Questo cofanetto unico unisce i personaggi iconici di Osamu Tezuka in 78 carte divinatorie, con un libro multilingue per guidarti.
Un ponte tra arte e anima, già disponibile!
Lo Scarabeo, case editrice leader nel settore dei tarocchi, ha appena reso disponibile un cofanetto davvero molto interessante per tutti gli amanti dei manga: Tezuka Tarot.
I personaggi iconici del celebre mangaka che ha rivoluzionato l'immaginario grafico dopo la Seconda Guerra Mondiale, aprendo la strada a una narrazione che ad oggi continua ad ispirare generazioni di autori, sono i protagonisti di questo bellissimo kit racchiuso in un comodo cofanetto, con chiusura magnetica.
La copertina del cofanetto anticipa l'universo di Osamu Tezuka racchiuso nello speciale kit, contenente 78 carte divinatorie, comprensivo di un pratico libro per accompagnare il lettore e interpretare i tarocchi.
Il volume è scritto in inglese, italiano, spagnolo, francese, portoghese e russo.
Il volume è scritto in inglese, italiano, spagnolo, francese, portoghese e russo.
I personaggi del Maestro Tezuka diventano arcani dai quali poter interpretare piccole situazioni quotidiane o meditare su processi ed eventi importanti della propria vita.
Il libro che accompagna questi tarocchi associa ai classici arcani maggiori e minori i vari personaggi ideati da Osamu Tezuka. La lettura e l'interpretazione dunque è possibile grazie alla scrittura di Tomomi Imaizumi, membro di Tezuka Productions, lo studio di animazione fondato dallo stesso Tezuka nel 1968 per creare gli adattamenti animati di molte delle sue storie e che oggi custodisce l'eredità creativa del leggendario fumettista e illustratore giapponese.
Quali sono i personaggi che troviamo all'interno? Ad esempio Il cavaliere di coppe - La principessa Zaffiro; ma anche L'imperatore - Kimba, il leone bianco, Astro Boy, Black Jack, Buddha, Dororo e molti altri.
Ogni carta - personaggio dunque ha un significato ben preciso e ad essa è collegata una pillola che narra le vicende dei personaggi di Tezuka, grazie alla memoria storica e artistica di Tomomi Imaizumi.
Ogni carta - personaggio dunque ha un significato ben preciso e ad essa è collegata una pillola che narra le vicende dei personaggi di Tezuka, grazie alla memoria storica e artistica di Tomomi Imaizumi.
Un lavoro certosino, curato nei dettagli, pronto per conquistare tutti gli appassionati di manga ma anche dei tarocchi più tradizionali che con questo mazzo potranno immergersi nell'universo di Osamu Tezuka.
Questo mazzo rappresenta molto più di una semplice collaborazione editoriale, dichiara Sophia Pignatiello, editrice de Lo Scarabeo. È un ponte tra culture e linguaggi, tra due forme d'arte capaci di parlare all'anima: quella dei Tarocchi e quella del Manga. Siamo onorati di poter rendere omaggio a Tezuka attraverso un progetto così ambizioso e sentito.
Un cofanetto da collezionar, imperdibile: è già disponibile!
Osamu Tezuka (Osaka, 1928 – 1989) è considerato il padre del manga moderno. Visionario, umanista, innovatore, Tezuka ha rivoluzionato la narrazione grafica giapponese dopo la Seconda Guerra Mondiale, creando personaggi iconici che hanno segnato intere generazioni. Pur laureandosi in medicina, ha dedicato la sua vita al fumetto e all'animazione, lasciando un'eredità artistica che ancora oggi ispira autori, registi e illustratori di tutto il mondo.
Lo Scarabeo, edizioni d'Arte
La casa editrice di Torino nasce nel 1987 unendo la competenza collezionistica, l'amore per l'illustrazione e il gusto per l'immagine dei fondatori Mario Pignatiello e Pietro Alligo, a cui oggi si affianca la giovane editrice: Sophia Pignatiello. In trentacinque anni di attività , la casa editrice è diventata leader mondiale nel campo dei Tarocchi, proponendo mazzi straordinari e innovativi, firmati da alcuni tra i più grandi artisti di questo secolo (Corrado Roi, Paolo Eleuteri Serpieri, Milo Manara, Guido Crepax, Ferenc Pinter, Sergio Toppi e molti altri) e integrando la propria eccellenza grafica con una sempre attenta ricerca storica e simbolica. Ai grandi maestri della grafica si sono aggiunti di volta in volta straordinari talenti delle nuove generazioni come Fabio Listrani e Loputyn. Tra i mazzi di Tarocchi più iconici ci sono i Golden Art Nouveau, i preferiti dalla celebrata attrice Anya Taylor, protagonista della serie tv "Regina di Scacchi", il libro "Alice in Wonderland" illustrato dal grande Paolo Barbieri e il mazzo "Symbolic Soul Tarot" dell'artista visuale piemontese Elisa Seitzinger.
Nel mondo delle Carte da Gioco, Lo Scarabeo si presenta con mazzi da collezione di qualità museale, integrando le illustrazioni di fantasia con le riproduzioni filologiche di carte antiche, insolite e rare. Il marchio "Lo Scarabeo" è riconosciuto in tutto il mondo nel settore dei Tarocchi, della divinazione e della New Age e negli Stati Uniti è noto grazie alla partnership con Llewellyn, il più grande editore New Age del mondo. La particolare cura dell'immagine è protagonista anche della saggistica dell'editore, soprattutto nel settore del fumetto, dei libri di favole e nelle edizioni monografiche sui grandi illustratori e fumettisti italiani. È proprio l'amore per l'illustrazione, il disegno e la "letteratura disegnata" che ha contrassegnato l'evoluzione de Lo Scarabeo: un avvincente percorso che muove dalle allegorie dei Tarocchi in tantissime edizioni di assoluto prestigio per arrivare ai più celebrati protagonisti del fumetto popolare e d'autore e ai suggestivi volumi illustrati. Informazioni e catalogo su: www.loscarabeo.com
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici