LA SECONDA GENERAZIONE
Michel Kichka
Michel Kichka
L’olocausto
attraverso gli occhi del figlio di un sopravvissuto. Quello più
strutturato, quello più ironico. Quello che non si è ucciso.
Henri ha due figli, Michel e Charly, ed è l’unico membro della
famiglia d’origine sopravvissuto alla Shoah. Il ricordo l’ha reso muto,
schiacciato da un dolore profondo e assordante. Fino al 1988, quando
tocca a lui scoprire il cadavere del figlio minore,morto suicida. Dopo
la cerimonia funebre qualcosa dentro Henri si rompe, come una diga che
cede, e i ricordi dell’Olocausto divengono un inarrestabile fiume di
parole che investe chiunque gli si trovi davanti. Henry diventa così uno
scrittore di fama e una sorta di eroe della Shoah; il trauma più
recente gli ha restituito una voce, ma non la libertà di vivere
un’esistenza normale.
“Drammatico, arguto e ironico, questo graphic novel sta all'olocausto come Persepolis sta alla rivoluzione iraniana.” – Vittorio Giardino
de LA SECONDA GENERAZIONE
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici