ASCOLTA LA MAGIA DI HARRY POTTER COME MAI PRIMA D’ORA:

POTTERMORE PUBLISHING E AUDIBLE SVELANO IL CAST DELLA NUOVA SERIE MULTIVOICE DEDICATA ALL’ ICONICA SAGA

Un cast straordinario di oltre 200 interpreti che include:
Hugh Laurie nel ruolo di Albus Silente,
Matthew Macfadyen nel ruolo di Lord Voldemort,
Riz Ahmed nel ruolo del Professor Piton,
e Michelle Gomez nel ruolo della Professoressa McGranitt

Cush Jumbo OBE annunciata come narratrice
Nuove stelle emergenti nei ruoli di Harry, Ron e Hermione

Altri membri del cast saranno annunciati in seguito

Le produzioni audio con cast completo daranno voce alle celeberrime avventure della saga come mai prima d’ora

Harry Potter e la Pietra Filosofale debutterà il 4 novembre 2025 su Audible

 

 

 Pottermore Publishing, l’editore digitale globale di Harry Potter™, e Audible, la società Amazon leader nella produzione e distribuzione di intrattenimento audio di qualità (audiolibri, podcast e serie audio), hanno annunciato oggi il cast di Harry Potter: The Full-Cast Audio Editions. La serie audio sui sette libri scritti da J.K. Rowling offrirà un’esperienza d’ascolto del tutto nuova: intrattenimento audio immersivo con sound design di alta qualità in Dolby Atmos®, colonne sonore straordinarie, interpretazioni coinvolgenti di attori di primo piano, musica originale e registrazioni di suoni reali. Harry Potter e la Pietra Filosofale debutterà martedì 4 novembre 2025, a cui faranno seguito gli altri capitoli della serie in lingua inglese, che saranno resi disponibili con cadenza mensile per un pubblico globale. Il casting si è concluso all’inizio del 2025 e la produzione è quasi completata, con oltre 2.000 ore di registrazione realizzate per creare una nuova edizione integrale e completa dell’opera.

Con oltre 200 attori, Harry Potter: The Full-Cast Audio Editions presenta il cast più ambizioso mai riunito per un audiolibro, tra cui:

  • Il vincitore di Golden Globe Hugh Laurie nel ruolo di Albus Silente;
  • Il vincitore di Emmy, Golden Globe e BAFTA Matthew Macfadyen nel ruolo di Lord Voldemort;
  • Il Premio Oscar e vincitore di Emmy Riz Ahmed nel ruolo del Professor Piton;
  • La candidata al BAFTA Michelle Gomez nel ruolo della Professoressa McGranitt;
  • La candidata ai Laurence Olivier Award e Critics Choice Award Cush Jumbo OBE (Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico) come narratrice;
  • Frankie Treadaway, Max Lester e Arabella Stanton interpreteranno rispettivamente Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger nei primi tre audiolibri;
  • Jaxon Knopf, Rhys Mulligan e Nina Barker-Francis assumeranno i ruoli del trio amatissimo (Harry, Ron e Hermione) a partire dal quarto capitolo fino alla conclusione della saga.

Altri membri del cast saranno annunciati questo autunno.

 

Dopo l’uscita di Harry Potter e la Pietra Filosofale il 4 novembre 2025, seguiranno:

  • Harry Potter e la Camera dei Segreti16 dicembre 2025
  • Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban13 gennaio 2026
  • Harry Potter e il Calice di Fuoco10 febbraio 2026
  • Harry Potter e l’Ordine della Fenice10 marzo 2026
  • Harry Potter e il Principe Mezzosangue14 aprile 2026
  • Harry Potter e i Doni della Morte12 maggio 2026

 

Hugh Laurie ha dichiarato: “È un onore essere stato scelto per dare voce ad Albus Silente, e sono entusiasta di poterlo interpretare in questo incredibile adattamento realizzato da Pottermore e Audible. Sono anche pienamente consapevole del grande lavoro fatto sul personaggio dai miei predecessori: Richard Harris, Michael Gambon, Jude Law e le iconiche narrazioni di Jim Dale e del mio collega Sir Stephen Fry, e all’orizzonte si intravede anche il grande John Lithgow. Insomma, sono in grande compagnia, ed è un privilegio farne parte.”

 

Rachel Ghiazza, Chief Content Officer di Audible, ha commentato: “La magia prende vita mentre questi attori straordinari danno voce a personaggi diventati iconici. Poterli ascoltare, nei nostri studi all’avanguardia, è stata un’esperienza straordinaria. Siamo felicissimi di condividere con i fan di tutte le età una serie audio mozzafiato, in collaborazione con Audible e Pottermore Publishing, che promette di riaccendere la magia per i fan di lunga data e di incantare una nuova generazione di ascoltatori.”

 

Neil Blair, Presidente di Pottermore Publishing, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di collaborare con Audible per reinventare le storie di Harry Potter attraverso questa rivoluzionaria esperienza audio con un grande cast. Il mondo ricco e immersivo creato da J.K. Rowling si presta perfettamente a questa nuova evoluzione della narrazione in audiolibro. Non vediamo l’ora che una nuova generazione di bambini in tutto il mondo possa scoprire queste storie in un modo così coinvolgente.”

Queste nuovissime produzioni affiancheranno le iconiche registrazioni in lingua inglese a voce singola di Jim Dale e Stephen Fry, che hanno deliziato il pubblico fin dal loro debutto nel 1999. Dal loro lancio su Audible nel 2015, hanno raggiunto un successo senza precedenti con 1,8 miliardi di ore di ascolto globali, e rimarranno disponibili per gli ascoltatori.

 

Harry Potter: The Full-Cast Audio Editions si aggiunge all’ambiziosa offerta di produzioni Audible Original, tra cui 1984 di George Orwell, con Cynthia Erivo, Andrew Garfield, Andrew Scott e un cast completo; la recentemente annunciata Orgoglio e Pregiudizio, con Marisa Abela, Harris Dickinson e Glenn Close; e le collaborazioni con il pluripremiato regista Sir Sam Mendes su Oliver Twist, David Copperfield e Casa Desolata. La collaborazione con Pottermore Publishing fa parte degli accordi di sviluppo che Audible realizza con produzioni di alto profilo, come Higher Ground di Barack e Michelle Obama, Simpson Street di Kerry Washington, 3AD Productions di Daniel Dae Kim, Broadway Video Enterprises di Lorne Michaels e James Patterson Entertainment. La collezione completa degli audiolibri di Harry Potter su Audible include anche Le Fiabe di Beda il Bardo, interpretato da Jason Isaacs, Warwick Davis, Jude Law e altri; Il Quidditch attraverso i secoli con Andrew Lincoln; Dall’Archivio Magico, con Evanna Lynch; Harry Potter: Storia della Magia con Natalie Dormer; e Animali Fantastici e Dove Trovarli con Eddie Redmayne.

 

IL CAST

Hugh Laurie (Albus Silente)
Il pluripremiato e poliedrico Hugh Laurie ha avuto una carriera eccezionale come attore, produttore, scrittore, musicista e regista.

Hugh è probabilmente conosciuto a livello internazionale soprattutto per il ruolo del Dott. Gregory House nella serie House, in cui interpretava un medico asociale e brutalmente onesto. Per questa interpretazione ha vinto due Golden Globe, due Screen Actors Guild Awards e ha ricevuto sei nomination agli Emmy.

Ha raggiunto per la prima volta il grande pubblico con la serie A Bit of Fry and Laurie, scritta e interpretata insieme a Stephen Fry per la BBC, per poi interpretare Bertie Wooster nelle quattro stagioni di Jeeves and Wooster. È stato anche l’indimenticabile Principe George in Blackadder, scritta da Richard Curtis. Nel 2019, Hugh ha recitato nell’adattamento di Armando Iannucci di La storia personale di David Copperfield, accanto a Tilda Swinton, Dev Patel e Gwendoline Christie. La sua interpretazione di Mr. Dick gli è valsa il premio di Miglior Attore Non Protagonista ai British Independent Film Awards dello stesso anno. È apparso anche nella miniserie TV tratta dal romanzo Comma 22 di Joseph Heller, diretta da George Clooney e scritta da David Michôd e Luke Davies. Nel 2020, è stato protagonista della serie comedy sci-fi di HBO Avenue 5, nei panni di Ryan Clark, capitano di una nave da crociera interplanetaria del futuro. Creata da Armando Iannucci, la serie ha avuto un tale successo da essere rinnovata per una seconda stagione, in cui Hugh ha ripreso il suo ruolo. Nel 2022, ha prestato la voce al protagonista del film d’animazione The Amazing Maurice di Sky, tratto dall’omonimo romanzo del Mondo Disco di Terry Pratchett. Il film ha celebrato il 20º anniversario dell’opera originale e racconta la storia di un gatto di strada astuto che mette in atto una truffa con un gruppo di ratti parlanti.

Altri ruoli televisivi degni di nota includono Richard Roper nell’acclamata The Night Manager (2016) e il Dr. James Nicholson in Why Didn’t They Ask Evans? (2022), serie da lui scritta, diretta, prodotta e interpretata. Tratta dal romanzo giallo di Agatha Christie, la serie include anche Emma Thompson, Jim Broadbent, Will Poulter e Lucy Boynton. La miniserie in tre episodi è andata in onda su BritBox e ITV1 nel Regno Unito.

Nel 2023, Hugh è apparso nell’adattamento Netflix del romanzo vincitore del Premio Pulitzer Tutto il buio dei miei giorni (All the Light We Cannot See), accanto a Mark Ruffalo. Ha interpretato Étienne LeBlanc, “un eccentrico e solitario eroe della Prima Guerra Mondiale affetto da disturbo post-traumatico da stress”.

Nel 2024, Hugh ha recitato nella celebrata serie Apple TV+ Tehran, rinnovata per una terza stagione. Interpretava un ispettore nucleare sudafricano, accanto a nuovi membri del cast come Sasson Gabai, Bahar Pars e Phoenix Raei. Tra gli attori confermati anche Niv Sultan (Tamar Rabinyan), Shaun Toub e Shila Ommi.

Hugh recita in film ad alto budget da oltre trent’anni. Tra i suoi ruoli più noti si ricordano quello di Mr. Palmer in Ragione e Sentimento (1995), con Emma Thompson e Kate Winslet; La carica dei 101 della Disney (1996) e L’uomo nella maschera di ferro (1998). Ha anche prestato la voce in Il figlio di Babbo Natale (Arthur Christmas, 2011) e ha interpretato lo scienziato brillante e pragmatico David Nix in Tomorrowland (2015), al fianco di George Clooney.

Hugh è anche un pianista autodidatta e ha avuto una carriera musicale di grande successo. Nel 2011 ha pubblicato Let Them Talk, distribuito a livello mondiale da Warner Bros Records. L’album è diventato un vero successo globale, raggiungendo la Top 10 in nove Paesi e la Top 40 in altri undici. Dopo l’enorme successo del primo album, nel maggio 2013 ha pubblicato il secondo disco, Didn’t It Rain, sempre con Warner Music Entertainment.

Prossimamente, Hugh sarà protagonista del thriller Apple TV+ The Wanted Man. La serie in otto episodi racconta l’ascesa e la caduta di Felix Carmichael, interpretato da Hugh, capo elusivo e potente della famigerata organizzazione criminale britannica “The Capital”.

 

Matthew Macfadyen (Lord Voldemort)
Matthew Macfadyen è un attore di cinema, televisione e teatro, vincitore di un Emmy Award, un Golden Globe e un BAFTA TV Award. Ha ricevuto ampi consensi per le sue interpretazioni in opere come Orgoglio e pregiudizio, Any Human Heart, Criminal Justice, Frost/Nixon e Succession. Recentemente, Macfadyen è apparso come protagonista nel thriller Holland di Mimi Cave, al fianco di Nicole Kidman. Ha anche debuttato nell'Universo Cinematografico Marvel, recitando in Deadpool & Wolverine accanto a Ryan Reynolds e Hugh Jackman. Inoltre, è stato tra i protagonisti della pluripremiata serie drammatica HBO Succession, per la quale ha vinto un Golden Globe nel 2024 e numerosi premi Emmy e BAFTA TV come “Miglior attore non protagonista” per il ruolo di Tom Wambsgans. Per questa interpretazione ha ricevuto anche diverse nomination ai Critics Choice Awards. Macfadyen sarà protagonista della miniserie Netflix Death by Lightning insieme a Michael Shannon e Nick Offerman, prevista per l’autunno 2025. Ha da poco terminato le riprese della serie The Miniature Wife per Peacock, dove recita accanto a Elizabeth Banks. Macfadyen vanta una vasta carriera cinematografica, lavorando con alcuni dei registi più importanti al mondo, tra cui Ron Howard (Frost/Nixon, candidato ai SAG Awards), Ridley Scott (Robin Hood) e Joe Wright, per il quale ha recitato negli adattamenti cinematografici di Orgoglio e pregiudizio e Anna Karenina, entrambi al fianco di Keira Knightley. È stato anche protagonista di cinque stagioni della popolare serie BBC/Amazon Ripper Street. Per la televisione, Matthew ha interpretato Logan Mountstuart nella serie Any Human Heart, acclamata dalla critica e vincitrice di premi, una miniserie in quattro parti per Channel 4 basata sul romanzo di William Boyd (anche autore della sceneggiatura). Ha recitato anche nel ruolo di Prior Philip in I pilastri della terra, serie epica per Channel 4 tratta dal bestseller di Ken Follett, con Ridley Scott come produttore esecutivo. La miniserie, candidata ai Golden Globe, lo ha visto accanto a Eddie Redmayne, Hayley Atwell e Rufus Sewell. Macfadyen ha ricevuto un BAFTA come Miglior attore non protagonista per Criminal Justice (seconda stagione, BBC One). È stato anche protagonista della premiata miniserie Little Dorrit (BBC), insieme alla debuttante Claire Foy, ottenendo una nomination come Miglior attore ai Royal Television Society Awards 2009. È stato eccezionale anche nel dramma Secret Life di Channel 4, che ha ricevuto recensioni entusiastiche e gli è valso una nomination ai BAFTA e il Royal Television Society Award come Miglior attore. Altri suoi lavori televisivi includono: Enid (BBC) con Helena Bonham Carter; Miss Marple: Una manciata di segale (ITV); The Project (BBC), diretto da Peter Kosminsky; The Way We Live Now (BBC), diretto da David Yates; Perfect Strangers (BBC); Warriors (BBC) – per cui è stato nominato ai Royal Television Society Awards nel 1999 – e Cime tempestose (ITV). Matthew è anche noto per aver interpretato Tom Quinn nelle prime tre stagioni della serie drammatica della BBC Spooks, vincitrice di BAFTA e Royal Television Society Awards; è tornato in un episodio speciale nella stagione finale.

Anche in teatro, Matthew ha avuto una carriera di grande rilievo. Ha ricevuto ampi consensi per il ruolo di Jeeves nella messinscena pluripremiata Jeeves & Wooster diretta da Sean Foley. Matthew interpretava il celebre maggiordomo al fianco di Stephen Mangan nel ruolo di Bertie Wooster. Lo spettacolo ha ottenuto recensioni eccellenti, una lunga tenitura e ha vinto l’Olivier Award come Migliore nuova commedia.

Tra le sue altre interpretazioni teatrali di rilievo: il ruolo da protagonista accanto a Kim Cattrall in Private Lives di Noël Coward (Vaudeville Theatre); The Pain and the Itch (Royal Court Theatre); Enrico IV parti 1 e 2 (National Theatre); Battle Royal (National Theatre/RSC/Stratford); La scuola dello scandalo (Barbican/Cheek by Jowl); Molto rumore per nulla (West End); La duchessa di Malfi (West End/New York) e Sogno di una notte di mezza estate (RSC).

 

Riz Ahmed (Professor Snape)
Riz Ahmed è un artista poliedrico vincitore di un Premio Oscar (per The Long Goodbye) e di un Emmy Award (per The Night Of), noto per il suo stile unico che unisce recitazione acclamata dalla critica, produzione, scrittura e creazione musicale.

Recentemente è stato protagonista del nuovo, attesissimo film di Wes Anderson, The Phoenician Scheme, al fianco di Benicio del Toro, Tom Hanks e Bryan Cranston. Questo agosto sarà il protagonista del thriller ad alta tensione Relay di David Mackenzie, accanto a Lily James e Sam Worthington.

Tra i prossimi progetti, Ahmed tornerà a collaborare con Aneil Karia per una moderna rivisitazione dell’Amleto di Shakespeare, interpretando il ruolo del protagonista. Inseguito dal fantasma del padre e spinto verso una spirale di instabilità, si muoverà tra l’élite londinese e il mondo sotterraneo della città, fino a ricorrere a mezzi violenti per vendicare l’omicidio del padre, arrivando infine a mettere in dubbio il proprio ruolo nella corruzione familiare. In questo anno rivoluzionario per la sua carriera, Ahmed ha anche scritto, prodotto e interpretato una nuova serie comica in arrivo su Amazon Prime Video. La serie racconta le vicende dell’aspirante attore Shah Latif (interpretato dallo stesso Ahmed), la cui vita prende una piega surreale mentre affronta una crisi esistenziale e si ritrova coinvolto in una bizzarra cospirazione.

Inoltre, Ahmed ha appena concluso le riprese del prossimo film di Alejandro G. Iñárritu per Warner Bros, dove recita accanto a Tom Cruise. Il film è previsto in uscita per ottobre 2026.Riz Ahmed è anche il fondatore della casa di produzione Left-Handed Films, pluripremiata per i suoi contenuti innovativi. Come musicista, la sua carriera si estende su oltre vent’anni, passando dal battle rap alla techno, dalla collaborazione con la band americana di successo Swet Shop Boys, fino all’album da solista The Long Goodbye (2020), acclamato dalla critica e vincitore di numerosi premi. Nel giugno 2021, Ahmed ha lanciato una iniziativa multilivello per la rappresentazione dei musulmani nei media, in collaborazione con l’USC Annenberg Inclusion Initiative.

 

Michelle Gomez (Professoressa McGranitt)
Michelle è un’attrice dal carisma e dalla verve impareggiabili. Le sue interpretazioni iconiche in Green Wing e The Book Group hanno consolidato il suo status di forza comica travolgente. Il suo successivo ruolo candidato ai BAFTA in Doctor Who e i ruoli da protagonista in Le terrificanti avventure di Sabrina e The Flight Attendant le hanno conferito un ampio riconoscimento a livello internazionale. Michelle ha inoltre recitato in innumerevoli produzioni teatrali, tra cui Boeing Boeing e La bisbetica domata, solo per citarne alcune.

 

Cush Jumbo OBE (Narratrice)
Cush è attualmente protagonista, al fianco di Peter Capaldi, della serie Apple TV Criminal Record, nella quale recita e ricopre anche il ruolo di produttrice esecutiva. Recentemente ha interpretato Lady Macbeth accanto a David Tennant nel West End. È nota al grande pubblico per il ruolo nella serie statunitense The Good Fight e ha recitato come protagonista nel dramma BritBox The Beast Must Die, al fianco di Jared Harris. Cush è autrice dell’opera Josephine and I e ha ricevuto l’onorificenza di OBE per il suo contributo al mondo del teatro. Ha ricevuto una nomination agli Olivier Awards per la sua interpretazione in Amleto al Young Vic Theatre, ed è apparsa nel thriller Netflix Stay Close.

 

Frankie Treadaway (Harry Potter, audiolibri 1-3)
Frankie ha iniziato il suo percorso artistico interpretando Michael in Peter Pan (Tonbridge). I suoi impressionanti crediti teatrali includono Mary Poppins (West End, Michael Banks), Elf (West End, Michael Hobbs), Mrs Doubtfire (West End, Christopher Hilliard), e più recentemente Matilda the Musical (West End, Tommy). Per la televisione, ha partecipato alla serie My Lady Jane (LJP Ltd). Frankie ama la serie di Harry Potter, sia i libri che i film, e si sente davvero onorato di entrare a far parte del magico mondo di Harry Potter! Frankie ama tutti gli sport, in particolare il cricket, sport in cui gioca per la sua contea, e il basket, per il quale milita nella National League.

 

Max Lester (Ron Weasley, audiolibri 1-3)
La variegata esperienza di recitazione di Max lo ha portato a interpretare ruoli cinematografici in Beetlejuice Beetlejuice (Warner Bros) e The Fantastic Four: First Steps (Marvel); ruoli teatrali in Les Misérables (West End, Gavroche) e Leopoldstadt (West End, Giovane Jacob); ruoli in animazione per Best Birthday Ever (Nickelodeon, Charlie, ruolo principale), Barbapapà stagione 2 (Nickelodeon, Barbabeau); e ruoli vocali come Hennikay per Radio 4. Nel tempo libero, Max ama fare skateboard e guardare l’Arsenal, ed è felicissimo di interpretare il giovane Ron.

 

Arabella Stanton (Hermione Granger, audiolibri 1-3)
Arabella ha interpretato Matilda in Matilda the Musical (West End) alla giovane età di 9 anni. Dopo aver concluso Matilda, è entrata subito nel cast originale di Starlight Express (Londra) nel ruolo di Control, poco dopo il suo decimo compleanno. Arabella ha appena iniziato le riprese nel ruolo di Hermione Granger per la serie TV originale Harry Potter prodotta da HBO. Sebbene le sue passioni siano la recitazione e il canto, Arabella è anche una vera buongustaia e una grande amante dei libri. Le piacciono anche gli sport, in particolare l’hockey, il calcio e la corsa, e trascorre molto tempo a scrivere storie di sua fantasia. Arabella è al settimo cielo all’idea di dare voce alla giovane Hermione e di far parte di questo progetto così speciale e immersivo.

 

Jaxon Knopf (Harry Potter, audiolibri 4-7)
I crediti teatrali di Jaxon includono ruoli in Big Fish, The Musical (The Other Palace) e Joseph and The Amazing Technicolor Dreamcoat (London Palladium); ruoli cinematografici in Moishe (Moishe Productions, ruolo da protagonista); e ruoli in animazione nella seconda stagione di Ricky Zoom (Entertainment One/Frog Box, ruolo da protagonista). Jaxon è un giovane attore britannico ed è felicissimo di interpretare il ruolo di Harry Potter.

 

Rhys Mulligan (Ron Weasley, audiolibri 4-7)
Le interpretazioni dinamiche di Rhys nel teatro, sullo schermo e nel doppiaggio includono ruoli teatrali in Matilda the Musical (Stratford Play House, Stratford Musical Theatre Company, Mr Wormwood), Goodnight Mr Tom (The Bear Pit, Stratford-upon-Avon, William), The Musicians (Bridge House Theatre, Warwick, Roland), A Christmas Carol (RSC Theatre, Stratford-upon-Avon, Peter Cratchit, ragazzo dei dottori e Tinder); spot pubblicitari, News Presenter (POP TV Channel, POP TV), Mr Duncan (film universitario, University of Westminster, ruolo di Lester). Rhys ha conseguito il grado 8 con distinzione in recitazione e public speaking della LAMDA. Il suo amore per le arti va oltre la recitazione, comprendendo anche la regia, le arti visive, la scultura e l’architettura. È onorato di interpretare Ron Weasley ed è entusiasta di dare vita a uno dei suoi personaggi preferiti, continuando la magia per una nuova generazione di ascoltatori.

 

Nina Barker-Francis (Hermione Granger, audiolibri 4-7)
Tra i crediti precedenti di Nina figurano il ruolo vocale secondario di Whitley nella serie animata di Netflix Wolf King e il ruolo di Chill Spen nel thriller di fantascienza Moonhaven di AMC. È inoltre apparsa in diverse serie televisive di successo, tra cui The Jetty della BBC, House of the Dragon (HBO), The Power (Amazon Prime Video) e Flack. È entusiasta di interpretare il ruolo di Hermione Granger.