia dalla Casa
editrice BAO Publishing. Nel 2025 realizza alcuni albi per la testata
Absolute Batman della DC Comics, scritta da Scott Snyder. Sempre nello
stesso anno torna a collaborare con Brian K. Vaughan all’interno di
Panel Syndicate realizzando i disegni di Barrier, miniserie pubblicata
poi come volume autoconclusivo e portata in Italia da BAO Publishing.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici