Wally Pain
30 anni
Giuditta, Anna e Ginevra sono tre donne di 30 anni in tre epoche diverse: il 1964, il 1994 e il 2024. Al bivio della pro-pria esistenza, si ritroveranno di fronte a uno dei più grandi interrogativi: seguire sé stesse e i propri desideri o essere come vorrebbero gli altri?
La vita della prima ruota attorno ai due figli maschi e al marito che è stata costretta dai genitori a sposare
dopo la prima inaspettata gravidanza.
Riprendere in mano la carriera da cantante lirica è ciò che vorrebbe di più al mondo, ma un arrivo inaspet-
tato potrebbe interporsi tra lei e questo sogno.
La seconda ha una florida carriera in banca e un matrimonio felice. L’unico neo è l’anziana e ruvida madre, con la quale il rapporto conflittuale si acuisce quando scopre di essere incinta. Come concilierà la vita lavorativa con l’esperienza di madre, quando proprio la sua figura materna è la prima a instillare in
lei dubbi e ansie costanti?
La terza è l’unica senza piani e percorsi prestabiliti. È fidanzata e salta da un lavoro all’altro, ma il sogno di fare musica è vivo in lei, nonostante il disappunto costante di una madre che, in realtà , nasconde profonde insicurezze. Sarà forse lei a spezzare la catena?
pagine: 136, prezzo: 19 euro
formato: 16 x 24 cm
isbn: 978-88-07-55165-9
in libreria: 18 marzo 2025
Wally Pain, fenomeno in crescita sulla rete, che finalmente approda all’uso del fumetto.
Il corpo della donna, tematica cardine per Wally Pain, in una storia che attraversa decenni fino a spingersi in un futuro prossimo.
Un libro di enorme attualità , che si presta ad allargare un dibattito anche fuori dai confini del fumetto, applicando strutture narrative su più piani tipiche anche delle serie televisive.
Luana Francesca Belsito, in arte Wally Pain, nasce a Cosenza nel 1992.
Appassionata da sempre di disegno e fumetto, dopo il diploma classico si trasferisce a Firenze dove frequenta l’Accademia di Belle Arti, scegliendo l’indirizzo di grafica d’arte. Nel 2015 si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics di Roma, diplomandosi nel 2018.
Su Instagram è seguita da più di 14mila persone e il suo account è uno spazio in cui racconta sé stessa e la propria visione del mondo. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Corpi (2023).
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici