PANINI

@ LUCCA COMICS & GAMES 2025

 

Dal 29 ottobre al 2 novembre

al Padiglione Panini (Ex Cavallerizza)

 

Le grandi novità Marvel, DC, Planet Manga, Panini Comics e Disney

e gli imperdibili incontri con i maestri del fumetto internazionale

 

Panini Comics torna a Lucca Comics & Games 2025 con un programma straordinario di anteprime, edizioni esclusive, eventi ed ospiti d’eccezione. Dal 29 ottobre al 2 novembre, l’iconico Padiglione Panini – Ex Cavallerizza – sarà il cuore del fumetto nazionale e internazionale, punto di incontro tra autori leggendari e nuove voci della nona arte.

Tra gli ospiti più attesi, arriva per la prima volta a Lucca Comics & Games Tetsuo Hara, amatissimo creatore di Ken il Guerriero – Hokuto no Ken. Per l’occasione, tra le varie novità fiera dedicate Panini Comics presenta Ken il Guerriero – Deluxe Edition 1, una prestigiosa edizione cartonata in grande formato con copertina in similpelle e scritte argento, disponibile sia in versione regular che in una prestigiosa Limited Edition esclusiva fiera a tiratura limitata di 1200 copie, e Ken il Guerriero – Hokuto no Ken Extreme Edition 1 Variant Exclusive Lucca, una copertina variant che riproduce l’opera Il Salvatore nell’Arena, la maestosa tela a olio realizzata per questo evento dal Sensei come tributo all’Italia e al suo pubblico. Due edizioni speciali, che si aggiungono anche ai primi tre numeri di Ken il Guerriero: Le origini del mito Extreme Edition in versione regular e variant esclusiva fiera, che testimoniano l’impatto artistico e culturale di uno dei più grandi maestri del fumetto giapponese.

Altro protagonista sarà Chip Zdarsky, autore canadese noto per i suoi lavori su Daredevil e Batman, che arriva a Lucca con il rilancio mondiale della serie Capitan America, disegnata da Valerio Schiti. L’albo, disponibile in quattro versioni – regular, variant con copertina inedita realizzata da Valerio Schiti, variant di Frank Miller e blank cover – inaugura una nuova era per il Primo Vendicatore. Inoltre, in fiera Panini Comics presenta anche il volume Capitan America – Creator’s Cut, il primo numero della nuova serie presentato in un grande formato di pregio e in bianco e nero, per apprezzare al meglio le tavole di Valerio Schiti. 

Tra le novità più attese anche Deadpool/Batman, il primo numero del nuovo crossover Marvel/DC, con Wade Wilson e Bruce Wayne fianco a fianco (e spesso l’uno contro l’altro). Scritto da Zeb Wells e disegnato da Greg Capullo, l’albo presenta anche una serie di team-up inediti tra gli eroi dei due universi, come Capitan America/Wonder Woman firmato da Chip Zdarsky e Terry Dodson, e Vecchio Logan/Batman Cavaliere Oscuro di Frank Miller. L’albo sarà disponibile sia in versione regular, che con un ricca proposta di copertine variant.

A rappresentare tra gli ospiti l’universo DC sarà Dan Jurgens, sceneggiatore e disegnatore che ha segnato la storia dell’Uomo d’Acciaio. L’autore di La morte di Superman sarà in fiera con tre volumi speciali: Bat-Man: Il primo cavaliere, una riedizione in grande formato e in bianco e nero della storia che rende omaggio alle origini del mito del Cavaliere Oscuro; Superman: Un eroe per tutti, un’edizione Limited Collector’s Edition con i disegni di Bruno Redondo; e una nuova edizione in formato DC Pocket dell’iconica saga La morte di Superman che ha cambiato per sempre la storia del fumetto.

Il mondo supereroistico dell’Universo Absolute DC si espande con le tre nuove serie Absolute Flash, Absolute Lanterna Verde e Absolute Martian Manhunter, firmate da autori come Jeff Lemire, Al Ewing e Deniz Camp, e arricchite da variant cover d’autore di artisti italiani e internazionali. A questi si aggiunge anche Absolute Superman W.I.P. Edition di Carmine Di Giandomenico, un volume in grande formato che presenta le storie di Absolute Superman realizzate dal disegnatore italiano nelle loro fasi di lavorazioni intermedie, per apprezzare al meglio tutta la magia del work in progress d’artista.

Accanto ai grandi nomi internazionali, Panini Comics celebra anche il talento italiano con Gorgonia, la nuova opera originale Panini Comics che reinterpreta il mito di Perseo e Medusa in chiave boys’ love, firmata da Cristina Kokoro ed Eleonora Gatta. Una storia di amicizia, desiderio e destino, dove la volontà degli dei si intreccia ai sentimenti umani in una narrazione intensa e struggente.

Tra le novità anche Il mondo di Rat-Man: Occhi di Ratto, il nuovo albo speciale di Leo Ortolani che risponde a una domanda destinata a cambiare la storia del fumetto: e se Rat-Man si fosse ispirato a Daredevil invece che a Batman? Nasce così un nuovo supereroe cieco, pronto a sfidare la morte… guardandola in faccia!

Gli autori Fabcaro e Didier Conrad firmano invece il quarantunesimo capitolo della saga Asterix in Lusitania, che sarà disponibile per la prima volta al mondo anche in una esclusiva versione con copertina variant.

Il mondo manga e webtoon continua a essere protagonista anche con Jujutsu Kaisen 29 e 30, i numeri conclusivi del manga dark action campione di vendite di Gege Akutami, disponibili anche all’interno di un cofanetto raccoglitore per tutti i numeri della serie, e le novità editoriali di Salaryman Z 1, Unholy Blood 1, Dear Antique 1, X-Men Manga e L’attacco dei giganti: Birth of Rivaille Full Color Edition 1-2.

Come da tradizione, Topolino sarà presente con le variant da collezione dei numeri 3649 e 3650, firmate rispettivamente da Fabrizio Petrossi e Simone Bianchi, e con un ricco calendario di appuntamenti e firmacopie che coinvolgeranno alcuni dei più amati autori Disney, a partire da Giorgio Cavazzano.

 

Il Maestro della matita, uno dei più celebri e innovativi disegnatori di fumetti al mondo, torna infatti a Lucca Comics & Games dopo tre anni di assenza. Indimenticabili le sue parodie disneyane con storie come Casablanca, La Strada, La vera storia di Novecento e Il papero senza passato. In Fiera, verranno presentate molte delle sue opere più note in una imperdibile versione deluxe, tra cui Topo Maltese – Una ballata del topo salato, splendida parodia scritta da Bruno Enna e disegnata da Giorgio Cavazzano, ora riproposta in una nuova edizione arricchita da approfondimenti e sketchbook. Si prosegue poi con Topolino e Minnie in “Casablanca”, uno dei capolavori del fumetto italiano firmato come autore completo da Cavazzano, omaggio a un grande classico del cinema dell’età d’oro di Hollywood, arricchito da un approfondimento che valorizza scene e dettagli delle indimenticabili tavole in bianco e nero in una storia che parla di solidarietà, amore, amicizia, lealtà e speranza. Per i più appassionati, Il folder di Donal Duck di Giorgio Cavazzano, un raccoglitore da collezione illustrato che racchiude al suo interno una litografia inedita ispirata al celebre cortometraggio del 1935 Mickey's Fire Brigade e uno speciale francobollo in metallo dorato raffigurante Paperino. Infine, per la prima volta in grande formato, arriva Dragon Lords – La serie completa, la grande saga in dodici capitoli scritta da Byron Erickson e illustrata da Giorgio Cavazzano che vede Qui, Quo, Qua, Paperino e Zio Paperone in un mondo medievale. All’interno del volume, la versione a chine dell’avventura, per gustare il tratto del Maestro, insieme a schizzi e disegni di prova.

 

Tra le uscite Panini Disney spiccano anche le raccolte di alcune delle serie più amate tra cui What If…?, l’omnibus di Wizards of Mickey, Circus – Spettri a Golden City, il secondo volume di Epic Mickey – Il ritorno degli eroi in cui continuano le avventure di Topolino e Oswald e il quinto volume dedicato a Fantomius,  con la storia I due vendicatori compresa di tavole inedite. Per celebrare i supereroi Disney più amati arrivano Superpippo – Il ritorno, volume celebrativo per i sessant’anni dell’eroe mascherato di Topolinia, PK – Galaxy Gate atto I e Darwing Duck – Negaduck. Infine, non mancheranno i titoli da collezioni firmati da grandi nomi del fumetto italiano come Il taccuino di Fabio Celoni e Topolino e il mistero dell’uomo nuvola, che, per celebrare centovent’anni dalla nascita del grande Floyd Gottfredson, arriva in una splendida edizione king-size nel suo originario formato a striscia a lettura orizzontale con la versione italiana ricolorata da Casty, che firma anche la litografia allegata, e l’originale inglese in bianco e nero. Il volume è a tiratura limitata e numerato a mano.

Panini Comics rinnova così la propria presenza a Lucca Comics & Games 2025 con un’offerta senza precedenti, che unisce maestri della tradizione e nuove generazioni di autori, attraversando ogni universo del fumetto: da Capitan America a Superman, da Ken il Guerriero ad Asterix, da Gorgonia a Topolino.

Dal 29 ottobre al 2 novembre, al Padiglione Panini, storie, emozioni e personaggi leggendari accoglieranno i lettori in un viaggio che celebra l’immaginazione, la passione e la grande avventura del fumetto.