Quando muori resta a me di Zerocalcare (Bao Publishing) vince il Premio Miglior Fumetto del Palmarès di COMICON 2025. La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 3 maggio, alle ore 19:30, presso l’Auditorium del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare alla presenza della giuria presieduta dalla fumettista e sceneggiatrice Teresa Radice e composta dall'attore e talent The Jackal Gianluca Fru, la cantautrice Francesca Michielin, il rapper, cantautore e stand up comedian Ghemon e la giornalista Alessandra Roncato. La leggenda del fumetto e della satira Altan ha ricevuto il Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera.
Quest’anno il suo personaggio di maggior successo, La Pimpa, cagnolina
a pois entrata nei cuori dei bambini di tutta Italia, compie 50 anni
dalla sua prima pubblicazione sul Corriere dei Piccoli. TUTTI I VINCITORI DEL PALMARÈS DI COMICON 2025 Di seguito tutti i vincitori delle undici categorie competitive del Palmarès 2025, divisi tra Premi Micheluzzi, che ricompensano le opere italiane, e Premi COMICON, dedicati alle opere internazionali. PREMI MICHELUZZI (opere italiane) MIGLIOR FUMETTO Quando muori resta a me, di Zerocalcare (Bao Publishing)
MIGLIOR SERIE ITALIANA 500 piedi, in Topolino #3597/3602, di Bruno Enna e Davide Cesarello (Panini Comics)
MIGLIOR SCENEGGIATURA Zodiac. Un graphic memoir di Ai Weiwei, Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini (Oblomov Edizioni) MIGLIOR DISEGNO Animali domestici, di Bianca Bagnarelli (Coconino Press) MIGLIORE OPERA PRIMA Bestie in fuga, di Daniele Kong (Coconino Press) NUOVE STRADE - MIGLIORE AUTOPRODUZIONE Quando Succede, di Alessandro Giordano (Macondo) PREMI COMICON (opere straniere e internazionali)
MIGLIOR EDIZIONE DI UN CLASSICO Okinawa, di Susumu Iga; trad. Vincenzo Filosa (Rizzoli Lizard)
MIGLIOR GRAPHIC NOVEL STRANIERO Corpus Christi, di Bea Lema; trad. Chiara Rea (Minimum Fax)
MIGLIORE SERIE STRANIERA Tokyo Higoro, di Taiyo Matsumoto; trad. Valentina Vignola (J-Pop Manga)
GIOVANI LETTURE Gigazine #7/18, di Sio, Dado, Fraffrog, Keison e AA.VV. (Gigaciao) SOPHIE CASTILLE AWARD (ITALY) - MIGLIORE TRADUZIONE La ragazza con il fucile, di Lina Itagaki e Marius Marcinkevičius; trad. Toma Gudelyte (Lavieri Edizioni) |
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici