In Germania grande successo per Lui è tornato, libro e film che raccontano il ritorno di Hitler: l'Italia risponde con Qvando c'era Lvi, il fumetto che ha fatto infuriare i nostalgici del fascismo e ridere tutti gli altri Torna con il secondo numero Qvando c’era Lvi, il fumetto che ha fatto arrabbiare i fan del Dvce Antonucci e Fabbri tornano con un Mussolini nero, social e travolgente, caricatura di modelli attualissimi e spunto di riflessione per un dibattito sull’anti-fascismo molto lontano dall’essere archiviato Il diba…
Domenica 10 Aprile, nel tardo pomeriggio, durante la manifestazione Romics 2016, tre uomini si sono avvicinati allo stand Shockdom, con una videocamera. Uno di essi, fingendo un inciampo, ha versato della coca cola su alcuni volumi. Nel momento in cui gli standisti si sono avvicinati per pulire le copie, queste tre persone hanno iniziato a lanciare alcune pubblicazioni contro lo staff riprendendo il tutto con la videocamera. Nel fare questo hanno chiesto del fumetto "Quando c'era LVI". Un visitat…
Qvando c'era Lvi: la satira politica che scomoda il tabù del Dvce Antonucci e Fabbri provocano con una satira anti-fascista che ha come protagonista Mussolini ma in realtà parla di temi politici attuali, dal razzismo al dibattito sui diritti Quando il fumetto è adulto, fa una satira senza sconti per nessuno. La miniserie satirica di Stefano Antonucci e Daniele Fabbri ha il titolo evocativo di Qvando C'era Lvi (Shockdom, in anteprima a Romics il 7 aprile, in edicola dal 15 Aprile a 3 euro) e va a colpire un tabù ancora i…
Social Plugin