Sergio Gerasi, Guido Crepax
Valentina, quanto ti amo!

Una nuova storia della nuova Valentina. Scritta e disegnata da Sergio Gerasi, nel pieno rispetto della lezione di Guido Crepax, ma senza rinunciare alla propria cifra autoriale. Valentina vive un momento di grande successo professionale, in una Milano ricca di opportunità ma ingannevole e lusinghiera, dove è facile smarrirsi.

In tutti i sensi: Valentina comincia a perdere tutto, persino la propria identità. Una donna dal fascino oscuro si presenta all’improvviso, offrendole il suo aiuto e attirandola in un incubo che frantuma ogni certezza: è più vera la realtà o l’immagine che la rappresenta?

 

Una nuova storia della nuova Valentina, nella Milano di oggi, con tematiche di grande attualità, come l’incubo dello stalking e la dipendenza dai social.

Sergio Gerasi è uno dei più apprezzati e premiati autori di fumetti italiani, grazie in particolare al suo lavoro su Dylan Dog.

Lo stile grafico e narrativo riesce a coniugare le esigenze del pubblico classico di Valentina con i gusti e gli interessi dei lettori più giovani.

 

Sergio Gerasi nasce a Milano nel 1978. Esordisce come disegnatore sulle pagine di “Lazarus Ledd”. 

Disegna per le testate “Jonathan Steele”, “Nemrod”, “Cornelio” , “John Doe”, “Valter Buio”, “Rourke” (copertinista) e molte altre. Attualmente lavora per la Sergio Bonelli Editore per “Dylan Dog” e “Mercurio Loi”. Per ReNoir Comics realizza “G&G” (recentemente ripubblicato da BeccoGiallo), graphic novel omaggio a Giorgio Gaber e “Le Tragifavole”, libro a fumetti con dentro un disco. I suoi ultimi lavori come autore unico sono Un romantico a Milano e In inverno le mie mani sapevano di mandarino, entrambi editi da Bao Publishing. Collabora con le trasmissioni TV di Michele Santoro (da Servizio Pubblico a M - La7 e Rai3), realizzando le inchieste a fumetti. Ha disegnato per importanti riviste nazionali tra cui La Lettura e 7 del Corriere della Sera. È batterista e fondatore della punk rock band 200Bullets.

Si esibisce in teatro insieme ai Formazione Minima con spettacoli di teatro-canzone illustrato.