Minivip: sapete che esiste un supereroe che porta questo nome? E' forse da lui che vi siete ispirati?
Ovviamente sì. E' un film bellissimo di un genio dell'animazione: "Bruno Bozzetto". Un capolavoro assoluto!
Perchè Minivip e non Supervip?
Una band di Supervip starebbe antipatica a tutti: noi siamo per l'understatement.
Quali sono i vostri autori di fumetti preferiti con relativi fumetti?
Nick Stimazzi: "Silver Surfer" di Lee, "Diabolik" de le Giussani, "Clark Gable" di Edika e "Zanardi" di Andrea Pazienza.
Michele: "Geppo" e "Tiramolla".
Marco: I Super-eroi di "Stan Lee", ma solo nelle prime versioni della Marvel.
Nick: "Tex", da sempre. I "Peanuts", "B.C.", "Blondie & Dag", "Calvin & Hobbes" e i "fumettacci" degli anni '70 con storie deliranti come "Lando", "Sciacallo", "Storie Blu", etc.
Potendo scegliere, in quale epoca vorreste rinascere?
Nick Stimazzi: 1920.
Michele: A cavallo tra il 1700 e il 1800.
Marco: L'epoca in cui vivo mi va benissimo.
Nick: Vorrei essere stato adolescente nei primi Anni '80 anzichè nei primi '90, ma va bene anche così.
Musiche ed atmosfere che ricordano gli Anni '60-'70: quanto quel periodo . stato prolifero?
Ogni decennio ha prodotto musiche fantastiche e musiche ributtanti: le percentuali cambiano a seconda dei gusti. Gli Anni '50 e '60 secondo noi sono stati un periodo d'oro sia per la musica bianca che per quella nera. Gli Anni '70 insomma... mentre gli anni '80 sono stati giustamente rivalutati, ma
adesso si rischia di esagerare.
Possibile che la musica si sia esaurita lì? Cos'altro di innovativo si potrebbe sperimentare?
No, mai pensato che la musica si sia esaurita lì! Non siamo tra quelli "integralisti nostalgici", forse è solo diventato impossibile pensare qualcosa di DAVVERO nuovo che non abbia qualche aspetto da revival. L'ultima grande rivoluzione è stato l'hip-hop, ma si parla di 30 anni fa ormai.
Qual è il futuro che musicalmente ci si potrebbe prospettare?
Domanda difficile: probabilmente tutti i generi musicali continueranno ad esistere così come li conosciamo e a turno avranno il loro momento, per poi tornare appannaggio di chi li ascoltava già prima. Funziona un pò tutto a cicli, ma la qualità alla lunga pagherà sempre (ci si augura).
"Across The Universe", una delle più belle canzoni dei Beatles, è stata scelta come canzone da trasmettere nello spazio: esistono altre forme di vita all'infuori della Terra o è solamente la solita trovata pubblicitaria?
Se esistono, di sicuro "Across The Universe" la conoscono già !
Quale canzone avreste proposto voi? Quale messaggio vorreste diffondere all'universo?
Nick Stimazzi: un'altra qualunque canzone dei Beatles, purchè sia cantata da John Lennon.
Michele: "Io sono un carcerato" (ritmo lento del maestro Gambara) di Alberto Sordi.
Marco: La nostra "Illuminarmi".
Nick: Magari qualcosa di Marvin Gaye, con un messaggio del tipo: «rilassatevi e spassatevela con le pupe aliene».
Progetti in corso? Progetti per il futuro?
Abbiamo ultimato la registrazione del nostro disco dopo un lungo anno di "lavoro", interrotto solo da qualche concertino in Italia, uno in Francia e un memorabile tour estivo in Sardegna. Ora ci attende il missaggio, un pò di burocrazia e poi il futuro dipenderà solo da come verrà accolto.
Speriamo bene: crediamo parecchio nei pezzi nuovi, a differenza del primo album non ci sarà nessuna cover, solo pezzi originali.
Dove potremmo ascoltarvi live prossimamente?
Quando uscir. il disco pianificheremo il tour. Speriamo sia lungo perchè è molto più divertente suonare dal vivo che registrare per un anno nella campagna novarese.
ASCOLTA QUA: www.myspace.com/minivip
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici