Sergio Toppi:
storie di guerra e umanità .
Ora disponibile il suo «Kollowitz 1742»,
la 25esima uscita della collana a lui dedicata.
Nel volume «Köllwitz 1742», Sergio Toppi esplora le fragilità e le contraddizioni di chi è coinvolto nei conflitti , siano essi vittime innocenti o artefici di violenza.
Con il suo tratto inconfondibile e una straordinaria capacità di indagare l'animo umano, Toppi firma quattro storie potenti e senza tempo - raccolte in questo volume - che denunciano la follia della guerra.
Köllwitz 1742 , Tell Aqqaqir 1943 , Qualcosa che mi cammina vicino e Nahim sono racconti ambientati in epoche e luoghi diversi, ma uniti da un messaggio universale: la guerra è sempre una sconfitta per l'umanità . Le tavole di Sergio Toppi, dense di pathos e dettagli, ci portano al centro dei conflitti, facendoci vivere in prima persona il dolore, le paure e le speranze di soldati e civili.
Con una maestria narrativa e grafica che ha fatto scuola, Toppi ci spinge a riflettere sulle cause e sulle conseguenze della guerra , ma anche sul nostro ruolo in un mondo dove i conflitti sembrano non avere mai fine.
«Köllwitz 1742» è la venticinquesima uscita della collana di Edizioni NPE a lui dedicata.
Spedizione rapida e gratuita su edizioninpe.it !
In libreria dal 25 aprile.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici