Jupiter – Il destino
dell’universo: su Best
Movie di febbraio la nuova avventura spaziale degli autori di Matrix, i fratelli Wachowski
I creatori della saga con
protagonista Keanu Reeves ci riprovano: dopo lo psichedelico Speed Racer e i viaggi nel tempo di Cloud Atlas, i fratelli Wachowski
tornano alle prese con un'avventura spaziale che riprende lo stile
fantascientifico degli anni '80. Niente sequel o remake, ma una storia
originale popolata da creature fantastiche e ambientata in un universo esotico
dove tecnologia e magia si fondono. Mila Kunis sarà Jupiter: terrestre di umili
origini, completamente ignara di essere una minaccia per il più potente casato
galattico dell’universo; mentre Channing Tatum sarà Caine, l’alieno “ibrido” tra
umano e quadrupede che tenterà di salvarla.
Sul numero di febbraio
troverete il nostro Speciale Preview, con i 15 film imperdibili che arriveranno
prima dell’estate e una panoramica su tutte le novità in sala entro fine anno.
Ed è proprio uno dei
film in arrivo il prossimo giugno a finire nel mirino di Zerocalcare, che
questo mese, sempre in esclusiva per Best
Movie, “spara a zero” sugli esperimenti genetici di Jurassic World.
Sempre in esclusiva,
ecco le nostre set visit: siamo stati tra le macerie fumanti di Terminator Genisys dove abbiamo
intervistato il cyborg più cool di sempre, Arnold Schwarzenegger. Per poi
salire sul Boeing C-17 dello S.H.I.E.L.D, quartier generale degli agenti
segreti della serie tv Marvel, per scoprire cosa ci aspetta nell’ultima parte
della seconda stagione.
Protagonista della
nostra Intervista Imprevista è invece
Michael Keaton, l’ex Batman di Tim Burton che, dopo aver vinto il Golden Globe
come miglior attore, ora punta al primo premio Oscar della sua carriera con la
commedia Birdman.
Restando in tema di riconoscimenti,
vi segnaliamo anche il nostro approfondimento sull’Award Season, in cui potrete
trovare le foto più belle della cerimonia dei Golden Globe e un comodo
specchietto con tutte le nomination agli Oscar 2015.
Torniamo quindi in
Italia, dove, in occasione dell’uscita nei cinema il 19 febbraio di Noi e la Giulia, Luca Argentero ed
Edoardo Leo ci raccontano il loro Piano B, ovvero cosa avrebbero fatto se la
loro carriera artistica non fosse mai decollata.
Non mancano poi i film
più attesi del mese: dall’adattamento cinematografico del romanzo erotico di E.
L. James Cinquanta sfumature di grigio,
a Taken 3; dal film d’animazione Mune – Il guardiano della luna, al
biopic Selma – La strada per la libertà ,
in cui David Oyelowo veste i panni di Martin Luther King. Dal fantasy Il settimo figlio agli agenti speciali
di Kingsman – Secret Service. Da Vizio di forma, noir surreale con
Joaquin Phoenix, a Mortdecai, con il
camaleontico Johnny Depp nei panni di un improbabile miliardario.
Infine, nella rubrica Dentro le nuvole dedicata al mondo dei
comics, le interviste a Simone Albrigi, in arte Sio, a Tony Sandoval, di cui
uscirà in primavera il nuovo libro Echi
Invisibili, e a Michelangelo La Neve, autore di Sebastian X: fumetto italiano che diventerà un cinecomic.
Ecco un estratto
dall’approfondimento dedicato a Jupiter – Il destino dell’universo,
realizzato da Gabriele Niola e pubblicato su Best Movie di febbraio.
“È quindi negli anni ’80 e in quel bacino di
storie che incrociano il fantastico con la fantascienza, in cui lo spazio non è
troppo diverso dai reami delle mitologie popolari, che i fratelli Wachowski
hanno pescato. Non fatevi ingannare dai molti modernismi e dalla maniera in cui
non si sono risparmiati quanto a dettagli sulle razze aliene (ovvero sulle
tecnologie, regole e leggi del loro universo): nella struttura e nella maniera
in cui Jupiter – Il destino dell’universo
sceglie di far agire i suoi personaggi c’è più cinema di 30 anni fa che di
opere moderne […]. C’è qualcosa di ancor più fantastico di quel che vediamo da
principio, un universo esotico la cui tecnologia ha la funzione della magia
(gadget che hanno potenzialità simili a incantesimi) e nel quale è di nuovo
possibile sognare di amori incredibili e di avventure mozzafiato”.
Ecco un estratto dell’intervista a Michael Keaton
realizzata da Silvia Urban e pubblicata su Best Movie di febbraio nella rubrica
Interviste Impreviste.
Quindi Batman non è mai
diventato il tuo Birdman?
«Non posso dire che mi stia appollaiato
sulle spalle come Birdman fa con Riggan, ma certo quel ruolo ha avuto un peso
fondamentale nella mia carriera. Prima ero un attore conosciuto solo negli
Stati Uniti, poi sono entrato a far parte di un fenomeno internazionale».Quando te l’hanno proposto, non hai pensato: «Sono l’uomo giusto per questo ruolo. Solo io posso interpretarlo»?
«Non mi ricordo esattamente cosa mi è passato nella mente in quel momento, ma non quello. Però sapevo come affrontarlo e l’ho detto subito ad Alejandro González Iñárritu (il regista, ndr). È stato strano, perché non avevo bene idea della strada da intraprendere ma ero sicuro di poter arrivare all’obiettivo. È la stessa cosa che provo quando devo usare il GPS; in realtà capita rarissime volte, perché mi fido più del mio istinto che della tecnologia. Le volte che lo uso finisco per imprecarci contro».
«Certo, credo sia fisiologico. Fin da bambino ho praticato parecchi sport, perché mi è sempre piaciuta l’idea di squadra e la competizione: non puoi mai farti trovare impreparato. E poi ho dovuto dare prova di me come padre, marito, amico, cittadino. Però non sono uno di quelli che cerca il consenso ad ogni costo, anche se ovviamente preferisco essere amato piuttosto che odiato (ride). In questo senso non assomiglio a Riggan: non ho mai bramato quel tipo di approvazione. E sono anche consapevole di aver scelto un lavoro dove sono continuamente sotto giudizio: probabilmente se fossi un idraulico nessuno mi citerebbe mai su Twitter. E ci mancherebbe; io risponderei: “Che volete? Sono solo un idraulico!”».
Ecco un estratto dall’intervista ad Arnold Schwarzenegger
realizzata da Adriano Ercolani e pubblicata su Best Movie di febbraio
Come
hai deciso, a trent’anni di distanza dal primo film, di vestire di nuovo i
panni del Terminator?«Ai tempi di Terminator Salvation ero governatore della California, quindi, per legge, non potevo partecipare al film. E comunque non avevo neppure ricevuto lo script. Quando si è presentata di nuovo l’opportunità ho pensato: “Finalmente ne facciamo un altro e io partecipo!” Ero felicissimo dell’idea, anche se c’è voluto più tempo di quanto pensassi: sapevo di questo progetto in pratica dal giorno in cui ho lasciato la carica di governatore (era il 2011, ndr), e sono diventato sempre più entusiasta man mano che scoprivo chi lo stava producendo, chi lo avrebbe scritto e infine chi lo avrebbe diretto (Alan Taylor, quello di Thor: The Dark World, ndr)».
Sei fiero di incarnare ancora questa figura storica per il cinema fantastico?
«Assolutamente. Non ricordo un attore che sia stato coinvolto nello stesso franchise per così tanto tempo. Non credo sia successo con James Bond o Batman, e di sicuro non con Superman».
Best Movie di febbraio 2015 è in edicola dal 28 gennaio.
Il magazine
e il sito di Best Movie (www.bestmovie.it) sono disponibili anche
nelle edizioni multimediali e interattive su iOS, Android e Windows 8, grazie a
due app dedicate, a cui si aggiunge Best Movie Plus, attraverso la quale
è possibile scaricare e recuperare le edizioni speciali di Best Movie.
Segnaliamo il nuovo aggiornamento per l’applicazione iBest Movie (progettata per smartphone, ma compatibile anche con
tablet e disponibile gratuitamente per i device iOS e Android), rinnovata con un menu rivisto e razionalizzato,
un design aggiornato, e una navigazione resa più stabile, semplice e veloce.
L’app è ora pronta a farvi da prima finestra su tutto ciò che riguarda la
Settima Arte. Uno sguardo completo, intuitivo e multimediale su tutto ciò che
accade nel mondo del cinema, aggiornato in tempo reale con le news pubblicate
sul sito. Senza dimenticare l’accesso alle trame e ai trailer dei film, e la
funzione Cerca Cinema, che offre la possibilità di rintracciare le sale
più vicine che proiettano il film che cercate.
Per scaricare le app Best Movie Magazine, iBest Movie e Best
Movie Plus:
http://www.bestmovie.it/le-
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici