«Gli accoliti di Cthulhu»,
una preziosa raccolta di racconti lovecraftiani
28 racconti ispirati al modello di Lovecraft,
scritti da grandi autori come Jorge Luis Borges, Gustav Meyrink,
Neil Gaiman e molti altri.
Quello di H.P. Lovecraft è un vero e proprio fenomeno popolare, in continua espansione.
I suoi scritti hanno conquistato innumerevoli fedelissimi lettori, che si definiscono suoi accoliti, e ispirato artisti in tutto il mondo: dal cinema alla musica, passando per fumetti, videogiochi, giochi da tavolo e di ruolo, fino alla letteratura stessa.
Spaziando dagli anni Trenta ai Novanta, Robert M. Price - uno dei più acclamati studiosi e editori di Lovecraft al mondo - ha selezionato ventotto racconti unici e rari di grandi autori, ispirati al modello lovecraftiano.
Testi di straordinario fascino, che si collocano all’interno dei leggendari Miti di Cthulhu, raccolti nel volume «Gli accoliti di Cthulhu» ora disponibile in Italia in un'edizione di pregio di oltre 400 pagine.
Tra gli autori dei racconti presenti ne «Gli accoliti di Cthulhu», Duane Rimel e Richard J. Searight, discepoli di Lovecraft quando questi era ancora in vita. Ma anche Gustav Meyrink (già autore de Il Golem), Jorge Luis Borges e Neil Gaiman.
Un volume prezioso per gli amanti dell'horror e dell’universo lovecraftiano.
In libreria dal 10 gennaio.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici