MUSEO DEL FUMETTO
dell'illustrazione e dell'immagine animata
Dopo la chiusura di AGOSTO, il museo riapre MARTEDÌ 2 SETTEMBRE.
MOSTRA fino al 14 settembre
Il punto C
GIOVANNA CASOTTO & i suoi amici
 Sono gli ultimi giorni utili per visitare la grande mostra dedicata all'arte di Giovanna Casotto, autrice tra le più importanti esponenti del fumetto erotico italiano. Per la prima volta un'esposizione di queste dimensioni, con centinaia di tavole originali, le celebri pin-up, riviste e libri italiani e stranieri, tele, fotografie, oggetti firmati per grandi marchi, fino alla serie della Cocca. Curatela di WOW Spazio Fumetto in collaborazione con Raffaella Aragosa e Luca Raffaelli.
|
MOSTRA da venerdì 5 settembre a domenica 12 ottobre
OFF-SIDE
storia di un giornale fuorigioco
 A quarantacinque anni dalla sua prima apparizione nelle edicole, ricordiamo la rivista Off-Side, perla nascosta del fumetto italiano, datata 1969. Sulle sue pagine, oltre a importanti strisce statunitensi come Hi & Lois e Narice Rossa, hanno trovato spazio anche grandi autori italiani come Guido Crepax e Bonvi.Attraverso tutti i numeri della serie originale ripercorriamo le storie, le rubriche e le trovate che hanno fatto di Off-Side un importante tassello nella storia del fumetto italiano, ambito e ricercato dai collezionisti.
INGRESSO LIBERO
MOSTRA da venerdì 5 a domenica 21 settembre
|
Le vignette del Cile da Allende a Pinochet
a cura di Eduardo Carrasco
Il Cile a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta ha dato un interessante
esempio di utilizzo del fumetto, attraverso la celebre rivista La Firme, e
di satira politica con l'irriverente personaggio El Enano Maldito, di José
Mateluna, durante la presidenza Allende e con le caricature di Guillermo
Bastias detto "Guillo", durante la dittatura militare.
Il percorso è affiancato da opere su tela del muralista cileno Eduardo
"Mono" Carrasco, giunto in Italia nel 1974 per sfuggire alla dittatura di
Pinochet. Lo stesso Carrasco realizzerà un murale per WOW Spazio
Fumetto nel fine settimana del 20-21 settembre.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici