Come annunciato in precedenza sul blog, noi di A6 Fanzine abbiamo partecipato al progetto "MegaFanzine", ovvero la creazione della fanzine più grande del mondo, con un formato di 100 cm x 200 cm, stampata in digitale con otto pagine a colori.
Finalmente assemblata e stampata, la MegaFanzine si presenta in tutto il suo splendore per la prima presentazione pubblica presso il Palacongressi di Bellaria (via Uso Bellaria), all'interno della manifestazione Italcon 40, dedicata alla fantascienza ed al fantastico, nella giornata di Venerdì 23 Maggio, alle ore 12.
Sarà proprio Gianluca Umiliacchi, per la Fanzinoteca d'Italia, a presentare il progetto al pubblico.
Per una anteprima comunque, potete visitare la pagina dedicata alla MegaFanzine e scaricare in formato low la fanzine più grande del mondo, cliccando proprio qui.
Finalmente assemblata e stampata, la MegaFanzine si presenta in tutto il suo splendore per la prima presentazione pubblica presso il Palacongressi di Bellaria (via Uso Bellaria), all'interno della manifestazione Italcon 40, dedicata alla fantascienza ed al fantastico, nella giornata di Venerdì 23 Maggio, alle ore 12.
Sarà proprio Gianluca Umiliacchi, per la Fanzinoteca d'Italia, a presentare il progetto al pubblico.
Per una anteprima comunque, potete visitare la pagina dedicata alla MegaFanzine e scaricare in formato low la fanzine più grande del mondo, cliccando proprio qui.
Al progetto vi hanno partecipato:
Vittorio Giardino, Milena Bonucci Amadori, Massimiliano Bandini,
Claudia Amantini, Antonio Amato, Franco Piri Focardi, Isabella Ferrante, SaDiCa, Pietro
Turri, Diego Boiocchi Moho, Silvano
Pertone, Mariano Bellarosa, Stefano
Babini, Maurizio
Balestra, Matteo Roberti, Paolo Ferretti, Sergio Cavicchi, Marco Benazzi, Sara SaX Guidi, Bastian Contrario, Stefania, Francesca De Mizio, Maximilian Capa, Riccardo
Bianchi, Paolo Cossi, Luna, Tiziana, Cesare Camorani, la milanese e Gruppo Out.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici