Solo integrale 3

La conclusione della saga


Mercoledì 22 ottobre 2025 arriva in libreria Solo Integrale 3, il terzo volume della ristampa cartonata della saga post apocalittica di Oscar Martín.


Solo è uno dei titoli identitari del catalogo ReNoir Comics. Il primo numero è uscito nel 2009 come brossurato, e da allora la serie e il suo autore sono stati una presenza costante nella proposta della casa editrice. Le vicende di Solo, topo antropomorfo in un mondo post apocalittico, dalle linee morbide e cartoonesche (Martín è stato uno dei più importanti fumettisti all’opera su Tom & Jerry) ma al tempo stesso spietato, sanguinoso e iperviolento, hanno conquistato migliaia di lettori negli anni. 


Dal 2019, in parallelo all’edizione classica in brossurato se ne affianca una cartonata: Solo Integrale.

Il primo volume raccoglie i primi tre  albi di Solo, mentre il secondo integrale ristampa il quarto numero e lo spin off Alpha, che gli è strettamente connesso. Questo terzo integrale racconta invece le vicende di Legatus, figlio adottivo di Solo, che ne porta avanti la lotta di liberazione dei popoli dagli orrori del Mondo Cannibale.


Il mondo di Solo continuerà a espandersi nei prossimi anni con nuovi capitoli della trama principale e con spin off, tutti scritti da Martín e disegnati da altri autori, come i già pubblicati Sentieri tracciati 1 e 2, Lyra, o il manga Cronache selvagge, che sarà presentato in anteprima a Lucca Comics & Games 2025. Con questo terzo integrale, invece, Oscar Martín mette la parola fine alla serie di libri che l’ha visto autore unico dal primo all’ultimo episodio.


Solo Integrale 3 – Un nuovo orizzonte sarà disponibile in libreria, fumetteria e shop online dal 22 ottobre 2025, ed è già acquistabile sul sito www.renoircomics.it.

Per tutti i fan sarà possibile incontrare l’autore a Lucca Comics & Games presso lo stand ReNoir Comics (NAP304) da mercoledì 29 ottobre a sabato 1° novembre.



Solo Integrale 3, di Oscar Martín

Traduzione di Rosanna Brusco

312 pagine, cartonato a colori

€ 34,90

ISBN 978-88-6567-305-8