ITADAKIMASU

LE STORIE NASCOSTE NELLA CUCINA DEGLI ANIME

a cura di Sam Nazionale di @pranzoakonoha e Silvia Casini  

 

Allo Spazio Varesina 204 un nuovo week end dedicato alla cultura gastronomica del Giappone:

due appuntamenti che ampliano il percorso della mostra, approfondendo storia, gesti e ritualità della tavola nipponica

 

Sabato 29 novembre, ore 16:00

La storia della cucina giapponese in Italia con Hirazawa Minoru

 

Domenica 30 novembre, ore 16:00

Sahou. Ciotole, bacchette e buone maniere sulla tavola giapponese

con Annalena De Bortoli

 

Allo Spazio Varesina 204 di Milano sino al 6 aprile 2026 prosegue la mostra Itadakimasu. Le Storie Nascoste nella Cucina degli Anime, un percorso a cura del food influencer Sam Nazionale di @pranzoakonoha e della scrittrice Silvia Casini, che racconta l’universo culinario degli anime giapponesi, attraverso 9 sale immersive, video-ricette, sculture in shokuhin sampuru, stampe ukiyo-e, poster dello Studio Ghibli e illustrazioni originali.

 

Questo fine settimana proseguono anche gli eventi collaterali, che per tutta la durata dell’esposizione offrono approfondimenti sulla cucina giapponese, tra storia, rituali e tradizioni: sabato 29 novembre il Maestro Hirazawa Minoru racconterà la storia del sushi e della cucina giapponese in Italia, mentre domenica 30 novembre Annalena De Bortoli guiderà il pubblico alla scoperta del Sahou, il galateo della tavola giapponese, approfondendo gesti e relazioni che trasformano ogni pasto in un’esperienza unica.

 

La storia della cucina giapponese in Italia

Sabato 29 novembre, ore 16:00

 

Il Maestro Hirazawa Minoru, Presidente dell’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi, è la persona che dagli anni ’70 ha reso possibile l’apertura dei primi ristoranti giapponesi nel nostro Paese e la diffusione degli ingredienti nipponici in Italia.


È l’unico membro dell’Associazione Ufficiale Giapponese dei Ristoratori di Sushi ad operare fuori dal Giappone e, con i suoi racconti, rappresenta il fondatore e la storia vivente del sushi in Italia.

 

Durante l’incontro guiderà il pubblico attraverso decenni di cambiamenti, aneddoti e sfide, raccontando come la cucina giapponese sia passata dall’essere una rarità quasi sconosciuta a un elemento stabile e apprezzato del panorama gastronomico italiano.

 

Sahou. Ciotole, bacchette e buone maniere sulla tavola giapponese

Sabato 30 novembre, ore 16:00

 

Annalena De Bortoli, coordinatrice dell’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi e docente nei corsi professionali di servizio di sala in stile giapponese, tiene regolarmente lezioni e conferenze dedicate alla gastronomia e al bon ton del Sol Levante.

 

Durante l’incontro approfondirà le regole dell’ospitalità nipponica, a partire dal concetto di Ichigo-Ichie — “un incontro, una sola volta” — che invita a vivere ogni momento con pienezza e rispetto.


Tra rituali, posizionamento delle stoviglie, gesti codificati e attenzione ai dettagli, il pubblico scoprirà come la tavola giapponese diventi uno spazio di armonia, relazione e cura reciproca.

 

Per partecipare


Tutti gli incontri sono a ingresso libero per i possessori del biglietto della mostra, anche se acquistato in una giornata precedente rispetto a quella in cui si svolgono. Il pubblico può anche partecipare soltanto all’evento collaterale desiderato, senza acquistare il biglietto della mostra, al costo di € 7,00, oppure partecipare all’evento e tornare a visitare la mostra per la seconda volta, al costo di € 8,00.

Per partecipare occorre prenotarsi scrivendo alla mail info@mostraitadakimasu.it

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina degli eventi collaterali su www.mostraitadakimasu.it

 

 

 

INFORMAZIONI

ITADAKIMASU. Storie Nascoste nella Cucina degli Anime

Milano, Spazio Varesina 204 (Via Varesina 204, 20156 Milano, Italia)

15 novembre 2025 – 6 aprile 2026

 

Orari

Dal martedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura)

Sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura)

Lunedì chiuso

 

Biglietti

Intero 12,50 € | Ridotto 10,00 € | Ridotto bambini dai 7 ai 12 anni 5,00 €

 

MOSTRA ITADAKIMASU

www.mostraitadakimasu.it

FB @itadakimasu_mostra | IG @mostraitadakimasu

 

Vertigo Syndrome

www.vertigosyndrome.it

FB @vertigosyndrome | IG @vertigo_syndrome_

 

Spazio Varesina 204

www.spaziovaresina204.it

IG @_varesina204