Totem, il Gioco di Ruolo degli spiriti, è un nuovo gioco ideato da Atropo Kelevra e Valentino Sergi per Officina Meningi.

Totem - il GDR degli spiriti è un gioco di ruolo Horror narrativo dalle regole semplici che ti farà rivivere insieme al tuo gruppo le inquietanti atmosfere ispirate ai classici del tema spiritico, come ad esempio Poltergeist, Paranormal Activity, The Ring, Insidious, Silent Hill, L'esorcista e molti altri capolavori da incubo.

Il Kickstarter di Totem - il GDR degli spiriti sarà attivo a breve a questo link, ma se volete una anticipazione su cosa vi attende, non vi resta che leggere questa intervista a Atropo Kelevra e Valentino Sergi.




SDC - Totem è il nuovo gioco di ruolo a tema horror di Officina Meningi, scritto da Atropo Kelevra e Valentino Sergi. Come nasce l'idea di questo GDR?
Atropo Kelevra e Valentino Sergi - Totem nasce dalla nostra passione per il genere horror e il mondo degli spiriti, un tema che ci affascina molto.

Da accaniti giocatori volevamo fondere assieme il tutto in un gioco veloce, dalle regole semplici, adatto anche ai neofiti.

Con Last Sabbath, il GDR delle streghe, abbiamo utilizzato la meccanica del Journaling Game come motore di gioco.

Qui volevamo sperimentare un motore nuovo, basato sulla struttura a tre atti della storia, e che soprattutto non richiedesse una particolare preparazione da parte del Giocatore.

È un map making collaborativo in cui Cercatori e Spirito disegneranno la mappa del loro luogo infestato.

SDC - A quali atmosfere orrorifiche vi siete ispirati per la realizzazione?
Atropo Kelevra e Valentino Sergi - Essendo appassionati del genere horror abbiamo cercato di racchiudere la classica storia da film nell'arco di poche ore di gioco.

Un ricettacolo di posti sconosciuti infestati dagli spiriti con strade buie in cui una maledizione ci segue e non sappiamo come fermarla.

Momenti in cui le luci si spengono all'improvviso e si sentono delle urla dal seminterrato oppure il telefono squilla mentre non è connesso alla rete… queste sono le atmosfere da incubo in cui ci troviamo immersi in Totem.
 

SDC - In Totem – The Spirits's RPG, lo Spirito Master, guida i giocatori attraverso indizi e situazioni di ispirazione soprannaturale: quali sono ad esempio i libri o i film ai quali fate riferimento?
Atropo Kelevra e Valentino Sergi - Ci siamo ispirati ai classici del tema spiritico, da Poltergeist a Paranormal Activity, passando per The Ring, Insidious, Silent Hill, L'esorcista e molti altri raggelanti capolavori.

SDC - Qual è il kit che compone Totem? Quali sono gli strumenti a disposizione dei giocatori?
Atropo Kelevra e Valentino Sergi - Per giocare a Totem servono il manuale, la Scheda del Cercatore, una matita, un foglio di carta e una moneta.

La scheda del Cercatore servirà ai nostri giocatori per tenere traccia dei loro 3 traumi, accumulabili come malus nell'arco dell'avventura, e per appuntare la loro Caratteristica Speciale, abilità che possono usare poche volte nella narrazione ma che ben dosata saprà aiutarli nell'investigazione.

Potranno anche segnare i ritrovamenti dei "Nodi", ovvero indizi strettamente legati alla storia dello Spirito che infesta il luogo.

Matita e foglio invece saranno usati dai nostri Cercatori per disegnare la mappa che, ambiente dopo ambiente, andranno ad esplorare.

Il Master durante tutto l'arco dell'avventura sottoporrà delle prove ai Cercatori. Le prove si svolgeranno con un semplice tiro di Moneta.

E che la fortuna li assista!



SDC - Come si svolge una consueta partita a Totem?
Atropo Kelevra e Valentino Sergi - Il Master sceglie lo Scenario, ovvero l'ambientazione dell'avventura, che può essere ad esempio una Casa Infestata

Successivamente sceglierà un Totem, una tipologia di spirito, ognuno con poteri e manifestazioni particolare.

Inizierà a raccontare una piccola parte introduttiva per impostare il punto di partenza dei giocatori narrando parte della storia del luogo.

Dirà dove si trovano in quel momento i Cercatori e lascerà a loro tempo per presentarsi in ordine di turno.

Inizieranno quindi l'avventura varcando la soglia del luogo infestato e descriveranno cosa vedono. Il Master che interpreterà lo Spirito indicherà per ogni spazio rivelato luoghi o oggetti che possono dare delle indicazioni in più durante l'investigazione e al ritrovamento dei Nodi.

SDC - Il Master, in questa particolare occasione, gioca un ruolo cruciale: non solo guida i giocatori ma rivela situazioni inquietanti e spiriti che possono "far saltare i nervi" dalla paura. Come non lasciarsi spaventare troppo?
Atropo Kelevra e Valentino Sergi - Ci sono gli strumenti di sicurezza che consentono a tutti i partecipanti alla sessione e a eventuali spettatori di godersi l'esperienza nel rispetto comune delle sensibilità di ciascuno. 

Ci rifacciamo quindi a Linee e Veli come indicati da Ron Edwards che delimitano la comfort-zone delle persone al tavolo. 

Le linee sono argomenti che i giocatori non vogliono toccare durante la sessione, i veli racchiudono argomenti che anche se nominati non andranno ad essere indagati oltre per la tranquillità di tutti i giocatori al tavolo.
 
 
SDC - Totem si arricchisce con le splendide illustrazioni di Francesco Biagini e Voidface, e la cura grafica di Nicolò Rigobello e Filippo Munegato, per un effetto grafico suggestivo a supporto della storia. Quali indicazioni avete fornito al "reparto" grafico?
Atropo Kelevra e Valentino Sergi - La mia prima frase è stata: "Questo libro… ti farà vedere oltre". 

Ci siamo messi alla ricerca di illustratori e grafici con questa idea. 

Francesco Biagini ha creato per noi delle illustrazioni incredibili, i Totem da lui creati apposta per il gioco sono di una bellezza… spaventosa!

Voidface invece è stata una scoperta improvvisa: le sue immagini sono risultate così affini al tema che non potevamo non averlo con noi. La sua visione dell'incubo ci è piaciuta subito. 

Nicolò Rigobello ha creato uno stile grafico estremamente coerente alla nostra linea editoriale di GDR che con Last Sabbath come precursore apre la via ad una lunga saga di Rules Light Narrativi

Ovviamente non possiamo non parlare della Tavoletta degli Spiriti che Filippo Munegato ha coniato apposta per questo volume. Lascia la costante sensazione che oltre la realtà c'è di più e possiamo varcare la soglia solo con una buona dose di coraggio.
 
 
SDC - A breve partirà la campagna Kickstarter di Totem. Quali sono le ricompense più succose (o "spaventose") che il pubblico può scegliere per contribuire alla realizzazione di questo GDR?
Atropo Kelevra e Valentino Sergi - Nelle prime 72 ore della campagna per i nostri cari backers che decideranno di sostenere il progetto ci sarà in omaggio la Spilletta esclusiva.

Sarà disponibile anche la Tavola degli Spiriti in legno così da ambientare in modo ancor più immersivo la vostra sessione di gioco. 

Ci saranno poi tantissimi stretch goals che si andranno via via a sbloccare con sorprese decisamente inquietanti.

SDC - Totem però si potrà già giocare in alcuni appuntamenti speciali: dove dunque possiamo trovarvi?

Atropo Kelevra e Valentino Sergi - Le nostre sessioni dal vivo saranno a San Donà Fumetto il 12-13 ottobre con Atropo Kelevra.

In previsione della campagna stiamo organizzando delle sessioni online nel nostro server discord di Officina Meningi.

Successivamente potrete assistere alle nostre live:

  • il 14 ottobre sul canale Twitch di Escilgioco con Silvia ed Arianna
  • il 15 ottobre sul canale Twitch di 4 Amici In Live
  • il 16 ottobre sul canale Twitch di Serial Players
  • il 17 ottobre sul canale Tiktok di Harukay