HEAVY BONE – La
Storia del Rock a Fumetti
Enzo Rizzi
Cartonato, 210x297
pp. 204, bianco e nero
Euro 19,90
Dopo
il successo di Heavy
Bone – La Storia del Metal a Fumetti
tornano le biografie illustrate di ben 100 gruppi Rock, per un'opera
assolutamente completa e appassionante sia per i cultori che per i
neofiti del popolare genere musicale. L'autore è ancora Enzo Rizzi,
il creatore del killer di rockstar Heavy Bone, voce narrante di un
viaggio scandito in dettagliate biografie di due pagine.
Lo stile estremamente realistico, quasi fotografico, con
cui sono state descritte vita e carriere di ogni stella del Rock
rende il racconto del mostruoso narratore un vero tuffo nel passato
delle band. E ci sono proprio tutti i gruppi e i più famosi cantanti
che hanno segnato con il loro sound e la loro voce una tappa
fondamentale nella storia della musica: da Jimi Hendrix ai Pink
Floyd, dai Beatles ai Rolling Stones, da Elvis Presley e Lou Reed. Se
siete curiosi di sapere se è presente anche il vostro cantante
preferito, vi basterà scorrere la lista in quarta di copertina. E se
qualcuno non fosse presente nell'elenco... beh, vuol dire che non ha
fatto la Storia.
(Taranto, 1963) È il creatore di "Heavy Bone - il serial killer di rockstar", protagonista in passato di una mini-serie di quattro albi (Inksteria) e successivamente di due volumi editi dalla NPE intitolati Heavy Bone: La Storia del Metal ed Heavy Bone: Diabulus in Musica. Ha collaborato con i fan club italiani di Kiss, Aerosmith, Queen e Metallica nonché con le riviste metal «Flash» e «Rock Hard».
Sue illustrazioni sono state pubblicate inoltre su un paio di Almanacchi della paura di Dylan Dog, su «H/M», «Metal Hammer», «Hard» e «Metal Shock». Attualmente collabora con il portale True Metal, con la collana Danze Macabre (CRAC ed.), con la collana HorrorProject (Universitalia) e la rivista «HorrorTime». Ha realizzato copertine, poster, locandine, T-Shirt, gadget e mascotte per diversi gruppi rock / metal italiani. Laureato in Lingue e Letterature Straniere, vive e lavora a Taranto.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici