Edizioni BD & J-POP Manga a
Treviso Comic Book Festival 2025
La casa editrice partecipa alla manifestazione
con ospiti in firma e una mostra esclusiva


Dal 26 al 28 settembre torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della nona arte: Treviso Comic Book Festival! Tre giorni di festa durante i quali l’intera città celebrerà il fumetto con esposizioni, ospiti da tutto il mondo e tante case editrici, raccolte all’interno dell’immancabile mostra mercato nel Museo Nazionale Collezione Salce.

Edizioni BD & J-POP Manga partecipano alla 22° edizione del Festival con un proprio stand dove saranno esposte tutte le ultime novità e si avvicenderanno in dedica cinque autori da non perdere!

Per la prima volta a Treviso, incontrerà i lettori in fiera Marco Checchin con Questi muri, sorprendente opera d’esordio che affronta, con uno stile già molto maturo e personale, il tema non facile della fragilità dei rapporti familiari in un contesto disfunzionale. Una storia forte ed emozionante che è arrivata alla pubblicazione grazie alla vittoria ai Lucca Project Contest 2023 e si è aggiudicata sia il Premio Romics “Nuovi Talenti” la scorsa primavera che una nomination ai Premi Boscarato di quest’anno nella categoria “Miglior Opera Prima”.

Saranno inoltre presenti Maxem e Kizazu, autori della graphic novel di denuncia Fiori di filo spinato. Il volume intreccia crudo realismo ed elementi fantastici per raccontare la crisi ambientale e la rabbia delle giovani generazioni in una cittadina siciliana sorta all’ombra di un grande stabilimento industriale. L’opera è stata candidata ai Premi Boscarato nella nuova categoria “Green Boscar” e avrà una mostra dedicata all’interno del programma OFF del Festival dal titolo “Petali di ruggine”.

Sarà poi in firma allo stand Maurizio Lacavalla, anche lui fresco di candidatura ai Premi Boscarato per HPL – Una vita di Lovecraft, onirica biografia a fumetti sul celebre scrittore di Providence realizzata insieme a Marco Taddei.

Con le sue storie ricche di colpi di scena e orrori che si annidano nella vita di tutti i giorni, non può, infine, mancare uno degli autori più amati del catalogo di Edizioni BD ovvero JiokE che dedicherà in fiera l’ultima raccolta di storie da brivido Abisso e le precedenti opere Pazzia, La casa dei pulcini e Voglio il tuo cuore.

Segui il sito e i social della casa editrice per scoprire giorni e orari delle signing session degli autori!

DOVE 
Museo Nazionale Collezione Salce

GLI EVENTI E LE MOSTRE

Sabato 27 settembre

Ore 16:00
Palazzo Giacomelli – Piazza Giuseppe Garibaldi 13
E ti, de lavoro, cossa fatu?
con Nicola Stradiotto, Dast, Andrea Sponchiado, Eliana Albertini, Sciospen, Marco Checchin con la moderazione di Fabrizio Perale

Domenica 28 settembre

Ore 16:00
Helmut Treviso – via Risorgimento 10
Inaugurazione mostra “Petali di ruggine”
con Maxem e Kizazu
“Petali di Ruggine” è la mostra del fumetto Fiori di filo spinato (Edizioni BD), l’opera d’esordio di Maxem e Kizazu. La storia parla di esistenze che si incrociano tra un lampione, una spiaggia, un albero che va in fiamme... Un via vai in una Sicilia devastata dalla crisi climatica.