Venerdì 11 luglio alle
20,30 l'originale iniziativa a Piossasco, nel Torinese
UNA SERATA DI GIOCHI A TEMA THRILLER E INVESTIGATIVO NEL GIARDINO DELLA
DIMORA STORICA
Una serata dedicata ai giochi nel contesto
unico e
originale del giardino di una dimora storica. Capita a Casa Lajolo a
Piossasco (Torino) che apre le sue porte, di sera, per una serata
all'insegna del divertimento e
del mistero: si intitola "Gioca, gusta, senti" ed è in programma
venerdì 11 luglio alle 20,30 (ingresso gratuito, con possibilità di
offerta
libera). Il giardino storico fa da scenario ad avvincenti giochi di
ruolo
e sfide investigative, offrendo un modo completamente nuovo e
coinvolgente di
vivere questa dimora alle porte di Torino.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'associazione Perludo di Piossasco, da anni impegnata nella diffusione della cultura del gioco come strumento di svago e aggregazione comunitaria, promette un'esperienza originale. I partecipanti avranno l'opportunità di godere del verde e della bellezza del luogo, mettendo alla prova le proprie abilità di deduzione e strategia, avvolti dalla frescura e dalla bellezza del giardino in una sera d'estate.
La serata prevede l'allestimento di tre tavoli dedicati a
giochi di ruolo a tema thriller e tre tavoli per giochi da tavolo a tema
investigativo: un'esperienza adatta a tutti, esperti investigatori o
aspiranti detective.
Il ritrovo è per le 20,30 per la formazione dei tavoli di gioco, con inizio
delle partite dalle 21: per partecipare, è necessario prenotarsi su https://www.casalajolo.it/
A guidare i partecipanti ci saranno master esperti per i giochi di ruolo
e facilitatori per i giochi da tavolo, pronti a fornire spiegazioni,
rispondere a domande e accompagnare ogni giocatore attraverso le sfide
proposte.
La serata prende questo titolo perché l'estate a Casa Lajolo sarà nel segno delle esperienze e dei sensi: dopo "Gioca, gusta, senti", seguirà venerdì 18 luglio "Gusta", un viaggio nel mondo del vermouth con Fulvio Piccinino, ambasciatore del Vermouth di Torino e autore del celebre libro "Il Vermouth di Torino. Storia e produzione del vino aromatizzato più famoso del mondo", e domenica 27 luglio e domenica 28 settembre "Senti", passeggiata sensoriale che offre un modo nuovo e profondo per esplorare il giardino della dimora storica.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici