Nowhere Men: una favolosa serie
super-pop
Arriva in fumetteria ‘Destini
peggiori della morte’, il primo volume della serie scritta da Eric Stephenson e
disegnata da Nate Bellegarde
Dopo averne annunciato l’imminente uscita
sulla propria pagina facebook e
averlo mostrato a Lucca in anteprima, saldaPress porta in fumetteria il
primo, atteso volume di Nowhere Men. S’intitola Destini
peggiori della morte (12.50 euro, pagg. 92) e raccoglie le prime storie
dell’arco narrativo inaugurale della serie più innovativa degli ultimi anni,
candidata a quattro Eisner Awards.
Scritta da Eric Stephenson – autore di grande esperienza e direttore esecutivo
di Image
Comics – e disegnata da Nate
Bellegarde – già al lavoro su Brit e la serie dedicata a Atom Eve e Rex Splode – racconta la storia di quattro geniali scienziati, i Fab Four della scienza mondiale: Dade
Ellis, Simon Grimshaw, Emerson Strange e Thomas Walker.
Come ama ripetere uno di loro, "la
scienza è il nuovo rock 'n' roll", e la fama che ne deriva è enorme. Così
come la responsabilità . Tanto che, dopo le speranze e gli slanci giovanili, i
contrasti tra i quattro fondatori di World
Corp – la più importante multinazionale del pianeta, impegnata nella
ricerca e nello sviluppo di "cose" inimmaginabili – diverranno
insanabili. Anni dopo, forse come conseguenza di questa separazione, altri 12
individui saranno costretti a combattere con un virus terribile e sconosciuto.
E dovranno farlo all'insaputa del resto del mondo. Cercando disperatamente di
sopravvivere. Nello Spazio.
La serie è un'incursione pop nel mondo
della scienza e della fantascienza. Un racconto emozionante nel contesto di una
rilettura colta e sorprendente dei migliori fumetti di supereroi. È un’opera
che mescola con abilità sbalorditiva diversi linguaggi, ottenendo il risultato
di sorprendere il lettore quasi a ogni pagina.
Nowhere
Men è un grande fumetto e un’opera
d’arte. Non a caso, è già oggetto di culto negli USA. Contagerà anche il nostro
paese?
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici