MUSEO DEL FUMETTO
dell'illustrazione e dell'immagine animata
EVENTI – giovedì 10 luglio
Ore 19.00: Aperitivo con l'autore
Il giallo tra Milano e il Mondo piccolo
Quando Guareschi incontra Jannacci
Aperitivo in compagnia di Davide Barzi, autore del volume a fumetti"Unico indizio le scarpe da tennis" e della serie "Don Camillo a fumetti" (di cui è uscito il volume 7, una vicenda noir intitolata"Paura"). Partecipano i disegnatori Marco "Will" Villa e Alberto Locatelli. In occasione dell'incontro verranno prodotte delle stampe autografate a tiratura limitatissima in vendita esclusivamente al bookshop.
Ore 21.00: Cinema all'aperto INGRESSO GRATUITO
IL CAPPOTTO
regìa di Alberto Lattuada, 1952, con Renato Rascel, Yvonne Sanson, Giulio Stival, Antonella Lualdi. Edizione restaurata dal Museo nazionale del Cinema di Torino. Sceneggiatura di Cesare Zavattini e Luigi Malerba (dal racconto "Il mantello" di Gogol).
Secondo di 4 appuntamenti con il cinema di Cesare Zavattini nel Giardino del Fumetto o, in caso di maltempo, nel museo. Iniziativa realizzata con il Consiglio di Zona 4 e grazie alla collaborazione di EPSON. Inoltre cinque grandi pannelli raccontano la poliedrica personalità e la vasta produzione creativa di Zavattini!
MOSTRA da venerdì 11 al 31 luglio
Professor Mystère: impegno sociale, etica e filosofia di un archeologo moderno
INGRESSO LIBERO
Il famoso archeologo e stimato professore della New York University creato da Alfredo Castelli è anche il miglior testimonial per divulgare "scientificamente ma semplicemente" argomenti difficili. La mostra, realizzata dall'Associazione Culturale A.Mys, ricorda le tante campagne: AIDS, droghe, Pompei, qualità dell'aria... e, per l'occasione, presenta un contributo esclusivo di Giancarlo Alessandrini.
INCONTRO giovedì 17 luglio, ore 18.00
I mille volti di Martin Mystère
Alfredo Castelli e Andrea Carlo Cappi parleranno delle tante declinazioni del "detective dell'impossibile"...
|
|
INCONTRO sabato 12 luglio, ore 15.30
IL RITORNO DI PK!

Il settimanale Topolino e WOW Spazio Fumetto invitano a festeggiare il ritorno di PK insieme agli autori della nuova saga "PK – Potere e Potenza" e altri membri dello storico PK-team. Venite con la vostra copia del settimanale Topolino per autografi e foto ricordo con gli autori. I più fortunati potranno vincere un disegno personalizzato di Pastro!
MOSTRA 7 giugno-14 settembre (chiusa in agosto)
Il punto C
GIOVANNA CASOTTO & i suoi amici
MOSTRA 12 giugno-31 luglio
Mondiali di carta tra fumetto e figurine
INGRESSO LIBERO
|
|
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici