Edizioni BD & J-POP Manga a COMICON Napoli 2025
Tutti gli ospiti, gli eventi e le novità della casa editrice in fiera
L’attesa è alle stelle per questa edizione di COMICON Napoli! Dall’1 al 4 maggio Edizioni BD & J-POP Manga saranno in fiera con ospiti straordinari, incontri unici, Ring dove gli autori si sfideranno a colpi di pennarello, nuove graphic novel e serie manga di cui innamorarsi.
La casa editrice accoglierà i lettori in due spazi: i libri e gli autori BD e Tacotoon saranno al Padiglione 2 mentre J-POP Manga nell’Asian Village. Inoltre, il J-POP Manga Niwa (Giardino dei Cedri) si popolerà di numerose activity dedicate alla serie manga più amate tra reading party, giochi, concerti e molto altro!
Tanto spazio sarà dato anche alle mostre. L’Asian Village ospiterà la rassegna In Corpore Veritas dedicata all’arte visionaria di Shin’ichi Sakamoto, ospite della casa editrice, grazie alla collaborazione con Shueisha, e nel corner di fronte allo stand di J-POP saranno esposte alcune tavole del grande successo DanDanDan di Yukinobu Tatsu.
Oltre al Sensei Shin’ichi Sakamoto, saranno tantissimi gli autori in dedica e le novità che vedranno il loro debutto proprio durante i giorni del festival.
Gli ospiti
Ci ha portato sulle cime di montagne innevate, nel fermento della Rivoluzione francese e nell’orrore di una paura contagiosa... Tra gli ospiti più attesi della manifestazione spicca il nome di Shin’ichi Sakamoto, il pluripremiato mangaka che ha firmato storie indimenticabili come Masurao, The Climber, Innocent, Innocent Rouge e l’ultimissima serie ispirata al Dracula di Bram Stoker #DRCL midnight children di cui debutterà al festival l’attesissimo quinto volume.
L’1, il 3 e il 4 maggio l’autore sarà in dedica allo stand di J-POP Manga nell’Asian Village e firmerà uno shikishi esclusivo realizzato per l’occasione! Per accedere al firmacopie sarà necessario l’apposito tagliandino come da regolamento pubblicato sul sito e i social della casa editrice.
E per scoprire come nascono le tavole mozzafiato che hanno reso celebre Shin’ichi Sakamoto a livello mondiale sarà d’obbligo partecipare allo showcase con l’autore all’interno del Teatro Mediterraneo con la moderazione di Simone Di Meo e di Georgia Cocchi Pontalti.
Oltre a questo ospite d’eccezione, la casa editrice presenta in fiera tante novità manga e mahnwa tra cui il primo volume del BL di casa Lezhin Painter of the night di Byeonduck, Claudine di Riyoko Ikeda, L’estate in cui Hikaru è morto 6, Dark Souls 2 e molto altro!
Allo stand di Edizioni BD e Tacotoon, nel Padiglione 2, si avvicenderanno in firma ben diciannove diversi artisti! Uno degli ospiti più attesi è il disegnatore portoghese Filipe Andrade, autore delle ipnotiche tavole del graphic novel Rare Flavours – Gusti inconsueti realizzato insieme all’apprezzato sceneggiatore Ram V. Un thriller culinario dai risvolti inaspettati che i lettori italiani potranno sfogliare per la prima volta proprio in fiera.
Tra gli autori in firma non può mancare Simone Di Meo, disegnatore di fama internazionale oggi attivo in Marvel Comics. Per Edizioni BD ha firmato la raccolta illustrata di consigli per aspiranti autori Quello che ho capito fin qui e la trilogia sci-fi Li troviamo solo quando sono morti co-creata insieme ad Al Ewing, oltre ad alcune variant cover, come DRCL, Astro Boy e Skull-crusher!
Un altro talento italiano che sta guadagnando molta visibilità all’estero è infatti Alessio Zonno, artista torinese che presenta in fiera il suo primo volume di Skull-crusher!, la dirompente serie post-apocalittica lanciata negli USA da BOOM! Studios e in arrivo in Italia con la curatela di Simone Di Meo e in doppia edizione, regular e variant.
Farà il suo debutto a Comicon anche un’altra novità proveniente da oltreoceano: il secondo volume di Nights. Sarà possibile incontrare in stand per sketch e firmacopie uno dei suoi creatori, il disegnatore Luigi Formisano. Una serie da non perdere in attesa dell’arrivo sugli schermi dell’adattamento animato, annunciato dallo stesso studio di Vox Machina!
All’insegna dell’horror e delle letture da brivido saranno poi in dedica allo stand Giovanni Dell’Oro aka JiokE, con l’antologia inedita Abisso, e la disegnatrice Letizia Cadonici con il quarto volume di House of Slaughter, spin-off della pluripremiata serie Something is Killing the Children.
A volte le strade del fumetto e quelle della musica si incontrano per dare alla luce progetti sorprendenti... Il rapper e cantautore Anastasio presenta in fiera la graphic novel Le Macchine Non Possono Pregare, un racconto per immagini per esplorare più a fondo il concept che anima il nuovo album dell’artista. Il fumetto è stato realizzato in collaborazione con il disegnatore Arturo Lauria e lo sceneggiatore Egidio Matinata, entrambi presenti in fiera insieme ad Anastasio per sketchare e firmare le copie del volume. E non finisce qui! Domenica 4 maggio Anastasio salirà sul palco del J-POP Niwa per regalare ai fan un elettrizzante live!
Saranno poi a COMICON gli autori di alcuni tra i manga italiani più letti e apprezzati del catalogo di Edizioni BD: Alessandro Starace e Leonardo Berghella, creatori della fortunata serie Dada Adventure, e Mogiko con il terzo capitolo di Black Letter. Oltre all’edizione regular, il nuovo volume di Black Letter sarà disponibile anche in una speciale variant limited edition che potrà essere acquistata sia singolarmente che in combo con l’esclusivo standee in acrilico di Rushi e Tosa.
Altri autori del catalogo della casa editrice saranno presenti in fiera per incontrare i lettori:
VAGA (Dog), Alessio Fioriniello (The Frontier), Caterina Bonomelli (Sottopelle), Maurizio Lacavalla (HPL – Una vita di Lovecraft), Marco Checchin (Questi muri), Fiore Manni e Michele Monteleone (Una nuova Camelot).
Sakamoto Celebration Variant Edition
Per festeggiare la presenza di Shin’ichi Sakamoto in Italia J-POP Manga porta in fiera quattro esclusive variant da collezione dedicate ai primi numeri delle serie che lo hanno reso celebre nel nostro Paese e nel mondo! Allo stand della casa editrice sarà possibile trovare le Celebration variant edition dei numeri uno di #DRCL midnight children, Innocent, The Climber, Masurao.
Inoltre, acquistando due volumi delle opere dell’autore (non necessariamente variant) verrà data in omaggio una busta chiusa con all’interno una secret card casuale dedicata a una di queste quattro serie e prodotta appositamente per COMICON.
Dopo COMICON la variant di #DRCL midnight children 1 sarà disponibile su tutti i canali, mentre quella di Innocent 1 solo in fumetteria, The Climber 1 esclusivamente nei negozi Funside e Masurao 1 solo su Amazon.
Gli orari e il regolamento del firmacopie di Shin’ichi Sakamoto sono già indicati sul sito e i social di Edizioni BD & J-POP Manga. Le signing session di tutti gli altri autori ospiti saranno rivelate nei prossimi giorni sui canali della casa editrice.
DOVE
Asian Village - Stand J-POP Manga
Padiglione 2 – Stand 2AE04
Giardino dei Cedri – J-POP Manga Niwa
GLI EVENTI DI EDIZIONI BD & J-POP MANGA
Giovedì 1 maggio
Ore 13:45
Padiglione 2 – Sala De Matteo
Immagini e identità : raccontare il presente tra fumetto, cinema e serie TV
con Valentina Galluccio (VAGA), Tecla Insolia, Carlotta Gamba
Venerdì 2 maggio
Ore 14:00
Asian Village - Sala Hiroba
L’invasione dei webtoon BL
con Valeria Gobbato e Matteo Sartorio
Quattro chiacchiere con J-POP Manga per comprendere l’evoluzione e l’espansione del webtoon in Italia! Un viaggio attraverso il colorato universo dei webtoon BL firmati J-POP, insieme al Boys’ Love Talk Club, tra curiosità sul lavoro editoriale e approfondimenti sul genere, con uno sguardo alle nuove tendenze! Grazie alla partecipazione di una delle case editrici leader del settore, scopriremo come i webtoon Boys’ Love stanno conquistando il cuore dei lettori italiani senza lasciarlo più andare... E non è tutto, durante l’incontro ci saranno sorprese da non perdere!
Ore 15:30
Padiglione 1 - Sala Pazienza
Come cambia lo stile, spiegato dai fumettisti
con Filipe Andrade, John J. Muth e Arthur de Pins
Per alcuni fumettisti lo stile è un edificio, una struttura in cui agire e in cui migliorare costantemente. Per altri è un organismo vivente che respira, muta, evolve. Cambiare stile, per questi autori, è più di un semplice vezzo tecnico: è un racconto intimo, un dialogo continuo tra l'artista e il proprio mondo. Cosa provoca questi cambiamenti? Quali opere esigono brutali svolte nel proprio stile? Che motivazioni spingono un fumettista a ripensarsi? Ce lo raccontano tre fumettisti che hanno ridefinito il concetto di “eclettico”: John J. Muth, Arthur de Pins, Filipe Andrade.
Ore 17:20
Giardino dei Cedri – J-POP Manga Niwa
Turbo raduno DanDaDan
Il J-POP Niwa si prepara a un’esplosione di energia paranormale con il raduno cosplay di DanDaDan! Momo, Okarun, Aira, nonna Seiko o i Serpo, vi aspettiamo tutti per cantare le nostre opening preferite insieme a Uale sul palco del Music Dojo!
Sabato 3 maggio
Ore 13:00
Padiglione 2 - Sala De Matteo
Da Torino al Mondo - Storie, stili e visioni da una nuova generazione
con Simone Di Meo, Alessio Fioriniello, Alessio Zonno,
Tre autori, tre percorsi diversi, una città in comune: Torino. Simone Di Meo, Alessio Zonno e Alessio Fioriniello si confrontano sul loro percorso artistico, dai banchi della Scuola Internazionale di Comics di Torino alle pubblicazioni internazionali. Zonno presenta in anteprima Skull-Crusher, una serie adrenalinica ambientata in un mondo post-apocalittico, mentre Fioriniello si avvicina alla conclusione di The Frontier, una saga weird-western che mescola elementi soprannaturali e avventura. Un dialogo tra colleghi e amici che esplora l'evoluzione dello stile, le sfide del mercato globale e l'importanza delle radici locali nella creazione di storie universali.
Ore 14:30
Asian Village - Sala Hiroba
La sfida della Speziale
con Alucyel
Se siete anche voi ossessionati da Maomao e da tutti i personaggi de I Diari della Speziale, non potete perdervi la challenge a squadre firmata J-POP Manga! Tra misteri di corte ed erbe medicinali, siete pronti a mettere alla prova il vostro intuito... con carta e pennarello? Ad aspettarvi ci saranno tantissime sorprese e, soprattutto... rane!
Ore 15:15
Asian Village - Sala Hiroba
Ombre e inchiostro: l'arte del terrore con Mogiko e Caterina Bonomelli
con Mogiko e Caterina Bonomelli. Modera Gabriella Giliberti
Due visioni dell'oscurità e del soprannaturale si incontrano a Napoli Comicon. Mogiko, giovane mangaka italiana, presenta il terzo volume della sua saga Black Letter, un'opera che ha conquistato pubblico e critica con la sua estetica raffinata e le sue atmosfere inquietanti.
Al suo fianco, Caterina Bonomelli, autrice di Sottopelle, urban fantasy che intreccia esoterismo, stregoneria e necromanzia in una società contemporanea dove le creature magiche vivono ai margini, e co-creatrice di One Last Time, una storia post-fantasy che esplora la prospettiva dei personaggi considerati "malvagi".
Guidate da Gabriella Giliberti, critica cinematografica, scrittrice e content creator appassionata di estetismo e macabro, le due autrici discuteranno delle loro ispirazioni, del processo creativo e di come l'orrore possa essere una lente per indagare la realtà .
Ore 16:00
Teatro Mediterraneo - Sala Italia
Showcase di Shin’ichi Sakamoto
con la moderazione di Simone Di Meo e Georgia Cocchi Pontalti
Il maestro Shin’Ichi Sakamoto protagonista di uno straordinario showcase.
Accompagnato dal disegnatore Simone Di Meo e moderato da Georgia Cocchi Pontalti, l’evento si terrà nella prestigiosa Sala Italia del Teatro Mediterraneo.
Conosciuto per opere come Masurao, The Climber, Innocent e il recente #DRCL midnight children, Sakamoto ha ridefinito l’estetica del manga contemporaneo attraverso una rappresentazione potente e poetica del corpo umano.
Durante lo showcase, il Sensei mostrerà dal vivo il suo processo creativo, offrendo al pubblico un’immersione unica nella sua arte, che spazia dalla forza fisica alla metamorfosi metafisica. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di manga e arte visiva, offrendo uno sguardo approfondito sul lavoro di uno dei più grandi maestri del fumetto giapponese contemporaneo.
Domenica 4 maggio
Ore 11:00
Padiglione 1 - Sala Pazienza
Filipe Andrade: l’arte come sapore raro
con Filipe Andrade e Simone Di Meo
Cosa succede quando l’arte incontra la cucina, la mitologia e il desiderio di raccontare l’anima delle cose? Filipe Andrade si racconta in un dialogo con Simone Di Meo per esplorare il suo percorso creativo e il suo approccio visivo unico. Dai primi lavori con Marvel fino alla consacrazione con Le molte morti di Laila Starr, Andrade ha affinato uno stile espressivo e poetico, capace di fondere emozione e simbolismo. Al centro dell’incontro, l’anteprima italiana di Rare Flavours – Gusti inconsueti, graphic novel firmata insieme a Ram V. Un’opera che mescola ricette, memoria e identità , illustrata con la delicatezza e l’intensità che contraddistinguono il tratto di Andrade. Un’occasione per scoprire come si costruisce un linguaggio visivo personale, come si raccontano storie attraverso il colore e la forma, e come il fumetto possa diventare un’esperienza sensoriale completa.
Ore 12:00
Giardino dei Cedri - J-POP Manga Niwa
Reading party
con Mogiko, Caterina Bonomelli
Un ritrovo collettivo per fare una delle cose che ci riesce meglio: leggere le storie che amiamo! Con la presenza di Mogiko e Caterina Bonomelli potremo leggere e discutere insieme di Painter of the Night, Black Letter e Sottopelle.
Ore 15:45
Teatro Mediterraneo – Sala Italia
Mappa Lovecraftiana: Viaggio tra le opere e l'influenza di H.P. Lovecraft
con Mike Mason, Maurizio Lacavalla, Marco Taddei, David Genchi, Claudio Gargano, Gianluca De Angelis
Un incontro imperdibile per tutti gli appassionati di Lovecraft e del suo mondo inquietante, in occasione della pubblicazione del libro di Claudio Gargano. Con la partecipazione di Mike Mason, Marco Taddei, Maurizio Lacavalla e Genchi, esploreremo le ultime pubblicazioni a fumetti che reinventano e celebrano l'universo di H.P. Lovecraft, tra biografie immaginarie e adattamenti inediti dei suoi racconti più celebri. Un viaggio nei Miti di Cthulhu, tra orrore, fantasia e le visioni di alcuni dei più importanti autori contemporanei. Non mancare!
Ore 17:00
Giardino dei Cedri - J-POP Manga Niwa
Reiko's Watermelon Stop
con @nicolesenpai95
Tra manga, anime e live action, siamo tutti intrappolati nel fascino di Kowloon... e cosa c’è di meglio di una pausa rinfrescante l’ultimo giorno di Comicon Napoli?
Vi aspettiamo al J-POP Niwa insieme a @nicolesenpai95 in cosplay da Reiko per scoprire la storia di Kowloon Generic Romance e per gustare gelati - ovviamente all’anguria!
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici