IllustrAzioni per Gaza: oltre 70 illustratrici e illustratori in mostra per sostenere i bambini e le famiglie di Gaza



Ciò che sta accadendo a Gaza sta scuotendo le coscienze di molte e molti cittadini,  spingendo tantissime persone all’impegno concreto. SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di Torino, con la partecipazione di molti docenti ed ex studenti, ha aderito a una importante iniziativa sul territorio di Torino, per agire e aiutare la popolazione sofferente di Gaza.
Giovedì 26 settembre alle ore 18.00 si inaugura presso la Libreria Binaria (via Sestriere 34, Torino – Gruppo Abele) la mostra IllustrAzioni per Gaza, un’esposizione collettiva che riunisce oltre 70 illustratrici e illustratori di spicco, italiani e internazionali, uniti per sostenere i progetti a favore dell'infanzia e delle famiglie palestinesi promossi dalla ETS Vento di Terra, attiva da anni nei territori colpiti, con operatori presenti anche nell’attuale, drammatica emergenza. www.ventoditerra.org
La mostra, che resterà aperta fino a sabato 11 ottobre, sarà visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00 (chiusa la domenica). L’ingresso è libero.

Attraverso una donazione – effettuabile direttamente sul POS di Vento di Terra – i visitatori potranno scegliere e portare con sé un’opera tra quelle esposte. Ogni contributo sosterrà direttamente gli interventi umanitari dell’associazione sul campo.

In mostra: opere originali, stampe fine art e giclée, incisioni, serigrafie, risograph e stampe a cera molle, a testimoniare la ricchezza e la varietà delle tecniche adottate. Per gli artisti coinvolti, donare queste opere rappresenta un gesto concreto di solidarietà e partecipazione attiva.

Nel corso delle settimane espositive, saranno organizzati incontri, proiezioni e momenti di approfondimento dedicati alla storia, alle radici e all’attualità della situazione palestinese.

 

 

Venerdì 26 settembre ore 18:00
INAUGURAZIONE

Massimo Trombi, libraio ospite (libreria Binaria) Serena Baldini, attuale presidente di Vento di Terra Antonio Catalano, attore

Gianni Petta, musicista

Patrizia Cecconi, giornalista (in collegamento) Franca Mangiameli, Emergency

Saranno presenti le illustratrici Anna Curti, Anna Forlati, Laura Crema, Petra Probst, Giulia Orecchia, Emanuela Bussolati

 

Sabato 27 settembre ore 18:30
LETTURE DA GAZA E CISGIORDANIA

Cristiana Voglino, attrice

Massimo Trombi, libraio

Saranno presenti le illustratrici Anna Curti, Laura Crema, Giulia Orecchia

 

Mercoledì 1 ottobre ore 18:30
STORIA, LUOGHI E PERSONE DI PALESTINA E GAZA

Patrizia Cecconi, giornalista

Sarà presente Emanuela Bussolati

 

Lunedì 6 ottobre ore 18:30
STORIE BEDUINE e altri progetti a Gaza

Barbara Archetti (Vento di Terra)

Sarà presente Emanuela Bussolati

 

Martedì 7 ottobre ore 18:30
SCRIVERE POESIE E CREARE IMMAGINI A GAZA, OGGI.

Barbara Archetti (Vento di Terra)

Sarà presente Emanuela Bussolati

 

Mercoledì 8 ottobre ore 18,30
PAESAGGI SONORI DI PALESTINA

Gianni Petta, musicista

Saranno presenti Anna Forlati e Emanuela Bussolati

 

Venerdì 10 ottobre ore 18:00

Proiezione del film SARURA di Nicola Zambelli Vittorio Sclaverani, Associazione Museo del Cinema Nicola Zambelli

Saranno presenti le illustratrici Anna Curti, Laura Crema, Giulia Orecchia

 

Sabato 11 ottobre ore 18:00
FINISSAGE

Serena Baldini, presidente di Vento di Terra Massimo Trombi, libraio ospite

Sarà presente Anna Forlati