JACOVITTI – GIONNI PEPPE & GIONNI LUPARA
Benito Jacovitti
Cartonato, 128 pp. a colori, Euro 19,90.
Edizioni NPE, 2013
ISBN: 978-88-97141-16-7
Edizioni NPE è orgogliosa di
presentare ai lettori un nuovo titolo della collana dedicata al
grande Jacovitti: Gionni Peppe & Gionni Lupara.
Apparsi originariamente su Linus
nel 1973 e nel 1974 e mai raccolti in un unico volume, Gionni Peppe e
Gionni Lupara sono due dei mitici personaggi del maestro italiano.
Oltre 100 pagine di humour allo stato puro in un volume cartonato ed
elegante, in pieno stile NPE, che sarà una manna per i nostalgici ed
i collezionisti, in quanto - udite udite - sono
storie che appaiono, per la prima volta, come l’autore le aveva
realizzate: a COLORI!
L'albo segna una nuova tappa
dell'operazione di recupero storico dell'opera del creatore di Cocco
Bill iniziata con il volume Beppe & co.
e il saggio Sessant'anni di Surrealismo a Fumetti di
Franco Bellacci, Luca Boschi,
Leonardo Gori e Andrea Sani dove si racconta la vita del maestro di
Termoli dagli esordi durante il periodo fascista alle ultime
produzioni, passando per una lunga intervista in larga parte inedita
e una completissimi bibliografia (il volume nel 2011 è stato
insignito del premio Gran Guinigi, del trofeo ANAFI - Miglior
Saggista e della Menzione Speciale del Gran Premio Romics).
BENITO JACOVITTI
Nato
nel 1923 a Termoli, in Molise, inizia la carriera di fumettista nel
1939, con alcune storie di guerra pubblicate nella rivista satirica
fiorentina «Il
brivido»
che gli procurano ben presto la collaborazione quasi trentennale per
il settimanale «Il
Vittorioso»
dell'editrice cattolica AVE a cui seguirono le pubblicazioni con «Il
Giorno dei Ragazzi»,
per il quale, il 28 marzo 1957 aveva creato Cocco Bill e tanti altri
celebri personaggi. Nei primi anni cinquanta è anche collaboratore
del «Quotidiano»,
con più chiari spunti satirici legati all'attualità politica
dell'epoca. Dalla fine degli anni quaranta – sotto lo pseudonimo di
Franz – collabora anche con «Il
Travaso»
insieme a Federico Fellini. Continua anche il lavoro con il «Corriere
dei Piccoli»
dal 1968 al 1982 dando vita al mitico Zorry Kid (parodia di Zorro),
Jak Mandolino, Tarallino, Checco e continuando con la pubblicazione
di Cocco Bill. Da ricordare poi la prestigiosa collaborazione con
«Linus»
dove
crea prima Gionni Peppe e poi Joe Balordo. La sua ultima
collaborazione, iniziata nel 1978, è con «Il
Giornalino»
delle Edizioni Sanpaolo, che continua ancora oggi a produrre storie
di Cocco Bill, realizzate dal suo allievo Luca Salvagno. Le sue
opere, amate da intere generazioni, sono state protagoniste nel corso
degli anni di cortometraggi animati e innumerevoli campagne
pubblicitarie.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici