| Poster © Leo Ortolani |
A Parma Comics & Games un ponte tra generazioni: dalla comicità anni ’80 di Andrea Roncato all’universo pop coreano di Seoul Mafia
La prima edizione di Parma Comics & Games, in programma sabato 6 e domenica 7 dicembre 2025 a Fiere di Parma (Padiglione 8 - PALAVERDI), si preannuncia come un crocevia unico dove la storia dello spettacolo italiano incontra le più attuali tendenze della cultura pop globale. La manifestazione dedicata a fumetti, videogiochi, manga, anime e cosplay sarà un vero e proprio abbraccio intergenerazionale.
Più generazioni sul Main Stage
Millennial, Gen X, Gen Z e Gen Aplha sono tutte benvenute al Parma Comics & Games e il programma del main stage ne è la prova: l’evento accoglierà due volti che simboleggiano epoche e linguaggi diversi, uniti dalla capacità di intrattenere il pubblico.
A rappresentare la grande comicità che ha segnato un’epoca ci sarà Andrea Roncato, icona dell’umorismo italiano degli anni ’80.
Famoso per il sodalizio artistico con Gigi Sammarchi, Roncato ha lasciato un segno indelebile nel cinema e nella televisione, recitando nei primi 'cinepanettoni e fiction di successo come Don Tonino. L'attore, che ha saputo evolversi lavorando anche in pellicole d'autore come Ricordati di me di Gabriele Muccino, sarà sul Main Stage sabato 6 dicembre alle ore 17:00.
Tra i personaggi iconici della storia della televisione, salirà sul palco Marcello Cesena, creatore e interprete di Jean Claude, protagonista di Sensualità a corte, punto forte dei programmi della Gialappa’s Band. Il suo talk ci sarà sabato 6 dicembre alle ore 16:00.
Sul fronte delle nuove tendenze, l'evento accoglierà Seoul Mafia, nome d’arte di Marco Ferrara, che porterà la sua esperienza e conoscenza delle dinamiche culturali coreane, affrontando temi come l’evoluzione del genere musicale. L’appuntamento con Seoul Mafia è fissato per domenica 7 dicembre alle ore 13:00.
Parma Comics & Games, un programma ricco tra fumetto, cosplay e doppiaggio
L’elenco degli ospiti si arricchisce di grandi nomi per molteplici tematiche: in fiera sarà presente il maestro Leo Ortolani, autore del celebre Rat-Man e del manifesto ufficiale di Parma Comics & Games.
Con lui, presenzieranno altri importanti fumettisti e illustratori tra cui Riccardo Nunziati, Giuseppe Palumbo e Stefano Babini. Ospite speciale anche Richard HTT, illustratore e YouTuber amato da più di un decennio. Da non perdere Vuemme18, sezione vietata ai minori per le opere erotiche.
Per quanto riguarda la musica e il doppiaggio, direttamente dal Giappone, l’artista Coda a.k.a Kazuso Oda, noto per aver cantato sigle di JOJO'S BIZARRE ADVENTURE, si esibirà per la sua prima volta assoluta in Italia. Si uniscono al cast anche Flavio Aquilone, doppiatore di personaggi iconici, il pianista degli anime Edoardo Brugnoli e le Cosplay Singers, le cantanti ufficiali di Mermaid Melody - Principesse Sirene.
Per tutto il weekend, la fiera ospiterà il coloratissimo mondo del Cosplay con contest a premi e giudici di fama, l'Area Gaming con postazioni free-to-play, tornei e una sezione arcade e l'area KST - KPop Show Time con random dance e showcase. Tutte le informazioni su prevendite, programma e ospiti sono disponibili sul sito ufficiale www.fieredelfumetto.it.
📍 Parma Comics & Games 2025
📅 6 -7 dicembre 2025 – Fiera di Parma (Padiglione 8 - PALAVERDI)
🕙 Orari:
Sabato 6 dicembre: 10.00 – 19.00
Domenica 7 dicembre: 10.00 – 19.00
️ Biglietti:
Online: €12,00 (+ commissioni)
Abbonamento 2 giorni: €20,00 (+ commissioni)
In cassa: €16,00
🎫 Ingresso gratuito fino a 6 anni non compiuti
👉 Prevendita online attiva su www.fieredelfumetto.it
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici